HANÀ E MOMÒ

Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da

HANÀ E MOMÒ

Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
INFO E CONTATTI
Durata: 55mn
Età: per tutti dai 3 anni
Cast
Principio Attivo Teatro (Lecce)
HANà e Momò
con Cristina Mileti e Francesca Randazzo
idea e regia Cristina Mileti e Francesca Randazzo
disegno luci Marco Oliani
tecnico Vincenzo Dipierro

Descrizione

Lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto “Favola d’amore ” di Hermann Hesse, che ci illustra l’importanza del concetto di unione.
Anche il titolo prende spunto da questa idea: Hanà e Momò dal giapponese si traduce “Fiore e Pesca”. Come il fiore che diviene frutto e questo a sua volta contiene i semi indispensabili alla nascita di nuovi germogli, così lo spettacolo ci mostra il percorso di due protagoniste che scopriranno l’importanza della loro reciprocità.
La storia di Hanà e Momò è quella di due bambine che si ritrovano a giocare escogitando fantasiose invenzioni in una progressiva e coinvolgente sfida. Un susseguirsi di quadri dove prevaricazione e dispetti daranno spazio all’evolversi di giochi attraverso l’invenzione di micro storie. Un racconto ritmato da continue azioni e reazioni dove, farfalle di carta, rebus da risolvere, tesori da scoprire coinvolgeranno le due protagoniste contagiando anche il pubblico. La fine della storia sancirà però non un vincitore ma un’amicizia; finalmente Hanà e Momò scopriranno quanto sia più importante attingere dallo stimolo reciproco, dalla gioia del fare insieme, piuttosto che superarsi.

COSTI E INFO
BIGLIETTI
€ 6 – ingresso adulti e bambini
€ 6,50 – prevendita e prenotazione telefonica
€ 7,50 – vendita on-line

KIDS CARD
Nominale e valida per 3 spettacoli € 15

CARTA DOCENTE E 18APP
È possibile utilizzare le carte Docente e 18app per tutti gli spettacoli in programma presentando al botteghino copia stampata del voucher, riportante titolo, data ed orario dello spettacolo prescelto e numero di telefono dell’acquirente. Ogni voucher deve essere riferito ad un singolo ingresso.

OPERAZIONE ROBIN HOOD
Regala o ricevi un biglietto gratuito per gli spettacoli di Kids
INFO & PREVENDITE
c/o infopoint Corso Vittorio Emanuele
orari: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
tel 3896115791 - 3714714819 - 3207087223 - 3208607996

INFO & PREVENDITE
c/o Castello Carlo V
(per tutti gli spettacoli) tel. 0832 246517
orari: feriali dalle 9.00 alle 19.30
domeniche 9.30-19.30
vigilie 9.00-19.00 - festività 10.00-12.30 e 16.30-19.30
paga con Pos ℅
Castello, infopoint, Apollo, Paisiello, Knos

SOCIAL
Facebook / Instagram: @kidsfestivallecce
#kidsfestival

WEB
www.kidsfestival.it
teatropubblicopugliese.it/festivalkids
www.comune.lecce.it

Ai luoghi di spettacolo e alle attività del Festival si accede solo con Super Green Pass dai 12 anni in su.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si raccomanda la massima puntualità per gli spettacoli e per il ritiro dei biglietti. Si consiglia di rispettare le età indicate per consentire l’ottimale riuscita degli spettacoli e garantire ai bambini un giusto approccio al teatro.
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da

Cast
Cast
Principio Attivo Teatro (Lecce)
HANà e Momò
con Cristina Mileti e Francesca Randazzo
idea e regia Cristina Mileti e Francesca Randazzo
disegno luci Marco Oliani
tecnico Vincenzo Dipierro

Descrizione

Lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto “Favola d’amore ” di Hermann Hesse, che ci illustra l’importanza del concetto di unione.
Anche il titolo prende spunto da questa idea: Hanà e Momò dal giapponese si traduce “Fiore e Pesca”. Come il fiore che diviene frutto e questo a sua volta contiene i semi indispensabili alla nascita di nuovi germogli, così lo spettacolo ci mostra il percorso di due protagoniste che scopriranno l’importanza della loro reciprocità.
La storia di Hanà e Momò è quella di due bambine che si ritrovano a giocare escogitando fantasiose invenzioni in una progressiva e coinvolgente sfida. Un susseguirsi di quadri dove prevaricazione e dispetti daranno spazio all’evolversi di giochi attraverso l’invenzione di micro storie. Un racconto ritmato da continue azioni e reazioni dove, farfalle di carta, rebus da risolvere, tesori da scoprire coinvolgeranno le due protagoniste contagiando anche il pubblico. La fine della storia sancirà però non un vincitore ma un’amicizia; finalmente Hanà e Momò scopriranno quanto sia più importante attingere dallo stimolo reciproco, dalla gioia del fare insieme, piuttosto che superarsi.

INFO E CONTATTI
Durata: 55mn
Età: per tutti dai 3 anni
COSTI E INFO
BIGLIETTI
€ 6 – ingresso adulti e bambini
€ 6,50 – prevendita e prenotazione telefonica
€ 7,50 – vendita on-line

KIDS CARD
Nominale e valida per 3 spettacoli € 15

CARTA DOCENTE E 18APP
È possibile utilizzare le carte Docente e 18app per tutti gli spettacoli in programma presentando al botteghino copia stampata del voucher, riportante titolo, data ed orario dello spettacolo prescelto e numero di telefono dell’acquirente. Ogni voucher deve essere riferito ad un singolo ingresso.

OPERAZIONE ROBIN HOOD
Regala o ricevi un biglietto gratuito per gli spettacoli di Kids
INFO & PREVENDITE
c/o infopoint Corso Vittorio Emanuele
orari: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
tel 3896115791 - 3714714819 - 3207087223 - 3208607996

INFO & PREVENDITE
c/o Castello Carlo V
(per tutti gli spettacoli) tel. 0832 246517
orari: feriali dalle 9.00 alle 19.30
domeniche 9.30-19.30
vigilie 9.00-19.00 - festività 10.00-12.30 e 16.30-19.30
paga con Pos ℅
Castello, infopoint, Apollo, Paisiello, Knos

SOCIAL
Facebook / Instagram: @kidsfestivallecce
#kidsfestival

WEB
www.kidsfestival.it
teatropubblicopugliese.it/festivalkids
www.comune.lecce.it

Ai luoghi di spettacolo e alle attività del Festival si accede solo con Super Green Pass dai 12 anni in su.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si raccomanda la massima puntualità per gli spettacoli e per il ritiro dei biglietti. Si consiglia di rispettare le età indicate per consentire l’ottimale riuscita degli spettacoli e garantire ai bambini un giusto approccio al teatro.

Condividi sui social: