ICARO CADUTO

Gaetano Colella
  • 21
    gennaio
    sabato 21 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: 10 a partire da

ICARO CADUTO

Gaetano Colella
  • 21
    gennaio
    sabato 21 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: 10 a partire da
Gaetano Colella
  • 21
    gennaio
    sabato 21 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: 10 a partire da
Gaetano Colella
  • 21
    gennaio
    sabato 21 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: 10 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
Comune di Ceglie Messapica

Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

www.teatropubblicopugliese.it
Cast
Armamaxa Teatro / Pagine Bianche Teatro
Gaetano Colella
ICARO CADUTO
testo Gaetano Colella
costume Lisa Serio / scena Paolo Baroni
disegno luci Loredana Oddone
regia ENRICO MESSINA

Descrizione

Lo spettacolo racconta il complesso, delicato e meraviglioso rapporto che lega un padre a un figlio, meglio ancora: un figlio a un padre. Ho immaginato quindi che Icaro volontariamente abbia cercato di far fallire il progetto del padre, avvicinandosi al sole per compiere un doppio intento: far fallire il progetto del padre ed esprimere finalmente se stesso. Come fanno i figli quando intendono con decisione far comprendere che è il momento di lasciarli andare. Come abbiamo fatto tutti noi quando abbiamo deciso che era il momento di recidere ogni legame col nostro padre e con la nostra madre. Uccidere quella cosa che ci unisce, che ci tiene legati a loro. Tradire. Ho preso a pretesto le due figure leggendarie di Dedalo e di Icaro perché servivano perfettamente al racconto che volevo costruire e ho guardato le loro vite, le loro storie, i loro dolori; attraverso il racconto li ho resi tridimensionali, li ho staccati dal mito per poter raccontare una storia senza tempo, mitologica. Ho scritto il testo mescolando diversi linguaggi: da un lato la lingua pugliese, dall’altro una lingua pulita, in endecasillabi a rima alternata, che richiama il classico nella sua forma nobile.

Gaetano Colella

COSTI E INFO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2023

ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI
Intero / ridotto
Platea - € 104 / € 88
Galleria - € 80 /€ 64

COSTO DEI BIGLIETTI spettacoli in abbonamento
Intero / ridotto
Platea - € 15 / € 13
Galleria - € 12 / € 10

COSTO DEI BIGLIETTI
“SUL PALCO” - piccola rassegna di teatro da camera (max 50 posti) - fuori abbonamento
Intero / ridotto
Posto unico - € 12 / € 10

Spettacolo “AFFERENZE” - fuori abbonamento
Intero / ridotto
PLATEA - € 10 / € 8
GALLERIA - € 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi.

Gli abbonamenti saranno in vendita presso il Teatro Comunale nei giorni 17, 18, 20, 21, 28, 29 dicembre 2022 e 4 e 5 gennaio 2023 dalle 18 alle 20.

I biglietti saranno in vendita online e punti vendita Vivaticket a partire dal giorno 6 gennaio ore 10.00 e al botteghino il giorno dello spettacolo dalle 18.00
Sia per gli abbonamenti che per la biglietteria è obbligatoria la prenotazione telefonica al n° +39 389 2656069

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20,30 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Comune di Ceglie Messapica

Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

www.teatropubblicopugliese.it

 
Gaetano Colella
  • 21
    gennaio
    sabato 21 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Ceglie Messapica - Ceglie Messapica
Prezzo: 10 a partire da

Cast
Cast
Armamaxa Teatro / Pagine Bianche Teatro
Gaetano Colella
ICARO CADUTO
testo Gaetano Colella
costume Lisa Serio / scena Paolo Baroni
disegno luci Loredana Oddone
regia ENRICO MESSINA

Descrizione

Lo spettacolo racconta il complesso, delicato e meraviglioso rapporto che lega un padre a un figlio, meglio ancora: un figlio a un padre. Ho immaginato quindi che Icaro volontariamente abbia cercato di far fallire il progetto del padre, avvicinandosi al sole per compiere un doppio intento: far fallire il progetto del padre ed esprimere finalmente se stesso. Come fanno i figli quando intendono con decisione far comprendere che è il momento di lasciarli andare. Come abbiamo fatto tutti noi quando abbiamo deciso che era il momento di recidere ogni legame col nostro padre e con la nostra madre. Uccidere quella cosa che ci unisce, che ci tiene legati a loro. Tradire. Ho preso a pretesto le due figure leggendarie di Dedalo e di Icaro perché servivano perfettamente al racconto che volevo costruire e ho guardato le loro vite, le loro storie, i loro dolori; attraverso il racconto li ho resi tridimensionali, li ho staccati dal mito per poter raccontare una storia senza tempo, mitologica. Ho scritto il testo mescolando diversi linguaggi: da un lato la lingua pugliese, dall’altro una lingua pulita, in endecasillabi a rima alternata, che richiama il classico nella sua forma nobile.

Gaetano Colella

INFO E CONTATTI
INFO
Comune di Ceglie Messapica

Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

www.teatropubblicopugliese.it
COSTI E INFO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2023

ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI
Intero / ridotto
Platea - € 104 / € 88
Galleria - € 80 /€ 64

COSTO DEI BIGLIETTI spettacoli in abbonamento
Intero / ridotto
Platea - € 15 / € 13
Galleria - € 12 / € 10

COSTO DEI BIGLIETTI
“SUL PALCO” - piccola rassegna di teatro da camera (max 50 posti) - fuori abbonamento
Intero / ridotto
Posto unico - € 12 / € 10

Spettacolo “AFFERENZE” - fuori abbonamento
Intero / ridotto
PLATEA - € 10 / € 8
GALLERIA - € 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi.

Gli abbonamenti saranno in vendita presso il Teatro Comunale nei giorni 17, 18, 20, 21, 28, 29 dicembre 2022 e 4 e 5 gennaio 2023 dalle 18 alle 20.

I biglietti saranno in vendita online e punti vendita Vivaticket a partire dal giorno 6 gennaio ore 10.00 e al botteghino il giorno dello spettacolo dalle 18.00
Sia per gli abbonamenti che per la biglietteria è obbligatoria la prenotazione telefonica al n° +39 389 2656069

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20,30 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Comune di Ceglie Messapica

Teatro Comunale
Via San Rocco 1 - Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069

www.teatropubblicopugliese.it

 

Condividi sui social: