ore 11.30
CIRCUS COMEDY SHOW
di e con Michele Diana
Ritorna il clown Mike! Attraverso l’utilizzo dei sui attrezzi, con maestria e goffaggine, Mike esplora le infinite possibilità del corpo, del gioco e del cerchio come strumento di narrazione. Tra giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie, Mike continua la sua disperata ricerca di equilibrio, mentre il pubblico che diventa assieme a lui protagonista dello show.
ore 12.30
SIR PIPPO CLOWN – SEMPRE A RIDERE
(clown e magia comica)
di e con Nicola Travaglio
Strepitoso, esilarante e scoppiettante viaggio nel mondo del Circo. Sir Pippo clown attraverso i suoi “poteri comici” pescherà dal pubblico soubrette, ballerini, equilibristi, leoni e tigri tra gag esilaranti e numeri di magia comica. Uno spettacolo che solletica la fantasia e la creatività del pubblico più piccolo senza dimenticare quello più grande.
ore 17.30
“UNLIKELY PUZZLE” CIRCUS COMEDY SHOW
di e con Michele Diana
Un esilarante e dissacrante spettacolo di giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie, componibile. Il pubblico protagonista indiscusso dello spettacolo avrà il compito di estrarre dalla magica Show-Box i numeri che Kim, clown psicotico in cerca di equilibrio, dovrà eseguire con destrezza e concentrazione. Il tutto non senza l’aiuto del pubblico che avrà il compito di guidare Kim tra momenti di gioia e disperazione, successo e fallimento, rabbia, pianto e amore incondizionato per il pubblico. Una performance esplosiva per una platea che diventa protagonista dello show!
dalle ore 18.30
“PACHAMAMA” MARCHING BAND
Percorso musicale tra i Balcani il sud America e l’Italia con un fisarmonicista e trampoliere luminoso. La compagnia Pachamama ritorna con la sua festosa allegria. Pachamama nasce nel 2001 dopo l’esperienza con il clown MiloudOukili svoltasi a Bucarest, in occasione del progetto “parata pane e blues”, rivolto ai bambini orfani della Romania. Da quel momento la compagnia ha iniziato a promuovere diversi laboratori di trampoli, percussioni e arti circensi, dando vita a numerosi spettacoli di teatro e arte di strada, favorendo l’aggregazione in ambito giovanile.
ore 11.30
CIRCUS COMEDY SHOW
di e con Michele Diana
Ritorna il clown Mike! Attraverso l’utilizzo dei sui attrezzi, con maestria e goffaggine, Mike esplora le infinite possibilità del corpo, del gioco e del cerchio come strumento di narrazione. Tra giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie, Mike continua la sua disperata ricerca di equilibrio, mentre il pubblico che diventa assieme a lui protagonista dello show.
ore 12.30
SIR PIPPO CLOWN – SEMPRE A RIDERE
(clown e magia comica)
di e con Nicola Travaglio
Strepitoso, esilarante e scoppiettante viaggio nel mondo del Circo. Sir Pippo clown attraverso i suoi “poteri comici” pescherà dal pubblico soubrette, ballerini, equilibristi, leoni e tigri tra gag esilaranti e numeri di magia comica. Uno spettacolo che solletica la fantasia e la creatività del pubblico più piccolo senza dimenticare quello più grande.
ore 17.30
“UNLIKELY PUZZLE” CIRCUS COMEDY SHOW
di e con Michele Diana
Un esilarante e dissacrante spettacolo di giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie, componibile. Il pubblico protagonista indiscusso dello spettacolo avrà il compito di estrarre dalla magica Show-Box i numeri che Kim, clown psicotico in cerca di equilibrio, dovrà eseguire con destrezza e concentrazione. Il tutto non senza l’aiuto del pubblico che avrà il compito di guidare Kim tra momenti di gioia e disperazione, successo e fallimento, rabbia, pianto e amore incondizionato per il pubblico. Una performance esplosiva per una platea che diventa protagonista dello show!
dalle ore 18.30
“PACHAMAMA” MARCHING BAND
Percorso musicale tra i Balcani il sud America e l’Italia con un fisarmonicista e trampoliere luminoso. La compagnia Pachamama ritorna con la sua festosa allegria. Pachamama nasce nel 2001 dopo l’esperienza con il clown MiloudOukili svoltasi a Bucarest, in occasione del progetto “parata pane e blues”, rivolto ai bambini orfani della Romania. Da quel momento la compagnia ha iniziato a promuovere diversi laboratori di trampoli, percussioni e arti circensi, dando vita a numerosi spettacoli di teatro e arte di strada, favorendo l’aggregazione in ambito giovanile.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024