GIORNATA DELLA MEMORIA

a cura di FRANCESCO ASSELTA
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH
  • 27
    gennaio
    sabato 27 gennaio 2024
    H: 11:00

GIORNATA DELLA MEMORIA

a cura di FRANCESCO ASSELTA
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH
  • 27
    gennaio
    sabato 27 gennaio 2024
    H: 11:00
a cura di FRANCESCO ASSELTA
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH
  • 27
    gennaio
    sabato 27 gennaio 2024
    H: 11:00
a cura di FRANCESCO ASSELTA
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH
  • 27
    gennaio
    sabato 27 gennaio 2024
    H: 11:00
Cast
GIORNATA DELLA MEMORIA
Edizione speciale La Palestra
a cura di FRANCESCO ASSELTA

Descrizione

In occasione della giornata della memoria il 27 gennaio il Teatro Piccinni si apre ad un allenamento collettivo per tenere viva la memoria storica della shoah. L’intervento di artisti, giornalisti, intellettuali sarà occasione per ricordare un’importante pagina della storia del mondo, che non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità.

La memoria come atto di pace.
Saluti istituzionali dell’Assessore alle culture del Comune di Bari Ines Pierucci.

Interventi:
Prof. Francesco Signorelli. Direttore UOC Neurochirurgia del Policlinico Universitario di Bari.
Matteo Nucci. Scrittore, autore di romanzi, saggi e reportage, appassionato di Grecia Antica e Mediterraneo.

Gli attori Stella Addario e Flavio Albanese leggeranno dei passi scelti da Francesco M. Asselta, con la cura di Marinella Anaclerio.

Al pianoforte Mirko Signorile.

Direzione artistica di Francesco M. Asselta.

COSTI E INFO
BIGLIETTI SPETTACOLI IN MATINÉE - PER LE SCUOLE 
Platea e Palchi - € 8 /Loggione - € 5
Per ogni scuola che aderirà all’offerta sono previste gratuità per i docenti accompagnatori nella misura di 1 biglietto omaggio ogni 20 studenti paganti per singolo spettacolo.

ABBONAMENTI E BIGLIETTI STUDENTI STAGIONE SERALE
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale,
Mini Abbonamento 3 spettacoli - € 30 (posti limitati)

Palchi III e IV Ord. Centrale
Mini Abbonamento 3 spettacoli - € 24

Per tutti gli spettacoli in cartellone è comunque sempre possibile prenotare gruppi di studenti alle seguenti tariffe:
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale - € 10 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Central - € 8

Per ogni spettacolo scelto sarà possibile ospitare a scuola un incontro di preparazione alla visione a cura di un nostro formatore.

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo anna.giannone@teatropubblicopugliese.it specificando nell’oggetto: “prenotazione scuole stagione di Bari 2022-23".
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.
a cura di FRANCESCO ASSELTA
GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH
  • 27
    gennaio
    sabato 27 gennaio 2024
    H: 11:00

Cast
Cast
GIORNATA DELLA MEMORIA
Edizione speciale La Palestra
a cura di FRANCESCO ASSELTA

Descrizione

In occasione della giornata della memoria il 27 gennaio il Teatro Piccinni si apre ad un allenamento collettivo per tenere viva la memoria storica della shoah. L’intervento di artisti, giornalisti, intellettuali sarà occasione per ricordare un’importante pagina della storia del mondo, che non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità.

La memoria come atto di pace.
Saluti istituzionali dell’Assessore alle culture del Comune di Bari Ines Pierucci.

Interventi:
Prof. Francesco Signorelli. Direttore UOC Neurochirurgia del Policlinico Universitario di Bari.
Matteo Nucci. Scrittore, autore di romanzi, saggi e reportage, appassionato di Grecia Antica e Mediterraneo.

Gli attori Stella Addario e Flavio Albanese leggeranno dei passi scelti da Francesco M. Asselta, con la cura di Marinella Anaclerio.

Al pianoforte Mirko Signorile.

Direzione artistica di Francesco M. Asselta.

COSTI E INFO
BIGLIETTI SPETTACOLI IN MATINÉE - PER LE SCUOLE 
Platea e Palchi - € 8 /Loggione - € 5
Per ogni scuola che aderirà all’offerta sono previste gratuità per i docenti accompagnatori nella misura di 1 biglietto omaggio ogni 20 studenti paganti per singolo spettacolo.

ABBONAMENTI E BIGLIETTI STUDENTI STAGIONE SERALE
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale,
Mini Abbonamento 3 spettacoli - € 30 (posti limitati)

Palchi III e IV Ord. Centrale
Mini Abbonamento 3 spettacoli - € 24

Per tutti gli spettacoli in cartellone è comunque sempre possibile prenotare gruppi di studenti alle seguenti tariffe:
Platea, Posti Palchi I e II Ord. Laterale - € 10 (posti limitati)
Palchi III e IV Ord. Central - € 8

Per ogni spettacolo scelto sarà possibile ospitare a scuola un incontro di preparazione alla visione a cura di un nostro formatore.

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE
La prenotazione dei posti per gli spettacoli prescelti potrà avvenire ad esclusivo mezzo e-mail con avviso di lettura al seguente indirizzo anna.giannone@teatropubblicopugliese.it specificando nell’oggetto: “prenotazione scuole stagione di Bari 2022-23".
Questo ufficio accoglierà le richieste in ordine di arrivo (farà fede data ed ora di trasmissione della mail), sino ad esaurimento del numero di posti messi a disposizione per ciascuno spettacolo.

Condividi sui social: