COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

Chiara Francini, Alessandro Federico
  • 21
    novembre
    giovedì 21 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

Chiara Francini, Alessandro Federico
  • 21
    novembre
    giovedì 21 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
Chiara Francini, Alessandro Federico
  • 21
    novembre
    giovedì 21 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
Chiara Francini, Alessandro Federico
  • 21
    novembre
    giovedì 21 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
Teatro Italia
Via Santa Cesaria, 16
Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
Cast
Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro /Argot Produzioni
Chiara Francini, Alessandro Federico
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
di Dario Fo e Franca Rame
luci Alessandro Barbieri
scenografia Katia Titolo
costumi Francesca di Giuliano
musiche Setti - Pasino
aiuto regia Rachele Minelli
regia ALESSANDRO TEDESCHI

Descrizione

L’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro “sopravvivenza” tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata. Questa commedia è una favola tragicomica che racconta cosa vuol dire stare in coppia. Fo e Rame la descrivono in modo perfetto con toni divertenti, ma anche drammatici raccontando le differenze tra psicologia maschile e femminile in cui tutti ci si riconoscono. Coppia aperta…quasi spalancata porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Rappresenta uno degli spettacoli più popolari in Italia. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.

COSTI E INFO
TEATRO ITALIA

Stagione di prosa 2024/2025


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 98 / Ridotto € 91
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 84 / Ridotto € 77
GALLERIA - Intero € 63 / Ridotto € 56
GALLERIA STUDENTI - Intero - € 42

PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 20 / Ridotto € 18
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 15 / Ridotto € 13
GALLERIA - Intero € 10 / Ridotto € 8

Condizioni generali di abbonamento


La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino,

ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti


PRELAZIONE VECCHI ABBONATI: dal 21 Ottobre al 28 Ottobre al numero di telefono 3514084173 dalle ore 9,30 alle 12.00 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

NUOVI ABBONAMENTI dal 30 Ottobre 2024 al primo spettacolo al numero di telefono 3514084173 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

La vendita dei singoli biglietti partirà dal 14 Novembre 2024 al botteghino del teatro Italia il giovedì dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,30. Inoltre i biglietti saranno in vendita dal 14 novembre 2024 anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Prenotazioni telefoniche al 3514084173

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni


porta ore 20,30 – sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Info

Teatro Italia

Via Santa Cesaria, 16

Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
Chiara Francini, Alessandro Federico
  • 21
    novembre
    giovedì 21 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro /Argot Produzioni
Chiara Francini, Alessandro Federico
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
di Dario Fo e Franca Rame
luci Alessandro Barbieri
scenografia Katia Titolo
costumi Francesca di Giuliano
musiche Setti - Pasino
aiuto regia Rachele Minelli
regia ALESSANDRO TEDESCHI

Descrizione

L’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro “sopravvivenza” tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata. Questa commedia è una favola tragicomica che racconta cosa vuol dire stare in coppia. Fo e Rame la descrivono in modo perfetto con toni divertenti, ma anche drammatici raccontando le differenze tra psicologia maschile e femminile in cui tutti ci si riconoscono. Coppia aperta…quasi spalancata porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Rappresenta uno degli spettacoli più popolari in Italia. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.

INFO E CONTATTI
Teatro Italia
Via Santa Cesaria, 16
Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
COSTI E INFO
TEATRO ITALIA

Stagione di prosa 2024/2025


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 98 / Ridotto € 91
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 84 / Ridotto € 77
GALLERIA - Intero € 63 / Ridotto € 56
GALLERIA STUDENTI - Intero - € 42

PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 20 / Ridotto € 18
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 15 / Ridotto € 13
GALLERIA - Intero € 10 / Ridotto € 8

Condizioni generali di abbonamento


La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino,

ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti


PRELAZIONE VECCHI ABBONATI: dal 21 Ottobre al 28 Ottobre al numero di telefono 3514084173 dalle ore 9,30 alle 12.00 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

NUOVI ABBONAMENTI dal 30 Ottobre 2024 al primo spettacolo al numero di telefono 3514084173 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

La vendita dei singoli biglietti partirà dal 14 Novembre 2024 al botteghino del teatro Italia il giovedì dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,30. Inoltre i biglietti saranno in vendita dal 14 novembre 2024 anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Prenotazioni telefoniche al 3514084173

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni


porta ore 20,30 – sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Info

Teatro Italia

Via Santa Cesaria, 16

Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com

Condividi sui social: