BIANCA COME LA NEVE

testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
  • 31
    luglio
    lunedì 31 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Giardino dei Limoni del monastero di San Benedetto - Conversano
Prezzo: 3

BIANCA COME LA NEVE

testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
  • 31
    luglio
    lunedì 31 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Giardino dei Limoni del monastero di San Benedetto - Conversano
Prezzo: 3
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
  • 31
    luglio
    lunedì 31 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Giardino dei Limoni del monastero di San Benedetto - Conversano
Prezzo: 3
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
  • 31
    luglio
    lunedì 31 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Giardino dei Limoni del monastero di San Benedetto - Conversano
Prezzo: 3
INFO E CONTATTI
ore 21.00
biglietto € 3.00

Vendita biglietti
Dal mercoledì alla domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30 presso Libreria Bloombookin P.za XX Settembre.

Prima di ogni spettacolo, dalle ore 19.30, presso il Giardino dei Limoni.

Info e prenotazioni
339.4984931

in collaborazione con CASA DELLE ARTI, SENSAZIONI DEL SUD e LIBRERIA BLOOMBOOK
Cast
Crest
Bianca come la neve – Il racconto dell’ultimo nano
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Luigi Tagliente
costumi Maria Pascale.

Descrizione

Il racconto dell’ultimo nano

“Biancaneve” è certo la fiaba più conosciuta, nella cui vicenda si intrecciano il dramma di una mamma invidiosa e cattiva e la tenera e ingenua comicità dei nani. Il racconto di Cucciolo, il più piccolo dei sette nani, ci porta per mano a scoprire la crescita di Biancaneve da bimba coraggiosa che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre a mamma di esigenti nanetti e poi sposa bellissima. 

COSTI E INFO
Comune di Conversano – Assessorato alla Cultura
Teatro Pubblico Pugliese

LA SCENA DEI RAGAZZI - CONVERSANO
STAGIONE ESTIVA 2023
Monastero di San Benedetto - Giardino dei Limoni

Inizio degli spettacoli - ore 21.00
Prezzo del biglietto - € 3

Vendita biglietti
Dal mercoledì alla domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30 presso Libreria Bloombookin P.za XX Settembre.

Prima di ogni spettacolo, dalle ore 19.30, presso il Giardino dei Limoni.

Info e prenotazioni
339.4984931

In collaborazione con CASA DELLE ARTI, SENSAZIONI DEL SUD e LIBRERIA BLOOMBOOK

 

 
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
  • 31
    luglio
    lunedì 31 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Giardino dei Limoni del monastero di San Benedetto - Conversano
Prezzo: 3

Cast
Cast
Crest
Bianca come la neve – Il racconto dell’ultimo nano
testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Luigi Tagliente
costumi Maria Pascale.

Descrizione

Il racconto dell’ultimo nano

“Biancaneve” è certo la fiaba più conosciuta, nella cui vicenda si intrecciano il dramma di una mamma invidiosa e cattiva e la tenera e ingenua comicità dei nani. Il racconto di Cucciolo, il più piccolo dei sette nani, ci porta per mano a scoprire la crescita di Biancaneve da bimba coraggiosa che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre a mamma di esigenti nanetti e poi sposa bellissima. 

INFO E CONTATTI
ore 21.00
biglietto € 3.00

Vendita biglietti
Dal mercoledì alla domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30 presso Libreria Bloombookin P.za XX Settembre.

Prima di ogni spettacolo, dalle ore 19.30, presso il Giardino dei Limoni.

Info e prenotazioni
339.4984931

in collaborazione con CASA DELLE ARTI, SENSAZIONI DEL SUD e LIBRERIA BLOOMBOOK
COSTI E INFO
Comune di Conversano – Assessorato alla Cultura
Teatro Pubblico Pugliese

LA SCENA DEI RAGAZZI - CONVERSANO
STAGIONE ESTIVA 2023
Monastero di San Benedetto - Giardino dei Limoni

Inizio degli spettacoli - ore 21.00
Prezzo del biglietto - € 3

Vendita biglietti
Dal mercoledì alla domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30 presso Libreria Bloombookin P.za XX Settembre.

Prima di ogni spettacolo, dalle ore 19.30, presso il Giardino dei Limoni.

Info e prenotazioni
339.4984931

In collaborazione con CASA DELLE ARTI, SENSAZIONI DEL SUD e LIBRERIA BLOOMBOOK

 

 

Condividi sui social: