CHARLIE PARKER: BIRD LIVES!

Emilio Soana tribute quintet, Cochi Ponzoni
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 07
    febbraio
    venerdì 07 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

CHARLIE PARKER: BIRD LIVES!

Emilio Soana tribute quintet, Cochi Ponzoni
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 07
    febbraio
    venerdì 07 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Emilio Soana tribute quintet, Cochi Ponzoni
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 07
    febbraio
    venerdì 07 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Emilio Soana tribute quintet, Cochi Ponzoni
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 07
    febbraio
    venerdì 07 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma

Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41

72012 - OSTUNI

Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Cast
Cochi Ponzoni, voce recitante
Gabriele Comeglio, sax alto
Claudio Angeleri, pianoforte
Marco Esposito, basso elettrico
Federico Monti, batteria

Descrizione

La vita di Charlie Parker (1920-1955) è stata vagabonda e caotica, ma indiscutibilmente geniale. Figura atipica sulla scena del jazz, Bird è riuscito a rivoluzionarla con il linguaggio nuovo del bebop, che l’avrebbe reso immortale. Poco dopo la sua prematura scomparsa nel 1955, su diversi muri del Greenwich Village di New York sarebbe comparsa la scritta “Bird lives”, Charlie Parker è vivo, un omaggio al grandissimo sassofonista e un segno per preservarne la memoria.
La sua vita è stata mirabilmente ritratta nel film “Bird” – Bird era il soprannome di Parker – che è valso al regista Clint Eastwood la conquista di un Oscar.
Lo spettacolo racconta la vita del grande sassofonista statunitense attraverso le composizioni più note bebop presentate attraverso gli arrangiamenti trascritti dalle incisioni originali dei dischi più famosi registrati con i protagonisti del jazz di quegli anni quali Dizzy Gillespie, Bud Powell, Max Roach, Kenny Clarke. In scaletta Scrapple from the apple, A Night in Tunisia, Lover Man, My Little Suede Shoes, Now’s the time. I brani sono introdotti da alcune presentazioni che raccontano le vicende della vita di Parker e dell’ambiente musicale statunitense a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.  Sul palco gli straordinari jazzisti italiani dell’Emilio Soana Tribute Quintet. Soana, scomparso di recente, è stato prima tromba per eccellenza di molte big bands italiane ed europee, nel corso della sua lunga carriera ha suonato con i più grandi nomi del jazz e del pop internazionale: da Mina a Natalie Cole, da Ray Charles a Stevie Wonder. Completano il gruppo il sassofonista Gabriele Comeglio interprete musicale della figura di Parker affiancato dal pianista Claudio Angeleri. La sezione ritmica è composta da Federico Monti alla batteria e Marco Esposito al basso.

COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Emilio Soana tribute quintet, Cochi Ponzoni
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 07
    febbraio
    venerdì 07 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

Cast
Cast
Cochi Ponzoni, voce recitante
Gabriele Comeglio, sax alto
Claudio Angeleri, pianoforte
Marco Esposito, basso elettrico
Federico Monti, batteria

Descrizione

La vita di Charlie Parker (1920-1955) è stata vagabonda e caotica, ma indiscutibilmente geniale. Figura atipica sulla scena del jazz, Bird è riuscito a rivoluzionarla con il linguaggio nuovo del bebop, che l’avrebbe reso immortale. Poco dopo la sua prematura scomparsa nel 1955, su diversi muri del Greenwich Village di New York sarebbe comparsa la scritta “Bird lives”, Charlie Parker è vivo, un omaggio al grandissimo sassofonista e un segno per preservarne la memoria.
La sua vita è stata mirabilmente ritratta nel film “Bird” – Bird era il soprannome di Parker – che è valso al regista Clint Eastwood la conquista di un Oscar.
Lo spettacolo racconta la vita del grande sassofonista statunitense attraverso le composizioni più note bebop presentate attraverso gli arrangiamenti trascritti dalle incisioni originali dei dischi più famosi registrati con i protagonisti del jazz di quegli anni quali Dizzy Gillespie, Bud Powell, Max Roach, Kenny Clarke. In scaletta Scrapple from the apple, A Night in Tunisia, Lover Man, My Little Suede Shoes, Now’s the time. I brani sono introdotti da alcune presentazioni che raccontano le vicende della vita di Parker e dell’ambiente musicale statunitense a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.  Sul palco gli straordinari jazzisti italiani dell’Emilio Soana Tribute Quintet. Soana, scomparso di recente, è stato prima tromba per eccellenza di molte big bands italiane ed europee, nel corso della sua lunga carriera ha suonato con i più grandi nomi del jazz e del pop internazionale: da Mina a Natalie Cole, da Ray Charles a Stevie Wonder. Completano il gruppo il sassofonista Gabriele Comeglio interprete musicale della figura di Parker affiancato dal pianista Claudio Angeleri. La sezione ritmica è composta da Federico Monti alla batteria e Marco Esposito al basso.

INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma

Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41

72012 - OSTUNI

Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com

Condividi sui social: