“Freedom Extensive”, formazione ad organico variabile, questa volta composta da 17 musicisti provenienti da ogni angolo della Puglia, si esibirà sotto la direzione e con gli arrangiamenti dei M° Pietro Rosato e Livio Bartolo.
Alla consueta residenza artistica, cuore del progetto Freedom, è stata invitata la cantante SUSANNA STIVALI, la quale lavorerà con il “Freedom Choir”, istituito per l’occasione, insieme alla Freedom Extensive.
Il repertorio verterà su brani originali della Special Guest Susanna Stivali, di Fabio Rogoli, Sara Frassanito, Livio Bartolo, Gianni Lenoci e su alcuni brani editi tratti dal repertorio jazz sud-americano.
La residenza artistica è aperta al pubblico (gratuitamente), nei giorni 3 e 4 Gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 presso il Teatro Comunale di Mesagne.
Susanna Stivali, residente a Roma, studia pianoforte, canto classico e jazz. Si perfeziona con Bob Stoloff e Murk Murphy e si specializza presso il Berklee College of Music di Boston.
Ha collaborato con grandi maestri del jazz contemporaneo, tra cui Lee Konitz, Miriam Makeba, Giorgia (MTV Unplugged), Chico Buarque De Hollanda, Jaques Morelenbaum, Fred Hersch, Rosario Giuliani, Rita Marcotulli, Paolo Damiani, Salvatore Bonafede, Ramberto Ciammarughi, Danny Grissett e Lea Freire, Edu Ribeiro.
Ha partecipato a varie colonne sonore collaborando, tra gli altri, con il M° Andrea Guerra. Compone musiche per il teatro e il cinema e ha scritto per Giorgia il brano Chiaraluce per l’album “Stonata” (2007).
Ha registrato quattro album da leader e insegna canto jazz presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.
“Freedom Extensive”, formazione ad organico variabile, questa volta composta da 17 musicisti provenienti da ogni angolo della Puglia, si esibirà sotto la direzione e con gli arrangiamenti dei M° Pietro Rosato e Livio Bartolo.
Alla consueta residenza artistica, cuore del progetto Freedom, è stata invitata la cantante SUSANNA STIVALI, la quale lavorerà con il “Freedom Choir”, istituito per l’occasione, insieme alla Freedom Extensive.
Il repertorio verterà su brani originali della Special Guest Susanna Stivali, di Fabio Rogoli, Sara Frassanito, Livio Bartolo, Gianni Lenoci e su alcuni brani editi tratti dal repertorio jazz sud-americano.
La residenza artistica è aperta al pubblico (gratuitamente), nei giorni 3 e 4 Gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 presso il Teatro Comunale di Mesagne.
Susanna Stivali, residente a Roma, studia pianoforte, canto classico e jazz. Si perfeziona con Bob Stoloff e Murk Murphy e si specializza presso il Berklee College of Music di Boston.
Ha collaborato con grandi maestri del jazz contemporaneo, tra cui Lee Konitz, Miriam Makeba, Giorgia (MTV Unplugged), Chico Buarque De Hollanda, Jaques Morelenbaum, Fred Hersch, Rosario Giuliani, Rita Marcotulli, Paolo Damiani, Salvatore Bonafede, Ramberto Ciammarughi, Danny Grissett e Lea Freire, Edu Ribeiro.
Ha partecipato a varie colonne sonore collaborando, tra gli altri, con il M° Andrea Guerra. Compone musiche per il teatro e il cinema e ha scritto per Giorgia il brano Chiaraluce per l’album “Stonata” (2007).
Ha registrato quattro album da leader e insegna canto jazz presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024