CANTO PASOLINI

Pino Ingrosso
TUTTO ESAURITO
  • 16
    febbraio
    venerdì 16 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: TUTTO ESAURITO

CANTO PASOLINI

Pino Ingrosso
TUTTO ESAURITO
  • 16
    febbraio
    venerdì 16 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: TUTTO ESAURITO
Pino Ingrosso
TUTTO ESAURITO
  • 16
    febbraio
    venerdì 16 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: TUTTO ESAURITO
Pino Ingrosso
TUTTO ESAURITO
  • 16
    febbraio
    venerdì 16 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: TUTTO ESAURITO
INFO E CONTATTI
INFO
Cinema - Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento

Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732

www.teatropubblicopugliese.it
Cast
Pino Ingrosso
CANTO PASOLINI
spettacolo teatrale musicale di Pino Ingrosso
con Stefano Indino – fisarmonica, Andrea Rossetti – piano, RaùlScebba – batteria, Umberto Malagnino – basso, Daniela Guercia - cori, voce recitante, colori percussivi, Luca Morciano e Francesco Perinelli – voci recitanti
Regia DANIELA GUERCIA

Descrizione

Lo spettacolo è tratto dall’omonimo disco che contiene 11 poesie di Pier Paolo Pasolini musicate da Pino Ingrosso e una canzone edita scritta da Pasolini e da Domenico Modugno.  Negli scritti di Pasolini c’è tutto il suo mondo: quello pubblico e quello privato e, nel leggerlo Ingrosso ha imparato a conoscere e ad entrare in consonanza con Pasolini Poeta. Spiega Pino Ingrosso: «Questo progetto è nato come approccio carnale basato sulle “affinità elettive”. È una elaborazione dei sentimenti, della sensibilità, del mio amore per quello che era il meraviglioso universo emozionale di questo grandissimo Poeta e spero, con questo disco, di affascinare allo stesso modo, anche i giovani che lo conoscono meno». Le composizioni di Ingrosso, conferiscono gentilezza e grazia anche alle parole più crude riscattando ogni durezza dei contenuti; anche il tema della morte che nei versi pasoliniani è sempre sferzante, nella musica di Ingrosso diventa Serenata.

Un’autentica dichiarazione d’amore dell’artista leccese all’Opera di questo ineguagliabile e profondissimo intellettuale del ‘900.

COSTI E INFO
CITTÀ DI MELENDUGNO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Cinema-Teatro
NUOVO CINEMA PARADISO
Stagione di prosa 2023/2024

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA - € 90
GALLERIA - € 60

COSTO BIGLIETTI
PLATEA - € 21
GALLERIA - € 13

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune negli orari d’ufficio.
Info cell. 328 6814732

I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Cinema - Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento

Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732

www.teatropubblicopugliese.it
Pino Ingrosso
TUTTO ESAURITO
  • 16
    febbraio
    venerdì 16 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: TUTTO ESAURITO

Cast
Cast
Pino Ingrosso
CANTO PASOLINI
spettacolo teatrale musicale di Pino Ingrosso
con Stefano Indino – fisarmonica, Andrea Rossetti – piano, RaùlScebba – batteria, Umberto Malagnino – basso, Daniela Guercia - cori, voce recitante, colori percussivi, Luca Morciano e Francesco Perinelli – voci recitanti
Regia DANIELA GUERCIA

Descrizione

Lo spettacolo è tratto dall’omonimo disco che contiene 11 poesie di Pier Paolo Pasolini musicate da Pino Ingrosso e una canzone edita scritta da Pasolini e da Domenico Modugno.  Negli scritti di Pasolini c’è tutto il suo mondo: quello pubblico e quello privato e, nel leggerlo Ingrosso ha imparato a conoscere e ad entrare in consonanza con Pasolini Poeta. Spiega Pino Ingrosso: «Questo progetto è nato come approccio carnale basato sulle “affinità elettive”. È una elaborazione dei sentimenti, della sensibilità, del mio amore per quello che era il meraviglioso universo emozionale di questo grandissimo Poeta e spero, con questo disco, di affascinare allo stesso modo, anche i giovani che lo conoscono meno». Le composizioni di Ingrosso, conferiscono gentilezza e grazia anche alle parole più crude riscattando ogni durezza dei contenuti; anche il tema della morte che nei versi pasoliniani è sempre sferzante, nella musica di Ingrosso diventa Serenata.

Un’autentica dichiarazione d’amore dell’artista leccese all’Opera di questo ineguagliabile e profondissimo intellettuale del ‘900.

INFO E CONTATTI
INFO
Cinema - Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento

Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732

www.teatropubblicopugliese.it
COSTI E INFO
CITTÀ DI MELENDUGNO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Cinema-Teatro
NUOVO CINEMA PARADISO
Stagione di prosa 2023/2024

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA - € 90
GALLERIA - € 60

COSTO BIGLIETTI
PLATEA - € 21
GALLERIA - € 13

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune negli orari d’ufficio.
Info cell. 328 6814732

I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Cinema - Teatro Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento

Comune di Melendugno
Info cell. 328.6814732

www.teatropubblicopugliese.it

Condividi sui social: