LE PAROLE – LE CANZONI LE STORIE

BEPPE D’ONGHIA
  • 29
    marzo
    sabato 29 marzo 2025
    H: 21:30
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15

LE PAROLE – LE CANZONI LE STORIE

BEPPE D’ONGHIA
  • 29
    marzo
    sabato 29 marzo 2025
    H: 21:30
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
BEPPE D’ONGHIA
  • 29
    marzo
    sabato 29 marzo 2025
    H: 21:30
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
BEPPE D’ONGHIA
  • 29
    marzo
    sabato 29 marzo 2025
    H: 21:30
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Cast
BEPPE D’ONGHIA
LE PAROLE – LE CANZONI LE STORIE
Featuring: Ricky Quagliato (drum), Fede Malaman (bass), Nu-Ork String Quartet, Serena Zaniboni (graphic art)
Guest: Roberta Gentile, Rossella Cappadone, Graziano Galatone

Descrizione

“Beppe D’Onghia – Le parole, le canzoni, le storie”: uno spettacolo multimediale, innovativo nel suo genere.
Attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale, Video, Arte Grafica ed il contributo di Musicisti d’Eccellenza, si stabilirà una connessione per raccontare, tramite nuove prospettive, non solo i “nuovi classici” che hanno visto Beppe D’Onghia come protagonista e deus ex machina della canzone italiana d’autore degli ultimi quarant’anni (in qualità di autore, produttore, musicista e direttore d’orchestra di eccellenti artisti, tra i quali spiccano Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, Stadio) ma favorire anche un confronto su tematiche contemporanee, che coinvolgono personalmente e collettivamente il pubblico, con la forza prorompente che solo l’Arte riesce ad innescare.

BIO
Beppe D’Onghia è un artista poliedrico e innovativo, la cui carriera è caratterizzata da una profonda comprensione musicale e un’incredibile versatilità.
Non si limita a essere un abile musicista o compositore, ma è anche un creativo visionario che riesce a fondere diversi stili musicali con una sensibilità artistica unica.
La sua capacità di spaziare tra generi- dalla musica leggera al cinema, dalla televisione al teatro- gli consente di creare opere e format che vanno oltre il semplice accompagnamento, diventando parte integrante dell’esperienza emotiva di chi ascolta Es. (SOGNI-Variazioni sinfoniche su temi di Lucio Dalla- concerto per orchestra sinfonica e coro – inaugurazione Ravello festival 2013) – (INCANTUS format).
Beppe D’Onghia è un artista che vede nella musica un mezzo per esprimere la profondità delle emozioni umane, sia come pianista-arrangiatore che come direttore d’orchestra.
Il suo lavoro riflette una costante ricerca della bellezza, del significato e della perfezione tecnica, pur mantenendo una rara autenticità che lo rende un collaboratore prezioso per artisti di fama internazionale.
La sua intelligenza musicale, unita a una capacità di adattarsi a contesti sempre diversi, fa di lui un interprete straordinario, capace di trasformare ogni progetto in un’esperienza unica.
Beppe D’Onghia è un artista completo, capace di mescolare tradizione e innovazione, che continua a lasciare il suo segno in ogni ambito in cui opera, anche nella produzione e nella direzione artistica di concerti ed eventi.

COSTI E INFO
ABBONAMENTO MUSICA:
Galleria - € 56
Platea - € 66

sabato 18 gennaio 2025 – ore 21.30
INCOGNITO
Poltronissima intero € 40 / ridotto € 35
Poltrona platea settore b intero € 35 / ridotto 32
Galleria e palchi v.l. intero € 30 / ridotto € 28

sabato 29 marzo 2025 – ore 21.30
BEPPE D'ONGHIA
Platea intero € 25 / ridotto € 20
Galleria e palchi v.l. intero € 20 / ridotto € 15

sabato 05 aprile 2025- ore 21.30
NICK THE NIGHTFLY QUINTETT
Platea intero € 25,00 / ridotto € 20,00
Galleria e palchi v.l. intero € 20 / ridotto € 15

EVENTO SPECIALE

Lunedì 11 Novembre2024 – ore 21
ANGELO MELLONE - IN FIN DEI CONTI, CAPITOLI DI UNA MESSINSCENA
Poltronissima intero € 20 intero / € 18 ridotto
galleria e palchi v.l. € 15 intero / € 13 ridotto
BEPPE D’ONGHIA
  • 29
    marzo
    sabato 29 marzo 2025
    H: 21:30
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
BEPPE D’ONGHIA
LE PAROLE – LE CANZONI LE STORIE
Featuring: Ricky Quagliato (drum), Fede Malaman (bass), Nu-Ork String Quartet, Serena Zaniboni (graphic art)
Guest: Roberta Gentile, Rossella Cappadone, Graziano Galatone

Descrizione

“Beppe D’Onghia – Le parole, le canzoni, le storie”: uno spettacolo multimediale, innovativo nel suo genere.
Attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale, Video, Arte Grafica ed il contributo di Musicisti d’Eccellenza, si stabilirà una connessione per raccontare, tramite nuove prospettive, non solo i “nuovi classici” che hanno visto Beppe D’Onghia come protagonista e deus ex machina della canzone italiana d’autore degli ultimi quarant’anni (in qualità di autore, produttore, musicista e direttore d’orchestra di eccellenti artisti, tra i quali spiccano Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, Stadio) ma favorire anche un confronto su tematiche contemporanee, che coinvolgono personalmente e collettivamente il pubblico, con la forza prorompente che solo l’Arte riesce ad innescare.

BIO
Beppe D’Onghia è un artista poliedrico e innovativo, la cui carriera è caratterizzata da una profonda comprensione musicale e un’incredibile versatilità.
Non si limita a essere un abile musicista o compositore, ma è anche un creativo visionario che riesce a fondere diversi stili musicali con una sensibilità artistica unica.
La sua capacità di spaziare tra generi- dalla musica leggera al cinema, dalla televisione al teatro- gli consente di creare opere e format che vanno oltre il semplice accompagnamento, diventando parte integrante dell’esperienza emotiva di chi ascolta Es. (SOGNI-Variazioni sinfoniche su temi di Lucio Dalla- concerto per orchestra sinfonica e coro – inaugurazione Ravello festival 2013) – (INCANTUS format).
Beppe D’Onghia è un artista che vede nella musica un mezzo per esprimere la profondità delle emozioni umane, sia come pianista-arrangiatore che come direttore d’orchestra.
Il suo lavoro riflette una costante ricerca della bellezza, del significato e della perfezione tecnica, pur mantenendo una rara autenticità che lo rende un collaboratore prezioso per artisti di fama internazionale.
La sua intelligenza musicale, unita a una capacità di adattarsi a contesti sempre diversi, fa di lui un interprete straordinario, capace di trasformare ogni progetto in un’esperienza unica.
Beppe D’Onghia è un artista completo, capace di mescolare tradizione e innovazione, che continua a lasciare il suo segno in ogni ambito in cui opera, anche nella produzione e nella direzione artistica di concerti ed eventi.

INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTO MUSICA:
Galleria - € 56
Platea - € 66

sabato 18 gennaio 2025 – ore 21.30
INCOGNITO
Poltronissima intero € 40 / ridotto € 35
Poltrona platea settore b intero € 35 / ridotto 32
Galleria e palchi v.l. intero € 30 / ridotto € 28

sabato 29 marzo 2025 – ore 21.30
BEPPE D'ONGHIA
Platea intero € 25 / ridotto € 20
Galleria e palchi v.l. intero € 20 / ridotto € 15

sabato 05 aprile 2025- ore 21.30
NICK THE NIGHTFLY QUINTETT
Platea intero € 25,00 / ridotto € 20,00
Galleria e palchi v.l. intero € 20 / ridotto € 15

EVENTO SPECIALE

Lunedì 11 Novembre2024 – ore 21
ANGELO MELLONE - IN FIN DEI CONTI, CAPITOLI DI UNA MESSINSCENA
Poltronissima intero € 20 intero / € 18 ridotto
galleria e palchi v.l. € 15 intero / € 13 ridotto

Condividi sui social: