CREPE

scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA
Matinée per le scuole
  • 09
    aprile
    mercoledì 09 aprile 2025
    H: 10:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: € 3

CREPE

scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA
Matinée per le scuole
  • 09
    aprile
    mercoledì 09 aprile 2025
    H: 10:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: € 3
scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA
Matinée per le scuole
  • 09
    aprile
    mercoledì 09 aprile 2025
    H: 10:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: € 3
scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA
Matinée per le scuole
  • 09
    aprile
    mercoledì 09 aprile 2025
    H: 10:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: € 3
INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
www.comune.foggia.it (sez Vivere il Comune)
www.pugliaculture.it
Cast
Teatro della Polvere
CREPE
Un viaggio nello spazio - tempo
con Deborah Carlucci, Stefano Corsi, Mariangela Conte, Anna Lara d’Ecclesia, Tony Mancini, Luciano Veccia
scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA

Descrizione

Un viaggio nello spazio-tempo. La morte è il filo-conduttore di questa storia sociale, moderna e vicina ai più deboli. In un quartiere povero. Stefano, Anna e Antonio sono “amici di infanzia”. Seppur non si frequentano. All’inizio dello spettacolo Antonio uccide un uomo; Stefano, uomo retto, e poliziotto, trova Anna e le chiede dove sia Antonio. Poche persone possono nasconderlo. Convince Anna offrendole dei soldi, sapendo che li spenderà in droga. Anna rivela a Stefano la posizione di Antonio, ma mente. Stefano la pedina, trova Antonio, lo insegue… si sente uno sparo. Non si sa chi ha sparato a chi. Stefano si risveglia una settimana prima, il giorno dell’omicidio, nel corpo di Antonio. Ora che Stefano è in Antonio ha solo un obiettivo: evitare l’omicidio, e cercare di tornare sé stesso. Compiendo, nel mentre, tanti errori. Così inizierà il viaggio nella vita di un amico sfortunato e dimenticato, un viaggio temporale che continuerà a ripetersi sino a quando il protagonista (Stefano nei panni di Antonio) non riuscirà a immedesimarsi totalmente nell’uomo che lo sta ospitando: compiendo le stesse azioni che avrebbe compiuto lui. Solo quando l’immedesimazione sarà totale, Stefano potrà tornare stesso. Fra strozzini, datori di lavoro che non pagano, malattia, sparatorie, discriminazioni, paure, e solitudini: conosceremo un po’ meglio alcune vite e alcuni personaggi socialmente dimenticati o emarginati.

COSTI E INFO
CITTÀ DI FOGGIA
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
LIBERA - PRESIDIO DI FOGGIA "N. CIUFFREDA E F. MARCONE"
ANM -Associazione Nazionale Magistrati, Foggia
Fondazione dei Monti Uniti di Foggia

4 Edizione Rassegna Teatrale
RIPRENDIAMOCI LA SCENA
Destini intrecciati: tra scelte e legami
TEATRO GIORDANO

ABBONAMENTO a 5 spettacoli
Intero / Ridotto
- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO - € 50 / € 40
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO - € 30 / € 20
- LOGGIONE POSTO UNICO - € 13

COSTO DEI BIGLIETTI
Intero / Ridotto
- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO - € 15 / € 13
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO - € 12 / € 10
- LOGGIONE POSTO UNICO - € 8

COSTO BIGLIETTO MATINEEE PER LE SCUOLE
Biglietto € 3
Il matinée dello spettacolo Il Sindaco Pescatore è gratuito per le scolaresche.

Vendita Abbonamenti e Biglietti

Gli abbonamenti e biglietti saranno in vendita on-line e nei punti vendita Vivaticket.
- Apertura vendita on line degli abbonamenti da 24 gennaio ore 10.00
- Apertura vendita on line singoli biglietti dal 1 febbraio ore 10.00

Sarà possibile acquistare al botteghino gli abbonamenti dal 24 gennaio e i biglietti dei singoli spettacoli dal 1 febbraio in questi giorni:

24 gennaio ore 19-21
25 gennaio ore 19-21
26 gennaio ore 19-21
27 gennaio ore 19-21
28 gennaio ore 9-12 e 15-17
29 gennaio ore 9-12
30 gennaio ore 9-12 e 15-17
31 gennaio ore 9-12
3 febbraio ore 9-12
4 febbraio ore 9-12 e 15-17
5 febbraio 9-12
6 febbraio ore 9-12 e 15/17
7 febbraio 9-12 e 19-21

Riduzioni esclusivamente al botteghino del Teatro Giordano
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari, agli studenti del Conservatorio Umberto Giordano, agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, ai docenti e allievi di scuole di danza e di teatro.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

I pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con carte di credito/bancomat.

Spettacoli serali ore 21.00 – porta ore 20.30
Matinée per le scolaresche ore 10

Si invitano gli spettatori ad essere puntuali al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
www.comune.foggia.it (sez Vivere il Comune)
www.pugliaculture.it
scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA
Matinée per le scuole
  • 09
    aprile
    mercoledì 09 aprile 2025
    H: 10:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: € 3

Cast
Cast
Teatro della Polvere
CREPE
Un viaggio nello spazio - tempo
con Deborah Carlucci, Stefano Corsi, Mariangela Conte, Anna Lara d’Ecclesia, Tony Mancini, Luciano Veccia
scritto e diretto da ANNA LAURA D’ECCLESIA

Descrizione

Un viaggio nello spazio-tempo. La morte è il filo-conduttore di questa storia sociale, moderna e vicina ai più deboli. In un quartiere povero. Stefano, Anna e Antonio sono “amici di infanzia”. Seppur non si frequentano. All’inizio dello spettacolo Antonio uccide un uomo; Stefano, uomo retto, e poliziotto, trova Anna e le chiede dove sia Antonio. Poche persone possono nasconderlo. Convince Anna offrendole dei soldi, sapendo che li spenderà in droga. Anna rivela a Stefano la posizione di Antonio, ma mente. Stefano la pedina, trova Antonio, lo insegue… si sente uno sparo. Non si sa chi ha sparato a chi. Stefano si risveglia una settimana prima, il giorno dell’omicidio, nel corpo di Antonio. Ora che Stefano è in Antonio ha solo un obiettivo: evitare l’omicidio, e cercare di tornare sé stesso. Compiendo, nel mentre, tanti errori. Così inizierà il viaggio nella vita di un amico sfortunato e dimenticato, un viaggio temporale che continuerà a ripetersi sino a quando il protagonista (Stefano nei panni di Antonio) non riuscirà a immedesimarsi totalmente nell’uomo che lo sta ospitando: compiendo le stesse azioni che avrebbe compiuto lui. Solo quando l’immedesimazione sarà totale, Stefano potrà tornare stesso. Fra strozzini, datori di lavoro che non pagano, malattia, sparatorie, discriminazioni, paure, e solitudini: conosceremo un po’ meglio alcune vite e alcuni personaggi socialmente dimenticati o emarginati.

INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
www.comune.foggia.it (sez Vivere il Comune)
www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
CITTÀ DI FOGGIA
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
LIBERA - PRESIDIO DI FOGGIA "N. CIUFFREDA E F. MARCONE"
ANM -Associazione Nazionale Magistrati, Foggia
Fondazione dei Monti Uniti di Foggia

4 Edizione Rassegna Teatrale
RIPRENDIAMOCI LA SCENA
Destini intrecciati: tra scelte e legami
TEATRO GIORDANO

ABBONAMENTO a 5 spettacoli
Intero / Ridotto
- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO - € 50 / € 40
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO - € 30 / € 20
- LOGGIONE POSTO UNICO - € 13

COSTO DEI BIGLIETTI
Intero / Ridotto
- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO - € 15 / € 13
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO - € 12 / € 10
- LOGGIONE POSTO UNICO - € 8

COSTO BIGLIETTO MATINEEE PER LE SCUOLE
Biglietto € 3
Il matinée dello spettacolo Il Sindaco Pescatore è gratuito per le scolaresche.

Vendita Abbonamenti e Biglietti

Gli abbonamenti e biglietti saranno in vendita on-line e nei punti vendita Vivaticket.
- Apertura vendita on line degli abbonamenti da 24 gennaio ore 10.00
- Apertura vendita on line singoli biglietti dal 1 febbraio ore 10.00

Sarà possibile acquistare al botteghino gli abbonamenti dal 24 gennaio e i biglietti dei singoli spettacoli dal 1 febbraio in questi giorni:

24 gennaio ore 19-21
25 gennaio ore 19-21
26 gennaio ore 19-21
27 gennaio ore 19-21
28 gennaio ore 9-12 e 15-17
29 gennaio ore 9-12
30 gennaio ore 9-12 e 15-17
31 gennaio ore 9-12
3 febbraio ore 9-12
4 febbraio ore 9-12 e 15-17
5 febbraio 9-12
6 febbraio ore 9-12 e 15/17
7 febbraio 9-12 e 19-21

Riduzioni esclusivamente al botteghino del Teatro Giordano
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari, agli studenti del Conservatorio Umberto Giordano, agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, ai docenti e allievi di scuole di danza e di teatro.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

I pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con carte di credito/bancomat.

Spettacoli serali ore 21.00 – porta ore 20.30
Matinée per le scolaresche ore 10

Si invitano gli spettatori ad essere puntuali al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
www.comune.foggia.it (sez Vivere il Comune)
www.pugliaculture.it

Condividi sui social: