CRONACHECIRCENSI

Circo El Grito
  • 18
    gennaio
    sabato 18 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: a partire da € 8

CRONACHECIRCENSI

Circo El Grito
  • 18
    gennaio
    sabato 18 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: a partire da € 8
Circo El Grito
  • 18
    gennaio
    sabato 18 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: a partire da € 8
Circo El Grito
  • 18
    gennaio
    sabato 18 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

 
Cast
SIC / Stabile di Innovazione Circense /blucinQue NICE
Circo El Grito
CRONACHECIRCENSI
Funambolismi, magia, musiche e poesia
di Giacomo Costantini
con Alice Mangili, Giacomo Costantini, Giulia Arcangeli, Luis Paredes
luci Domenico de Vita
un ringraziamento ad Andrea Farnetani per aver contribuito a dare vita allo spettacolo
realizzato grazie il sostegno di: Ministero Italiano della Cultura e Regione Marche

Descrizione

In Cronache Circensi il linguaggio circense si confronta con quello del teatro, della magia e della musica dal vivo. Lo spettacolo racconta le prime antichissime vicissitudini del circo, il suo carattere multiculturale, l’avvento di Philip Astley– il cavallerizzo che ha inventato la prima pista da circo del mondo– e l’esistenza di un circo fatto solo di animali umani. E poi ancora l’importanza del viaggio, il rapporto del circo con la morte, la forza di attrazione terrestre e la forza di attrazione celeste. Concetti espressi attraverso parole semplici accompagnati da complesse performances circensi di acrobatica aerea, equilibrismo e giocoleria.

Giacomo Costantini, considerato uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia, narra l’avvento di questo nuovo linguaggio attraverso virtuosismi circensi, magie, musiche dal vivo ed atti poetici tratti dai suoi spettacoli. Ad accompagnarlo in pista ci sono Giulia Arcangeli e Luis Paredes- gli spericolati acrobati del Duo Kaos- e l’acrobata aerea Alice Mangili.

COSTI E INFO
CITTÀ DI CEGLIE MESSAPICA

Assessorato alla Cultura

PUGLIA CULTURE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2024-2025


ABBONAMENTO 9 SPETTACOLI

Intero / ridotto 

Platea - € 117 / € 99

Galleria - € 90 / € 72

Galleria ridotto studenti € 60


COSTO DEI BIGLIETTI 

Spettacoli in abbonamento  

Intero / ridotto 

Platea - € 15 / € 13

Galleria - € 12 / € 10

Galleria ridotto studenti € 8


Rassegna “SUL PALCO” – fuori abbonamento

singolo spettacolo (max 50 posti)

Intero / ridotto 

Posto unico - € 12 / € 10/ € 8 ridotto studenti


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Vendita degli abbonamenti e dei biglietti

Gli abbonamenti saranno in vendita a partire dal 24 novembre presso il Teatro Comunale secondo le seguenti date e orari:

- domenica 24 nov. 18.00-19.30

- lunedì 25 nov. 10.00-12.00

- martedì 26 nov. 18.00-20.00

- sabato 30 nov. 18.00-20.00

- domenica 8 dic. 18.00-19.30

- lunedì 9 dic. 10.00-12.00

- martedì 10 dic. 10.00-12.00

- mercoledì 11 dic. 18.00-20.00

- giovedì 12 dic. 18.00-20.00

- venerdì 13 dic. 18.00-20.00


La biglietteria sarà aperta nelle giornate di spettacolo dalle ore 18.00.


I biglietti saranno in vendita dalle ore 10.00 del 6 dicembre anche online e nei punti vendita Vivaticket.


Abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi. Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.


ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20.30 – sipario ore 21.00


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO

Teatro Comunale

Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica

Info e prenotazioni: 389.2656069


Circo El Grito
  • 18
    gennaio
    sabato 18 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
SIC / Stabile di Innovazione Circense /blucinQue NICE
Circo El Grito
CRONACHECIRCENSI
Funambolismi, magia, musiche e poesia
di Giacomo Costantini
con Alice Mangili, Giacomo Costantini, Giulia Arcangeli, Luis Paredes
luci Domenico de Vita
un ringraziamento ad Andrea Farnetani per aver contribuito a dare vita allo spettacolo
realizzato grazie il sostegno di: Ministero Italiano della Cultura e Regione Marche

Descrizione

In Cronache Circensi il linguaggio circense si confronta con quello del teatro, della magia e della musica dal vivo. Lo spettacolo racconta le prime antichissime vicissitudini del circo, il suo carattere multiculturale, l’avvento di Philip Astley– il cavallerizzo che ha inventato la prima pista da circo del mondo– e l’esistenza di un circo fatto solo di animali umani. E poi ancora l’importanza del viaggio, il rapporto del circo con la morte, la forza di attrazione terrestre e la forza di attrazione celeste. Concetti espressi attraverso parole semplici accompagnati da complesse performances circensi di acrobatica aerea, equilibrismo e giocoleria.

Giacomo Costantini, considerato uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia, narra l’avvento di questo nuovo linguaggio attraverso virtuosismi circensi, magie, musiche dal vivo ed atti poetici tratti dai suoi spettacoli. Ad accompagnarlo in pista ci sono Giulia Arcangeli e Luis Paredes- gli spericolati acrobati del Duo Kaos- e l’acrobata aerea Alice Mangili.

INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

 
COSTI E INFO
CITTÀ DI CEGLIE MESSAPICA

Assessorato alla Cultura

PUGLIA CULTURE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2024-2025


ABBONAMENTO 9 SPETTACOLI

Intero / ridotto 

Platea - € 117 / € 99

Galleria - € 90 / € 72

Galleria ridotto studenti € 60


COSTO DEI BIGLIETTI 

Spettacoli in abbonamento  

Intero / ridotto 

Platea - € 15 / € 13

Galleria - € 12 / € 10

Galleria ridotto studenti € 8


Rassegna “SUL PALCO” – fuori abbonamento

singolo spettacolo (max 50 posti)

Intero / ridotto 

Posto unico - € 12 / € 10/ € 8 ridotto studenti


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Vendita degli abbonamenti e dei biglietti

Gli abbonamenti saranno in vendita a partire dal 24 novembre presso il Teatro Comunale secondo le seguenti date e orari:

- domenica 24 nov. 18.00-19.30

- lunedì 25 nov. 10.00-12.00

- martedì 26 nov. 18.00-20.00

- sabato 30 nov. 18.00-20.00

- domenica 8 dic. 18.00-19.30

- lunedì 9 dic. 10.00-12.00

- martedì 10 dic. 10.00-12.00

- mercoledì 11 dic. 18.00-20.00

- giovedì 12 dic. 18.00-20.00

- venerdì 13 dic. 18.00-20.00


La biglietteria sarà aperta nelle giornate di spettacolo dalle ore 18.00.


I biglietti saranno in vendita dalle ore 10.00 del 6 dicembre anche online e nei punti vendita Vivaticket.


Abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi. Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.


ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20.30 – sipario ore 21.00


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO

Teatro Comunale

Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica

Info e prenotazioni: 389.2656069


Condividi sui social: