HAMONIM

coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI
  • 09
    luglio
    domenica 09 luglio 2023
    H: 19:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

HAMONIM

coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI
  • 09
    luglio
    domenica 09 luglio 2023
    H: 19:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI
  • 09
    luglio
    domenica 09 luglio 2023
    H: 19:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI
  • 09
    luglio
    domenica 09 luglio 2023
    H: 19:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
INFO E CONTATTI
BOTTEGHINO

BIGLIETTI
· €6,00/serale
· €3,00/matinée

INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE [a partire dal 10 giugno]
Giulia Gaudimundo
· +39 345 355 5045
· prenotazioni@compagniamenhir.it

PREVENDITE [a partire dal 15 giugno]
InfoPoint Pro Loco Ruvo di Puglia
· Martedì e giovedì dalle 18 alle 20
· Sabato dalle 10 alle 12
Cast
HAMONIM
coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI | produzione PATRICIA CAROLIN MAI
coproduzione K3 – ZENTRUM FÜR CHOREOGRAPHIE - TANZPLAN HAMBURG | finanziato da BEHÖRDE FÜR KULTUR UND MEDIEN HAMBURG - HAMBURGISCHE KULTURSTIFTUNG - RUDOLF AUGSTEIN STIFTUNG
con il supporto di SEOUL DANCE CENTER KOREA - GOETHE INSTITUT KOREA - HOCHSCHULSPORT HAMBURG CLAUSSEN-SIMON-STIFTUNG

Percorso intensivo di sensibilizzazione e promozione del pubblico parte del laboratorio permanente del festival, sviluppato in collaborazione con Liceo Scientifi co e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia.

HAMONIM è una produzione Patricia Carolin Mai e K3 | Tanzplan Hamburg. Finanziata da Hamburgische Kulturstiftung, Behörde für Kultur und Medien Hamburg and Rudolf Augstein Stiftung e sostenuta da Seoul Dance Center, Goethe-Institut Korea, Hochschulsport Hamburg, Claussen-Simon-Stiftung.

Descrizione

Decine di individui formano una massa che può dare origine a qualcosa di molto potente. Ma, se si considera un solo individuo tra altre persone? L’individuo è a rischio oppure il gruppo mette in atto un atteggiamento di protezione? Quanto potere è detenuto da un gruppo e che tipo di comunità ne deriva? Con HAMONIM – la danzatrice e coreografa Patricia Carolin Mai investiga i meccanismi protettivi corporei di massa, ponendosi la questione: cos’è necessario per esistere e persistere in un gruppo? Gli amatori in scena formeranno una comunità che analizzerà i parametri dello stare-insieme, mettendo in discussione le concezioni comuni sui fenomeni di massa.

COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2023
festival di danza contemporanea – III edizione
Ruvo di Puglia — dal 23 giugno al 9 luglio
direzione artistica Giulio De Leo

Le danzatrici en plein air, il festival di danza contemporanea dedicato al celebre affresco tombale “Le danzatrici di Ruvo di Puglia”, al patrimonio materiale e immateriale archeologico di Ruvo di Puglia e alle comunità del territorio, giunge alla sua terza edizione. Il progetto realizzato da Compagnia Menhir con il sostegno di Ministero della Cultura (FNSV 2022-24), Regione Puglia, Comune di Ruvo di Puglia e in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, quest’anno godrà dello straordinario sostegno di NPN – Nationales Performance Netz (DE), per le performance degli artisti tedeschi ospiti del festival e del prestigioso sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, per le attività collaterali sviluppate da DIN A 13 tanzcompany.

BOTTEGHINO

BIGLIETTI
· €6,00/serale
· €3,00/matinée

INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE [a partire dal 10 giugno]
Giulia Gaudimundo
· +39 345 355 5045
· prenotazioni@compagniamenhir.it

PREVENDITE [a partire dal 15 giugno]
InfoPoint Pro Loco Ruvo di Puglia
· Martedì e giovedì dalle 18 alle 20
· Sabato dalle 10 alle 12
coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI
  • 09
    luglio
    domenica 09 luglio 2023
    H: 19:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

Cast
Cast
HAMONIM
coreografia di PATRICIA CAROLIN MAI | produzione PATRICIA CAROLIN MAI
coproduzione K3 – ZENTRUM FÜR CHOREOGRAPHIE - TANZPLAN HAMBURG | finanziato da BEHÖRDE FÜR KULTUR UND MEDIEN HAMBURG - HAMBURGISCHE KULTURSTIFTUNG - RUDOLF AUGSTEIN STIFTUNG
con il supporto di SEOUL DANCE CENTER KOREA - GOETHE INSTITUT KOREA - HOCHSCHULSPORT HAMBURG CLAUSSEN-SIMON-STIFTUNG

Percorso intensivo di sensibilizzazione e promozione del pubblico parte del laboratorio permanente del festival, sviluppato in collaborazione con Liceo Scientifi co e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia.

HAMONIM è una produzione Patricia Carolin Mai e K3 | Tanzplan Hamburg. Finanziata da Hamburgische Kulturstiftung, Behörde für Kultur und Medien Hamburg and Rudolf Augstein Stiftung e sostenuta da Seoul Dance Center, Goethe-Institut Korea, Hochschulsport Hamburg, Claussen-Simon-Stiftung.

Descrizione

Decine di individui formano una massa che può dare origine a qualcosa di molto potente. Ma, se si considera un solo individuo tra altre persone? L’individuo è a rischio oppure il gruppo mette in atto un atteggiamento di protezione? Quanto potere è detenuto da un gruppo e che tipo di comunità ne deriva? Con HAMONIM – la danzatrice e coreografa Patricia Carolin Mai investiga i meccanismi protettivi corporei di massa, ponendosi la questione: cos’è necessario per esistere e persistere in un gruppo? Gli amatori in scena formeranno una comunità che analizzerà i parametri dello stare-insieme, mettendo in discussione le concezioni comuni sui fenomeni di massa.

INFO E CONTATTI
BOTTEGHINO

BIGLIETTI
· €6,00/serale
· €3,00/matinée

INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE [a partire dal 10 giugno]
Giulia Gaudimundo
· +39 345 355 5045
· prenotazioni@compagniamenhir.it

PREVENDITE [a partire dal 15 giugno]
InfoPoint Pro Loco Ruvo di Puglia
· Martedì e giovedì dalle 18 alle 20
· Sabato dalle 10 alle 12
COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2023
festival di danza contemporanea – III edizione
Ruvo di Puglia — dal 23 giugno al 9 luglio
direzione artistica Giulio De Leo

Le danzatrici en plein air, il festival di danza contemporanea dedicato al celebre affresco tombale “Le danzatrici di Ruvo di Puglia”, al patrimonio materiale e immateriale archeologico di Ruvo di Puglia e alle comunità del territorio, giunge alla sua terza edizione. Il progetto realizzato da Compagnia Menhir con il sostegno di Ministero della Cultura (FNSV 2022-24), Regione Puglia, Comune di Ruvo di Puglia e in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, quest’anno godrà dello straordinario sostegno di NPN – Nationales Performance Netz (DE), per le performance degli artisti tedeschi ospiti del festival e del prestigioso sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, per le attività collaterali sviluppate da DIN A 13 tanzcompany.

BOTTEGHINO

BIGLIETTI
· €6,00/serale
· €3,00/matinée

INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE [a partire dal 10 giugno]
Giulia Gaudimundo
· +39 345 355 5045
· prenotazioni@compagniamenhir.it

PREVENDITE [a partire dal 15 giugno]
InfoPoint Pro Loco Ruvo di Puglia
· Martedì e giovedì dalle 18 alle 20
· Sabato dalle 10 alle 12

Condividi sui social: