E BASTAVA UN’INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

regia a cura di Massimo Luconi
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 13

E BASTAVA UN’INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

regia a cura di Massimo Luconi
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 13
regia a cura di Massimo Luconi
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 13
regia a cura di Massimo Luconi
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 13
INFO E CONTATTI
I biglietti saranno disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
Cast
ATIR Teatro Ringhiera
E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO
racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi
con Arianna Scommegna
arrangiamento e drammaturgia musicale Giulia Bertasi
alla fisarmonica Giulia Bertasi
un progetto di Arianna Scommegna e Massimo Luconi
disegno luci Alessandro Verazzi
scene Maria Spazzi
regia a cura di Massimo Luconi
un progetto speciale Radicondoli Festival

Descrizione

Nella storia della musica leggera italiana ci sono cantautori che potremmo definire poeti. Uno di questi è Piero Ciampi. Scomparso nel gennaio del 1980, un artista incompreso, figlio “maledetto” della Livorno degli anni ‘60/’70. Per molti era solo un alcolizzato disperato con un carattere violento, per alcuni dei suoi amici più cari era “Il migliore di tutti noi”.
Il nostro spettacolo vuole essere un viaggio dentro il suo universo. Per farlo abbiamo utilizzato solo ed esclusivamente le parole delle sue canzoni e di un paio di sue poesie realizzando così un recital che indaga il percorso esistenziale e poetico della sua anima.
Le sue canzoni, il vino, le fughe, gli amori nella grande poesia di Piero Ciampi, un personaggio d’eccezione che reinventerà la nostra musica d’autore. In quanto poeta, disadattato al sistema e fuori dalle regole, nella sua opera la sua vita è una porta che si spalanca sui mondi più oscuri e (im)possibili della canzone e della cultura italiana del dopoguerra. Una vita a precipizio: fuori dalle logiche e dagli schemi, il percorso di un diverso che aveva tutte le carte in regola per essere un artista.

COSTI E INFO
Biglietto unico spettacoli Tout Public: 7 euro
Biglietto unico spettacoli adulti: 13 euro
Biglietto unico concerto all’alba: 13 euro

Per gli spettacoli tout public è attiva la promo Benvenuti nonni: ogni nonna/o che accompagna 1 nipote entra gratis (da specificare al momento della prenotazione)

I biglietti saranno prossimamente disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
regia a cura di Massimo Luconi
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 13

Cast
Cast
ATIR Teatro Ringhiera
E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO
racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi
con Arianna Scommegna
arrangiamento e drammaturgia musicale Giulia Bertasi
alla fisarmonica Giulia Bertasi
un progetto di Arianna Scommegna e Massimo Luconi
disegno luci Alessandro Verazzi
scene Maria Spazzi
regia a cura di Massimo Luconi
un progetto speciale Radicondoli Festival

Descrizione

Nella storia della musica leggera italiana ci sono cantautori che potremmo definire poeti. Uno di questi è Piero Ciampi. Scomparso nel gennaio del 1980, un artista incompreso, figlio “maledetto” della Livorno degli anni ‘60/’70. Per molti era solo un alcolizzato disperato con un carattere violento, per alcuni dei suoi amici più cari era “Il migliore di tutti noi”.
Il nostro spettacolo vuole essere un viaggio dentro il suo universo. Per farlo abbiamo utilizzato solo ed esclusivamente le parole delle sue canzoni e di un paio di sue poesie realizzando così un recital che indaga il percorso esistenziale e poetico della sua anima.
Le sue canzoni, il vino, le fughe, gli amori nella grande poesia di Piero Ciampi, un personaggio d’eccezione che reinventerà la nostra musica d’autore. In quanto poeta, disadattato al sistema e fuori dalle regole, nella sua opera la sua vita è una porta che si spalanca sui mondi più oscuri e (im)possibili della canzone e della cultura italiana del dopoguerra. Una vita a precipizio: fuori dalle logiche e dagli schemi, il percorso di un diverso che aveva tutte le carte in regola per essere un artista.

INFO E CONTATTI
I biglietti saranno disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
COSTI E INFO
Biglietto unico spettacoli Tout Public: 7 euro
Biglietto unico spettacoli adulti: 13 euro
Biglietto unico concerto all’alba: 13 euro

Per gli spettacoli tout public è attiva la promo Benvenuti nonni: ogni nonna/o che accompagna 1 nipote entra gratis (da specificare al momento della prenotazione)

I biglietti saranno prossimamente disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069

Condividi sui social: