EDIPO RE

Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
NUOVE ROTTE - 19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO
  • 19
    febbraio
    mercoledì 19 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 20
    febbraio
    giovedì 20 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 21
    febbraio
    venerdì 21 febbraio 2025
    H: 21:00
  • 22
    febbraio
    sabato 22 febbraio 2025
    H: 20:00
  • 23
    febbraio
    domenica 23 febbraio 2025
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 15

EDIPO RE

Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
NUOVE ROTTE - 19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO
  • 19
    febbraio
    mercoledì 19 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 20
    febbraio
    giovedì 20 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 21
    febbraio
    venerdì 21 febbraio 2025
    H: 21:00
  • 22
    febbraio
    sabato 22 febbraio 2025
    H: 20:00
  • 23
    febbraio
    domenica 23 febbraio 2025
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 15
Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
NUOVE ROTTE - 19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO
  • 19
    febbraio
    mercoledì 19 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 20
    febbraio
    giovedì 20 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 21
    febbraio
    venerdì 21 febbraio 2025
    H: 21:00
  • 22
    febbraio
    sabato 22 febbraio 2025
    H: 20:00
  • 23
    febbraio
    domenica 23 febbraio 2025
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 15
Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
NUOVE ROTTE - 19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO
  • 19
    febbraio
    mercoledì 19 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 20
    febbraio
    giovedì 20 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 21
    febbraio
    venerdì 21 febbraio 2025
    H: 21:00
  • 22
    febbraio
    sabato 22 febbraio 2025
    H: 20:00
  • 23
    febbraio
    domenica 23 febbraio 2025
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
NUOVE ROTTE - ESCLUSIVA REGIONALE

19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO

 
Per informazioni:

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

Cast
TPE - Teatro Piemonte Europa/ Teatro di Napoli - Teatro Nazionale/ LAC Lugano Arte e Cultura / Teatro Nazionale di Genova / Emilia Romagna Teatro ERT - Teatro Nazionale
Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
EDIPO RE
di Sofocle
traduzione Fabrizio Sinisi
adattamento e regia ANDREA DE ROSA
scene Daniele Spanò
luci Pasquale Mari
suono G.U.P. Alcaro
costumi Graziella Pepe
realizzati presso Laboratorio di Sartoria del PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA

Descrizione

Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. Arrivato al potere grazie alla sua capacità di “far luce attraverso le parole”, abilità che gli aveva permesso di sconfiggere la Sfinge che tormentava la città di Tebe, Edipo è costretto, attraverso una convulsa indagine retrospettiva, a scoprire che il suo passato è una lunga sequenza di orrori e delitti, fino a riconoscere la drammatica verità delle ultime, desolate parole del Coro: “Non dite mai di un uomo che è felice, finché non sia arrivato il suo ultimo giorno”.

In una città che non vediamo mai, un lamento arriva da lontano. È Tebe martoriata dalla peste. Un gruppo di persone non dorme da giorni. Come salvarsi? A chi rivolgersi per guarire la città che muore? Al centro della scena, al centro della città, al centro del teatro c’è lui, Edipo. Lui, che ha saputo illuminare l’enigma della Sfinge con la luce delle sue parole, si trova ora di fronte alla più difficile delle domande: chi ha ucciso Laio, il vecchio re di Tebe? La risposta che Edipo sta cercando è chiara fin dall’inizio, e tuona in due sole parole: “sei tu”. Ma Edipo non può ricevere una verità così grande, non la può vedere. Preferisce guardare da un’altra parte. Sarà la voce di Apollo, il dio nascosto, il dio obliquo, a guidarlo attraverso un’inchiesta in cui l’inquirente si rivelerà essere il colpevole. Presto si capirà che il medico che avrebbe dovuto guarire la città è la malattia. Perché è lui, Edipo, l’assassino e quindi la causa del contagio. La luce della verità è il dono del dio. Ma anche la sua maledizione.

COSTI E INFO
STAGIONE TEATRALE COMUNE DI BARI

 TEATRO PICCINNI 

ALTRI MONDI 2024-2025


ABBONAMENTI

ABBONAMENTO SOSTENITORE  “I Fedelissimi”

Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 Teatro a scelta + 1 Danza a scelta 

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 280 / € 250

Posto Palco I e II Ord. Laterale , Posto Palco III e IV Ord. Centrale - € 250 / € 210

Posto palco III e IV ordine laterale - € 210 / € 190


PACCHETTO “FAI TU!”*

Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 spettacolo Teatro o Danza a scelta

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 170 / € 145

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 145 / € 120


PACCHETTO “Danza” *

Abbonamento a 4 spettacoli

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 50

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 44

Posto palco III e IV ordine laterale - € 40

*fino a esaurimento posti a disposizione per l’offerta


Condizioni generali

La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.

La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.


Abbonamento Ridotto

Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.


VENDITA DEGLI ABBONAMENTI

Diritto di Prelazione per i Vecchi Abbonati

Dal 13 maggio al 14 giugno 2024 gli abbonati alla stagione di Prosa 2023-2024 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni.


Nuovi Abbonamenti

I nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 19 giugno al 26 luglio e dal 2 settembre 2024.


Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA”

I Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA” saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 9 settembre 2024.


APERTURA BIGLIETTERIA

Dal 13 maggio al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


BIGLIETTI



▸ COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMA, Concerto Time Traveler, La Buona Novella, Sanghenapule, Migliore 
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale - € 35 / € 30
Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale - € 30 / € 25
Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale - € 25 / € 20
Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale - € 20 / € 15
Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di  II, III e IV ordine laterale - € 15 -

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Serata di Stelle Baresi della Danza, Vertigine
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ordine Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione € 12

▸COSTO DEI BIGLIETTI 
Spettacoli Teatro a scelta: Altri Libertini, Riccardo III, Un Sabato Con Gli Amici, Come Gli Uccelli 
Spettacoli Danza a scelta: Recollection Of A Falling, Callas, Callas, Callas,  Duo D’eden/Grosse Fugue/Weirdo, Wassily B3/Effetto Lazarus
Spettacoli fuori abbonamento: L’Importanza di Chiamarsi Ernesto, Vertigine, L’Avaro, Uno Nessuno e Centomila
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 18 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale - € 15 / € 12
Loggione . € 10

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento (pomeridiana e serale): San Nicola porta di pace
Intero - € 10
Adulto + bambino * - Posto unico - € 15
*Bambini fino ai 13 anni. Per ogni ulteriore bambino biglietto - € 6

Posto unico matinée - Intero € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo XV GALA PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA
Platea e Palchi Centrali - € 10
Palchi Laterali - € 8
Loggione - € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo IL POETA DI COMPAGNIA - OMAGGIO A VITO MAUROGIOVANNI 
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5

Biglietto Speciale a € 5 per abbonati della stagione di prosa, della stagione del Teatro Abeliano e per gli associati del Circolo Maurogiovanni.

▸ COSTO DEI BIGLIETTI – CANTAMI D’AMORE
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5



VENDITA DEI BIGLIETTI 

I biglietti degli spettacoli fuori abbonamento, della Serata di Stelle Baresi della Danza e Vertigine saranno messi in vendita a partire dal 24 giugno 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


I biglietti degli spettacoli a turno fisso saranno messi in vendita a partire dal 2 ottobre 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


APERTURA BIGLIETTERIA

Fino al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale, ai possessori di carta fedeltà delle librerie convenzionate. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.

Per la sezione Danza sono previsti particolari pacchetti e promozioni riservati agli studenti di scuola e università, ad allievi e docenti delle scuole di danza e ad associazioni. (per info ufficio Promozione Tpp).


ACCESSIBILITÀ

I titolari di Disability Card avranno diritto all’ingresso gratuito nei limiti della capienza dei posti dedicati e previa prenotazione anticipata per ogni singolo spettacolo presso il botteghino del teatro. L’ingresso gratuito sarà riconosciuto anche ad un accompagnatore


PUGLIA CULTURE è accreditato a 18app, Carta della Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.


ORARI SPETTACOLI

TURNO GIOVEDÌ - porta ore 19.00 - sipario ore 19.30

TURNO VENERDÌ - porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

TURNO SABATO - porta ore 19.30 - sipario ore 20.00

TURNO DOMENICA - porta ore 17.30 - sipario ore 18.00


Per informazioni: 

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
NUOVE ROTTE - 19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO
  • 19
    febbraio
    mercoledì 19 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 20
    febbraio
    giovedì 20 febbraio 2025
    H: 19:30
  • 21
    febbraio
    venerdì 21 febbraio 2025
    H: 21:00
  • 22
    febbraio
    sabato 22 febbraio 2025
    H: 20:00
  • 23
    febbraio
    domenica 23 febbraio 2025
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
TPE - Teatro Piemonte Europa/ Teatro di Napoli - Teatro Nazionale/ LAC Lugano Arte e Cultura / Teatro Nazionale di Genova / Emilia Romagna Teatro ERT - Teatro Nazionale
Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini
EDIPO RE
di Sofocle
traduzione Fabrizio Sinisi
adattamento e regia ANDREA DE ROSA
scene Daniele Spanò
luci Pasquale Mari
suono G.U.P. Alcaro
costumi Graziella Pepe
realizzati presso Laboratorio di Sartoria del PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA

Descrizione

Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. Arrivato al potere grazie alla sua capacità di “far luce attraverso le parole”, abilità che gli aveva permesso di sconfiggere la Sfinge che tormentava la città di Tebe, Edipo è costretto, attraverso una convulsa indagine retrospettiva, a scoprire che il suo passato è una lunga sequenza di orrori e delitti, fino a riconoscere la drammatica verità delle ultime, desolate parole del Coro: “Non dite mai di un uomo che è felice, finché non sia arrivato il suo ultimo giorno”.

In una città che non vediamo mai, un lamento arriva da lontano. È Tebe martoriata dalla peste. Un gruppo di persone non dorme da giorni. Come salvarsi? A chi rivolgersi per guarire la città che muore? Al centro della scena, al centro della città, al centro del teatro c’è lui, Edipo. Lui, che ha saputo illuminare l’enigma della Sfinge con la luce delle sue parole, si trova ora di fronte alla più difficile delle domande: chi ha ucciso Laio, il vecchio re di Tebe? La risposta che Edipo sta cercando è chiara fin dall’inizio, e tuona in due sole parole: “sei tu”. Ma Edipo non può ricevere una verità così grande, non la può vedere. Preferisce guardare da un’altra parte. Sarà la voce di Apollo, il dio nascosto, il dio obliquo, a guidarlo attraverso un’inchiesta in cui l’inquirente si rivelerà essere il colpevole. Presto si capirà che il medico che avrebbe dovuto guarire la città è la malattia. Perché è lui, Edipo, l’assassino e quindi la causa del contagio. La luce della verità è il dono del dio. Ma anche la sua maledizione.

INFO E CONTATTI
NUOVE ROTTE - ESCLUSIVA REGIONALE

19 FEBBRAIO FUORI ABBONAMENTO

 
Per informazioni:

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

COSTI E INFO
STAGIONE TEATRALE COMUNE DI BARI

 TEATRO PICCINNI 

ALTRI MONDI 2024-2025


ABBONAMENTI

ABBONAMENTO SOSTENITORE  “I Fedelissimi”

Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 Teatro a scelta + 1 Danza a scelta 

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 280 / € 250

Posto Palco I e II Ord. Laterale , Posto Palco III e IV Ord. Centrale - € 250 / € 210

Posto palco III e IV ordine laterale - € 210 / € 190


PACCHETTO “FAI TU!”*

Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 spettacolo Teatro o Danza a scelta

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 170 / € 145

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 145 / € 120


PACCHETTO “Danza” *

Abbonamento a 4 spettacoli

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 50

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 44

Posto palco III e IV ordine laterale - € 40

*fino a esaurimento posti a disposizione per l’offerta


Condizioni generali

La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.

La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.


Abbonamento Ridotto

Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.


VENDITA DEGLI ABBONAMENTI

Diritto di Prelazione per i Vecchi Abbonati

Dal 13 maggio al 14 giugno 2024 gli abbonati alla stagione di Prosa 2023-2024 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni.


Nuovi Abbonamenti

I nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 19 giugno al 26 luglio e dal 2 settembre 2024.


Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA”

I Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA” saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 9 settembre 2024.


APERTURA BIGLIETTERIA

Dal 13 maggio al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


BIGLIETTI



▸ COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMA, Concerto Time Traveler, La Buona Novella, Sanghenapule, Migliore 
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale - € 35 / € 30
Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale - € 30 / € 25
Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale - € 25 / € 20
Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale - € 20 / € 15
Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di  II, III e IV ordine laterale - € 15 -

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Serata di Stelle Baresi della Danza, Vertigine
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ordine Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione € 12

▸COSTO DEI BIGLIETTI 
Spettacoli Teatro a scelta: Altri Libertini, Riccardo III, Un Sabato Con Gli Amici, Come Gli Uccelli 
Spettacoli Danza a scelta: Recollection Of A Falling, Callas, Callas, Callas,  Duo D’eden/Grosse Fugue/Weirdo, Wassily B3/Effetto Lazarus
Spettacoli fuori abbonamento: L’Importanza di Chiamarsi Ernesto, Vertigine, L’Avaro, Uno Nessuno e Centomila
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 18 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale - € 15 / € 12
Loggione . € 10

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento (pomeridiana e serale): San Nicola porta di pace
Intero - € 10
Adulto + bambino * - Posto unico - € 15
*Bambini fino ai 13 anni. Per ogni ulteriore bambino biglietto - € 6

Posto unico matinée - Intero € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo XV GALA PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA
Platea e Palchi Centrali - € 10
Palchi Laterali - € 8
Loggione - € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo IL POETA DI COMPAGNIA - OMAGGIO A VITO MAUROGIOVANNI 
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5

Biglietto Speciale a € 5 per abbonati della stagione di prosa, della stagione del Teatro Abeliano e per gli associati del Circolo Maurogiovanni.

▸ COSTO DEI BIGLIETTI – CANTAMI D’AMORE
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5



VENDITA DEI BIGLIETTI 

I biglietti degli spettacoli fuori abbonamento, della Serata di Stelle Baresi della Danza e Vertigine saranno messi in vendita a partire dal 24 giugno 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


I biglietti degli spettacoli a turno fisso saranno messi in vendita a partire dal 2 ottobre 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


APERTURA BIGLIETTERIA

Fino al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale, ai possessori di carta fedeltà delle librerie convenzionate. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.

Per la sezione Danza sono previsti particolari pacchetti e promozioni riservati agli studenti di scuola e università, ad allievi e docenti delle scuole di danza e ad associazioni. (per info ufficio Promozione Tpp).


ACCESSIBILITÀ

I titolari di Disability Card avranno diritto all’ingresso gratuito nei limiti della capienza dei posti dedicati e previa prenotazione anticipata per ogni singolo spettacolo presso il botteghino del teatro. L’ingresso gratuito sarà riconosciuto anche ad un accompagnatore


PUGLIA CULTURE è accreditato a 18app, Carta della Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.


ORARI SPETTACOLI

TURNO GIOVEDÌ - porta ore 19.00 - sipario ore 19.30

TURNO VENERDÌ - porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

TURNO SABATO - porta ore 19.30 - sipario ore 20.00

TURNO DOMENICA - porta ore 17.30 - sipario ore 18.00


Per informazioni: 

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

Condividi sui social: