ECCO TUTTO QUI Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci

Bubba Music
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 19:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

ECCO TUTTO QUI Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci

Bubba Music
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 19:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Bubba Music
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 19:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Bubba Music
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 19:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Cast
Bubba Music
Enzo Gentile, Paolo Jannacci
ECCO TUTTO QUI
Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci

Descrizione

Tutto quello che avreste voluto sapere di Enzo Jannacci e non avete mai osato chiedere. Nel 2013 ci lasciava un artista che ha fatto grande la canzone e il mondo dello spettacolo italiano dalla fine degli anni Cinquanta. Enzo Jannacci è stato un musicista curioso, ha scritto e cantato per raccontare la nostra storia quotidiana, lo si ricorda come personaggio di successo in teatro, in televisione, al cinema.  È stato un medico legatissimo alla professione e ha fatto della “sua” Milano un luogo privilegiato per stare dalla parte dei più umili e degli emarginati.  Tra dischi e canzoni, dal palcoscenico e dal piccolo schermo i tanti modi per capire chi è stato Enzo Jannacci: la testimonianza della sua carriera in un incontro con il figlio Paolo, anche stretto collaboratore dai concerti allo studio di registrazione, e con Enzo Gentile, un giornalista che lo ha visto da vicino e lo ha conosciuto bene. Insieme ne parleranno, con due microfoni e un pianoforte, anche per riascoltare alcune delle canzoni che compongono la colonna sonora del nostro paese.

COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Bubba Music
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 19:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

Cast
Cast
Bubba Music
Enzo Gentile, Paolo Jannacci
ECCO TUTTO QUI
Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci

Descrizione

Tutto quello che avreste voluto sapere di Enzo Jannacci e non avete mai osato chiedere. Nel 2013 ci lasciava un artista che ha fatto grande la canzone e il mondo dello spettacolo italiano dalla fine degli anni Cinquanta. Enzo Jannacci è stato un musicista curioso, ha scritto e cantato per raccontare la nostra storia quotidiana, lo si ricorda come personaggio di successo in teatro, in televisione, al cinema.  È stato un medico legatissimo alla professione e ha fatto della “sua” Milano un luogo privilegiato per stare dalla parte dei più umili e degli emarginati.  Tra dischi e canzoni, dal palcoscenico e dal piccolo schermo i tanti modi per capire chi è stato Enzo Jannacci: la testimonianza della sua carriera in un incontro con il figlio Paolo, anche stretto collaboratore dai concerti allo studio di registrazione, e con Enzo Gentile, un giornalista che lo ha visto da vicino e lo ha conosciuto bene. Insieme ne parleranno, con due microfoni e un pianoforte, anche per riascoltare alcune delle canzoni che compongono la colonna sonora del nostro paese.

INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com

Condividi sui social: