FIORI D’ACCIAIO

Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
  • 26
    febbraio
    sabato 26 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

FIORI D’ACCIAIO

Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
  • 26
    febbraio
    sabato 26 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
  • 26
    febbraio
    sabato 26 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
  • 26
    febbraio
    sabato 26 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
Cast
Francesco e Virginia Bellomo
Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
FIORI D'ACCIAIO
di Robert Harling
e con Emanuela Muni, Martina Difonte, Giulia Weber
scene Carlo De Marino
musiche Roberto Procaccini
aiuto regia Giulia Nervi
costumi Mara Gentile
regia di MICHELA ANDREOZZI, MASSIMILIANO VADO

Descrizione

Fiori d’acciaio, nella sua versione cinematografica, è uno dei romanzi di formazione che hanno accompagnato la mia prima giovinezza, insieme a Piccole donne, Harry ti presento Sally e Colazione da Tiffany: storie di donne, grandi figure femminili che crescono, sbagliano, si confrontano, amano, odiano, combattono e qualche volta muoiono. Fiori d’acciaio è per me l’occasione di costruire, con un cast così ricco e variegato, una banda di soliste, in grado di suonare insieme ma di battere in volata quando serve; disegnare personaggi anche estremi ma capaci di ascoltarsi, o di imparare strada facendo ad accogliersi senza snaturarsi. Solo da adulta ho scoperto che il film era tratto da una pièce teatrale, ancora attualissima, sotto un superficiale strato di polvere fisiologico, e perfettamente rappresentativa di un microcosmo, quello del negozio di provincia, che è specchio di macrocosmi le cui dinamiche, perfino oggi, fanno fatica a cambiare. Per questo motivo abbiamo deciso di lasciare l’ambientazione di fine anni ’80, perché ci permette di osservare un tempo appena trascorso e ci racconta che siamo già nel futuro. E forse anche perché l’immagine e lo stile di quel periodo, negli abiti, negli arredamenti, ma soprattutto nella musica, sono identificativi di un momento storico diventato ormai glamour.

(Michela Andreozzi)

COSTI E INFO
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

ABBONAMENTO a 10 spettacoli:
PLATEA I° SETTORE € 200
PALCHI I^ E II^ Fila € 180
PALCHI III^ Fila € 160
LOGGIONE € 120

COSTO DEI BIGLIETTI:
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA € 30
PALCHI I^ E II^ Fila € 25
PALCHI III^ Fila € 20
LOGGIONE € 15

Per lo spettacolo di Christian De Sica UNA SERATA TRA AMICI (fuori abbonamento):
PLATEA € 45
PALCHI I^ E II^ Fila € 40
PALCHI III^ Fila € 35
LOGGIONE € 30

Per lo spettacolo LA VEDOVA ALLEGRA (fuori abbonamento):
PLATEA 1° settore € 25 / 2° settore € 20
PALCHI CENTRALI € 20
PALCHI LATERALI € 15
LOGGIONE € 10

Per lo spettacolo VEGANISSIMO ME (fuori abbonamento)
POSTO UNICO € 10,00
BIGLIETTO OMAGGIO PER ABBONATI
Per gli abbonati alla stagione teatrale 2021/22 è previsto il biglietto gratuito che si potrà ritirare presso il botteghino del teatro da giovedì 10 a sabato 20 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Rimborso abbonamento 2019/20
Per ottenere il rimborso dell’abbonamento alla stagione 2019/20 sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito. Le operazioni di rimborso dovranno essere eseguite presso il botteghino del Teatro Verdi nei giorni 22 – 23 – 24 novembre 2021, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 19 alle 21.

Vendita abbonamenti e biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Verdi.

Gli abbonamenti saranno messi in vendita tutti i giorni a partire dal 25 novembre 2021 secondo i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00.

La vendita dei biglietti singoli avverrà 10 giorni prima della data dello spettacolo. Il botteghino sarà aperto nei seguenti orari: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195

 
Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
  • 26
    febbraio
    sabato 26 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
Francesco e Virginia Bellomo
Tosca d'Aquino, Rocio Morales, Emy Bergamo
FIORI D'ACCIAIO
di Robert Harling
e con Emanuela Muni, Martina Difonte, Giulia Weber
scene Carlo De Marino
musiche Roberto Procaccini
aiuto regia Giulia Nervi
costumi Mara Gentile
regia di MICHELA ANDREOZZI, MASSIMILIANO VADO

Descrizione

Fiori d’acciaio, nella sua versione cinematografica, è uno dei romanzi di formazione che hanno accompagnato la mia prima giovinezza, insieme a Piccole donne, Harry ti presento Sally e Colazione da Tiffany: storie di donne, grandi figure femminili che crescono, sbagliano, si confrontano, amano, odiano, combattono e qualche volta muoiono. Fiori d’acciaio è per me l’occasione di costruire, con un cast così ricco e variegato, una banda di soliste, in grado di suonare insieme ma di battere in volata quando serve; disegnare personaggi anche estremi ma capaci di ascoltarsi, o di imparare strada facendo ad accogliersi senza snaturarsi. Solo da adulta ho scoperto che il film era tratto da una pièce teatrale, ancora attualissima, sotto un superficiale strato di polvere fisiologico, e perfettamente rappresentativa di un microcosmo, quello del negozio di provincia, che è specchio di macrocosmi le cui dinamiche, perfino oggi, fanno fatica a cambiare. Per questo motivo abbiamo deciso di lasciare l’ambientazione di fine anni ’80, perché ci permette di osservare un tempo appena trascorso e ci racconta che siamo già nel futuro. E forse anche perché l’immagine e lo stile di quel periodo, negli abiti, negli arredamenti, ma soprattutto nella musica, sono identificativi di un momento storico diventato ormai glamour.

(Michela Andreozzi)

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
COSTI E INFO
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

ABBONAMENTO a 10 spettacoli:
PLATEA I° SETTORE € 200
PALCHI I^ E II^ Fila € 180
PALCHI III^ Fila € 160
LOGGIONE € 120

COSTO DEI BIGLIETTI:
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA € 30
PALCHI I^ E II^ Fila € 25
PALCHI III^ Fila € 20
LOGGIONE € 15

Per lo spettacolo di Christian De Sica UNA SERATA TRA AMICI (fuori abbonamento):
PLATEA € 45
PALCHI I^ E II^ Fila € 40
PALCHI III^ Fila € 35
LOGGIONE € 30

Per lo spettacolo LA VEDOVA ALLEGRA (fuori abbonamento):
PLATEA 1° settore € 25 / 2° settore € 20
PALCHI CENTRALI € 20
PALCHI LATERALI € 15
LOGGIONE € 10

Per lo spettacolo VEGANISSIMO ME (fuori abbonamento)
POSTO UNICO € 10,00
BIGLIETTO OMAGGIO PER ABBONATI
Per gli abbonati alla stagione teatrale 2021/22 è previsto il biglietto gratuito che si potrà ritirare presso il botteghino del teatro da giovedì 10 a sabato 20 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Rimborso abbonamento 2019/20
Per ottenere il rimborso dell’abbonamento alla stagione 2019/20 sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito. Le operazioni di rimborso dovranno essere eseguite presso il botteghino del Teatro Verdi nei giorni 22 – 23 – 24 novembre 2021, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 19 alle 21.

Vendita abbonamenti e biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Verdi.

Gli abbonamenti saranno messi in vendita tutti i giorni a partire dal 25 novembre 2021 secondo i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00.

La vendita dei biglietti singoli avverrà 10 giorni prima della data dello spettacolo. Il botteghino sarà aperto nei seguenti orari: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195

 

Condividi sui social: