CHI È IO?

Francesco Pannofino
In abbonamento
  • 11
    dicembre
    mercoledì 11 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 12
    dicembre
    giovedì 12 dicembre 2024
    H: 18:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20

CHI È IO?

Francesco Pannofino
In abbonamento
  • 11
    dicembre
    mercoledì 11 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 12
    dicembre
    giovedì 12 dicembre 2024
    H: 18:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
Francesco Pannofino
In abbonamento
  • 11
    dicembre
    mercoledì 11 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 12
    dicembre
    giovedì 12 dicembre 2024
    H: 18:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
Francesco Pannofino
In abbonamento
  • 11
    dicembre
    mercoledì 11 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 12
    dicembre
    giovedì 12 dicembre 2024
    H: 18:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Fusco
T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
www.teatropubblicopugliese.it/taranto
tpp@teatropubblicopugliese.it
Cast
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
Francesco Pannofino
CHI È IO?
scritto e diretto da ANGELO LONGONI
e con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino
scene Gianluca Amodio
costumi Lia Morandini
musiche Paolo Vivaldi
in collaborazione con Aldina Vitelli

Descrizione

Chi è io? è una commedia teatrale divertente e metafisica, è uno show televisivo di successo nel quale si intervistano personaggi anticonformisti. Chi è io? è una commedia psicologica, psicosomatica, psichedelica, psicotropa che agisce su spettatori, pazienti, personaggi, presentatori e terapeuti. Chi è io? è la domanda rivolta a Leo Mayer che lo costringe a ripercorrere alcuni momenti della sua vita come in un sogno accompagnato dalle persone che ama e che lo amano. Il suo è un tumulto di paure, debolezze e passioni in un vortice di annegamento. Può l’amore essere più forte della morte? Forse sì se i sogni, mischiandosi con la vita, ci riescono a strappare dall’anticamera dell’irreale. Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri.

COSTI E INFO
COMUNE DI TARANTO
PUGLIA CULTURE
TEATRO FUSCO
Stagione Teatrale 2024-2025

ABBONAMENTO a 10 spettacoli (9 turno fisso + 1 a scelta tra: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella)
Intero turno A e turno B / Ridotto turno A e turno B
platea - € 198 / € 180
galleria - € 180 / € 162

COSTO DEI BIGLIETTI
Spettacoli in abbonamento
Intero / Ridotto
platea - € 30 / € 25
galleria - € 25 / € 20

Spettacoli a scelta in abbonamento: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella
Intero / Ridotto
platea - € 25 / € 20
galleria - € 20 / € 15

Spettacoli FUORI ABBONAMENTO (terza replica)
Intero / Ridotto
platea - € 30 / € 25
galleria - € 25 / € 20

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
L’abbonamento ridotto verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni e alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare.
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare.

Gli studenti delle scuole avranno diritto ad abbonamento o biglietto RIDOTTO esclusivamente per il Turno B.

PUGLIA CULTURE è accreditata a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
I titolari di abbonamenti della stagione 2023-2024 del Teatro Fusco, dal 09 luglio 2024 al 31 luglio 2024 e dal 3 settembre 2024 al 6 settembre 2024 avranno diritto di prelazione per il nuovo abbonamento.
La campagna abbonamenti per il nuovo pubblico sarà attiva dal 10 al 20 settembre 2024.

I biglietti della stagione teatrale di prosa saranno messi in vendita dal 1 ottobre 2024 presso il botteghino del Teatro Fusco e on line su www.vivaticket.com
Il botteghino del Teatro Fusco sarà aperto dal 09 luglio 2024 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30 dal martedì al venerdì e 2 ore prima dell’inizio di ogni replica in cartellone

Orario rappresentazioni
Serali Turno A: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21
Serale Turno B: Porta ore 17.30 / Sipario ore 18
Spettacoli Fuori Abbonamento e Spettacoli a scelta: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

A spettacolo iniziato si perde il diritto al posto acquistato e fatto accomodare nei posti immediatamente vicini all'uscita e in taluni casi potrebbe essere impedito l'accesso a teatro.

INFO
Teatro Fusco
T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Francesco Pannofino
In abbonamento
  • 11
    dicembre
    mercoledì 11 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 12
    dicembre
    giovedì 12 dicembre 2024
    H: 18:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20

Cast
Cast
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
Francesco Pannofino
CHI È IO?
scritto e diretto da ANGELO LONGONI
e con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino
scene Gianluca Amodio
costumi Lia Morandini
musiche Paolo Vivaldi
in collaborazione con Aldina Vitelli

Descrizione

Chi è io? è una commedia teatrale divertente e metafisica, è uno show televisivo di successo nel quale si intervistano personaggi anticonformisti. Chi è io? è una commedia psicologica, psicosomatica, psichedelica, psicotropa che agisce su spettatori, pazienti, personaggi, presentatori e terapeuti. Chi è io? è la domanda rivolta a Leo Mayer che lo costringe a ripercorrere alcuni momenti della sua vita come in un sogno accompagnato dalle persone che ama e che lo amano. Il suo è un tumulto di paure, debolezze e passioni in un vortice di annegamento. Può l’amore essere più forte della morte? Forse sì se i sogni, mischiandosi con la vita, ci riescono a strappare dall’anticamera dell’irreale. Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri.

INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Fusco
T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
www.teatropubblicopugliese.it/taranto
tpp@teatropubblicopugliese.it
COSTI E INFO
COMUNE DI TARANTO
PUGLIA CULTURE
TEATRO FUSCO
Stagione Teatrale 2024-2025

ABBONAMENTO a 10 spettacoli (9 turno fisso + 1 a scelta tra: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella)
Intero turno A e turno B / Ridotto turno A e turno B
platea - € 198 / € 180
galleria - € 180 / € 162

COSTO DEI BIGLIETTI
Spettacoli in abbonamento
Intero / Ridotto
platea - € 30 / € 25
galleria - € 25 / € 20

Spettacoli a scelta in abbonamento: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella
Intero / Ridotto
platea - € 25 / € 20
galleria - € 20 / € 15

Spettacoli FUORI ABBONAMENTO (terza replica)
Intero / Ridotto
platea - € 30 / € 25
galleria - € 25 / € 20

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
L’abbonamento ridotto verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni e alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare.
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare.

Gli studenti delle scuole avranno diritto ad abbonamento o biglietto RIDOTTO esclusivamente per il Turno B.

PUGLIA CULTURE è accreditata a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
I titolari di abbonamenti della stagione 2023-2024 del Teatro Fusco, dal 09 luglio 2024 al 31 luglio 2024 e dal 3 settembre 2024 al 6 settembre 2024 avranno diritto di prelazione per il nuovo abbonamento.
La campagna abbonamenti per il nuovo pubblico sarà attiva dal 10 al 20 settembre 2024.

I biglietti della stagione teatrale di prosa saranno messi in vendita dal 1 ottobre 2024 presso il botteghino del Teatro Fusco e on line su www.vivaticket.com
Il botteghino del Teatro Fusco sarà aperto dal 09 luglio 2024 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30 dal martedì al venerdì e 2 ore prima dell’inizio di ogni replica in cartellone

Orario rappresentazioni
Serali Turno A: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21
Serale Turno B: Porta ore 17.30 / Sipario ore 18
Spettacoli Fuori Abbonamento e Spettacoli a scelta: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

A spettacolo iniziato si perde il diritto al posto acquistato e fatto accomodare nei posti immediatamente vicini all'uscita e in taluni casi potrebbe essere impedito l'accesso a teatro.

INFO
Teatro Fusco
T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it

Condividi sui social: