CONFINI LABILI

in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
  • 18
    febbraio
    martedì 18 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: a partire da € 5

CONFINI LABILI

in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
  • 18
    febbraio
    martedì 18 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: a partire da € 5
in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
  • 18
    febbraio
    martedì 18 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: a partire da € 5
in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
  • 18
    febbraio
    martedì 18 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: a partire da € 5
Cast
Associazione Culturale Radicanto / Amaranta srl
CONFINI LABILI
in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
Maria Giaquinto – Iris, voce
Giuseppe De Trizio – chitarra classica
Adolfo La Volpe – chitarra elettrica
Paolo Pace – voce, sassofono, flauto traverso
Francesco De Palma – cajon
Voice off Antonio Mastellone, Pavel Zelinsky
regia NICOLETTA ROBELLO

Descrizione

Il progetto nato dall’incontro fra la performer Francesca Merloni, la regista Nicoletta Robello e i Radicanto, formazione musicale pugliese che si muove tra il folk e la canzone italiana d’autore, si sviluppa intorno al desiderio di affrontare tematiche contemporanee con un linguaggio testuale fatto di parole e musica. Confini Labili è una grande storia d’amore impossibile, una versione molto contemporanea di Romeo e Giulietta in cui un improbabile incontro di anime e culture si fa pretesto per una riflessione sui conflitti senza soluzione che infiammano il mondo contemporaneo.

COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO – Assessorato alla Cultura
PUGLIA CULTURE
TEATRO SOCIALE
Stagione Prosa 2025

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI
Posto unico € 30

Biglietti per spettacoli in abbonamento
Posto unico € 10 intero
Posto unico € 5 ridotto

Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti e ai ragazzi under 25

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita dal 2 Dicembre 2024 on line sul sito www.vivaticket.com
e nei punti vendita Vivaticket.

Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti anche il giorno prima e il giorno dello spettacolo dalle ore 18,30 c/o il botteghino del Teatro Sociale

Accessibilità
L’accesso per i titolari di Disability Card prevede un biglietto omaggio per il titolare della card e un ingresso a tariffa ridotta per l’accompagnatore, nei limiti di 15 posti per i titolari della card e previa prenotazione anticipata per ogni spettacolo.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00
Pomeridiane e Domenicali : porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Info
Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

Biglietteria Teatro Sociale
Tel: 334/1144911
in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
  • 18
    febbraio
    martedì 18 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: a partire da € 5

Cast
Cast
Associazione Culturale Radicanto / Amaranta srl
CONFINI LABILI
in scena Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy
Maria Giaquinto – Iris, voce
Giuseppe De Trizio – chitarra classica
Adolfo La Volpe – chitarra elettrica
Paolo Pace – voce, sassofono, flauto traverso
Francesco De Palma – cajon
Voice off Antonio Mastellone, Pavel Zelinsky
regia NICOLETTA ROBELLO

Descrizione

Il progetto nato dall’incontro fra la performer Francesca Merloni, la regista Nicoletta Robello e i Radicanto, formazione musicale pugliese che si muove tra il folk e la canzone italiana d’autore, si sviluppa intorno al desiderio di affrontare tematiche contemporanee con un linguaggio testuale fatto di parole e musica. Confini Labili è una grande storia d’amore impossibile, una versione molto contemporanea di Romeo e Giulietta in cui un improbabile incontro di anime e culture si fa pretesto per una riflessione sui conflitti senza soluzione che infiammano il mondo contemporaneo.

COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO – Assessorato alla Cultura
PUGLIA CULTURE
TEATRO SOCIALE
Stagione Prosa 2025

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI
Posto unico € 30

Biglietti per spettacoli in abbonamento
Posto unico € 10 intero
Posto unico € 5 ridotto

Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti e ai ragazzi under 25

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita dal 2 Dicembre 2024 on line sul sito www.vivaticket.com
e nei punti vendita Vivaticket.

Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti anche il giorno prima e il giorno dello spettacolo dalle ore 18,30 c/o il botteghino del Teatro Sociale

Accessibilità
L’accesso per i titolari di Disability Card prevede un biglietto omaggio per il titolare della card e un ingresso a tariffa ridotta per l’accompagnatore, nei limiti di 15 posti per i titolari della card e previa prenotazione anticipata per ogni spettacolo.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00
Pomeridiane e Domenicali : porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Info
Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

Biglietteria Teatro Sociale
Tel: 334/1144911

Condividi sui social: