Dalla cenere alla corte, Cenerentola è un’eroina dai mille volti e artefice del proprio destino. Esistono più di trecento varianti di questa fiaba ed è una delle più antiche al mondo. Reclusa nel suo mondo interiore, preferisce muoversi sotto la cenere in solitudine, quasi invisibile, in mezzo alla fuliggine di una vita apparentemente spenta, ma dentro di lei arde la brace nascosta del desiderio di un’esistenza completamente diversa. Sarà la forza interiore di Cenerentola a riscattarla.
Più che una storia sulla ricerca del principe azzurro, la Cenerentola di Zaches Teatro è una fiaba iniziatica in cui la difficile strada per la maturità passa attraverso il distacco dal passato.
La manipolazione si fa danza e la danza rievoca l’antica presenza del rito iniziatico sotto le ceneri della fiaba.
Dalla cenere alla corte, Cenerentola è un’eroina dai mille volti e artefice del proprio destino. Esistono più di trecento varianti di questa fiaba ed è una delle più antiche al mondo. Reclusa nel suo mondo interiore, preferisce muoversi sotto la cenere in solitudine, quasi invisibile, in mezzo alla fuliggine di una vita apparentemente spenta, ma dentro di lei arde la brace nascosta del desiderio di un’esistenza completamente diversa. Sarà la forza interiore di Cenerentola a riscattarla.
Più che una storia sulla ricerca del principe azzurro, la Cenerentola di Zaches Teatro è una fiaba iniziatica in cui la difficile strada per la maturità passa attraverso il distacco dal passato.
La manipolazione si fa danza e la danza rievoca l’antica presenza del rito iniziatico sotto le ceneri della fiaba.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024