“Beppe D’Onghia – Le parole, le canzoni, le storie”: uno spettacolo multimediale, innovativo nel suo genere.
Attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale, Video, Arte Grafica ed il contributo di Musicisti d’Eccellenza, si stabilirà una connessione per raccontare, tramite nuove prospettive, non solo i “nuovi classici” che hanno visto Beppe D’Onghia come protagonista e deus ex machina della canzone italiana d’autore degli ultimi quarant’anni (in qualità di autore, produttore, musicista e direttore d’orchestra di eccellenti artisti, tra i quali spiccano Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, Stadio) ma favorire anche un confronto su tematiche contemporanee, che coinvolgono personalmente e collettivamente il pubblico, con la forza prorompente che solo l’Arte riesce ad innescare.
BIO
Beppe D’Onghia è un artista poliedrico e innovativo, la cui carriera è caratterizzata da una profonda comprensione musicale e un’incredibile versatilità.
Non si limita a essere un abile musicista o compositore, ma è anche un creativo visionario che riesce a fondere diversi stili musicali con una sensibilità artistica unica.
La sua capacità di spaziare tra generi- dalla musica leggera al cinema, dalla televisione al teatro- gli consente di creare opere e format che vanno oltre il semplice accompagnamento, diventando parte integrante dell’esperienza emotiva di chi ascolta Es. (SOGNI-Variazioni sinfoniche su temi di Lucio Dalla- concerto per orchestra sinfonica e coro – inaugurazione Ravello festival 2013) – (INCANTUS format).
Beppe D’Onghia è un artista che vede nella musica un mezzo per esprimere la profondità delle emozioni umane, sia come pianista-arrangiatore che come direttore d’orchestra.
Il suo lavoro riflette una costante ricerca della bellezza, del significato e della perfezione tecnica, pur mantenendo una rara autenticità che lo rende un collaboratore prezioso per artisti di fama internazionale.
La sua intelligenza musicale, unita a una capacità di adattarsi a contesti sempre diversi, fa di lui un interprete straordinario, capace di trasformare ogni progetto in un’esperienza unica.
Beppe D’Onghia è un artista completo, capace di mescolare tradizione e innovazione, che continua a lasciare il suo segno in ogni ambito in cui opera, anche nella produzione e nella direzione artistica di concerti ed eventi.
“Beppe D’Onghia – Le parole, le canzoni, le storie”: uno spettacolo multimediale, innovativo nel suo genere.
Attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale, Video, Arte Grafica ed il contributo di Musicisti d’Eccellenza, si stabilirà una connessione per raccontare, tramite nuove prospettive, non solo i “nuovi classici” che hanno visto Beppe D’Onghia come protagonista e deus ex machina della canzone italiana d’autore degli ultimi quarant’anni (in qualità di autore, produttore, musicista e direttore d’orchestra di eccellenti artisti, tra i quali spiccano Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, Stadio) ma favorire anche un confronto su tematiche contemporanee, che coinvolgono personalmente e collettivamente il pubblico, con la forza prorompente che solo l’Arte riesce ad innescare.
BIO
Beppe D’Onghia è un artista poliedrico e innovativo, la cui carriera è caratterizzata da una profonda comprensione musicale e un’incredibile versatilità.
Non si limita a essere un abile musicista o compositore, ma è anche un creativo visionario che riesce a fondere diversi stili musicali con una sensibilità artistica unica.
La sua capacità di spaziare tra generi- dalla musica leggera al cinema, dalla televisione al teatro- gli consente di creare opere e format che vanno oltre il semplice accompagnamento, diventando parte integrante dell’esperienza emotiva di chi ascolta Es. (SOGNI-Variazioni sinfoniche su temi di Lucio Dalla- concerto per orchestra sinfonica e coro – inaugurazione Ravello festival 2013) – (INCANTUS format).
Beppe D’Onghia è un artista che vede nella musica un mezzo per esprimere la profondità delle emozioni umane, sia come pianista-arrangiatore che come direttore d’orchestra.
Il suo lavoro riflette una costante ricerca della bellezza, del significato e della perfezione tecnica, pur mantenendo una rara autenticità che lo rende un collaboratore prezioso per artisti di fama internazionale.
La sua intelligenza musicale, unita a una capacità di adattarsi a contesti sempre diversi, fa di lui un interprete straordinario, capace di trasformare ogni progetto in un’esperienza unica.
Beppe D’Onghia è un artista completo, capace di mescolare tradizione e innovazione, che continua a lasciare il suo segno in ogni ambito in cui opera, anche nella produzione e nella direzione artistica di concerti ed eventi.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024