ENEIDE

di e con Giuseppe Ciciriello
  • 11
    aprile
    lunedì 11 aprile 2022
    H: 10:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: Matinée per le scuole 

ENEIDE

di e con Giuseppe Ciciriello
  • 11
    aprile
    lunedì 11 aprile 2022
    H: 10:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: Matinée per le scuole 
di e con Giuseppe Ciciriello
  • 11
    aprile
    lunedì 11 aprile 2022
    H: 10:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: Matinée per le scuole 
di e con Giuseppe Ciciriello
  • 11
    aprile
    lunedì 11 aprile 2022
    H: 10:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: Matinée per le scuole 
INFO E CONTATTI

Matinée per le scuole

Cast
Compagnia Carticù
ENEIDE
di e con Giuseppe Ciciriello
musiche di Piero Santoro (fisarmonica) e di Ferdinando Filomeno (ance a fiato), eseguite dal vivo dagli autori

Descrizione

“Va figlio di Afrodite, va via di qui, porta quello che resta di noi, di Troia lontano, che di noi più niente resta. Va porta via nostro figlio, che viva e con lui noi e tuo padre, quel mulo cocciuto, portalo con te, che viva anche la nostra memoria…”
L’ Eneide è un viaggio attraverso il Mediterraneo alla ricerca dell’Esperia, seguendo le orme del figlio di una dea e di un pastore storpio e ceco, di Enea uomo, che suo malgrado lascia la sua casa, la sua terra e affronta un viaggio lungo e pericoloso per inseguire una promessa.
Ma dov’è l’Esperia? Cos’è l’Esperia?

COSTI E INFO
Orario degli spettacoli: porta ore 18, sipario ore 18.30

Il biglietto d’ingresso agli spettacoli sarà offerto dal Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura.

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

 
di e con Giuseppe Ciciriello
  • 11
    aprile
    lunedì 11 aprile 2022
    H: 10:00
Teatro: Teatro Sociale - Fasano
Prezzo: Matinée per le scuole 

Cast
Cast
Compagnia Carticù
ENEIDE
di e con Giuseppe Ciciriello
musiche di Piero Santoro (fisarmonica) e di Ferdinando Filomeno (ance a fiato), eseguite dal vivo dagli autori

Descrizione

“Va figlio di Afrodite, va via di qui, porta quello che resta di noi, di Troia lontano, che di noi più niente resta. Va porta via nostro figlio, che viva e con lui noi e tuo padre, quel mulo cocciuto, portalo con te, che viva anche la nostra memoria…”
L’ Eneide è un viaggio attraverso il Mediterraneo alla ricerca dell’Esperia, seguendo le orme del figlio di una dea e di un pastore storpio e ceco, di Enea uomo, che suo malgrado lascia la sua casa, la sua terra e affronta un viaggio lungo e pericoloso per inseguire una promessa.
Ma dov’è l’Esperia? Cos’è l’Esperia?

INFO E CONTATTI

Matinée per le scuole

COSTI E INFO
Orario degli spettacoli: porta ore 18, sipario ore 18.30

Il biglietto d’ingresso agli spettacoli sarà offerto dal Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura.

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

 

Condividi sui social: