IL CALAMARO GIGANTE

Angela Finocchiaro, Bruno Stori
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8

IL CALAMARO GIGANTE

Angela Finocchiaro, Bruno Stori
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
Angela Finocchiaro, Bruno Stori
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
Angela Finocchiaro, Bruno Stori
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
Teatro Italia
Via Santa Cesaria, 16
Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
Cast
Enfiteatro / Teatro Nazionale Genova
Angela Finocchiaro, Bruno Stori
IL CALAMARO GIGANTE
dal romanzo Il calamaro gigante di Fabio Genovesi
adattamento Fabio Genovesi, Angela Finocchiaro, Bruno Stori
con Gennaro Apicella, Silvia Biancalana, Marco Buldrassi, Simone Cammarata, Sofia Galvan,
Stefania Menestrina, Caterina Montanari, Francesca Santamaria Amato
scene e costumi Anna Varaldo
disegno luci Gaetano La Mela
video Willow Production (regia Niccolò Donatini) e Robin Studio
ideazione creature marine Alessandro Baronio
costumi sartoria Teatrale Nanina
musiche Rocco Tanica e Diego Maggi
regia CARLO SCIACCALUGA

Descrizione

La vita di Angela è assurda e incomprensibile come quella di ognuno di noi.

Da ragazza tanti sogni e passioni le facevano battere il cuore, ma i binari rigidi della famiglia e della società l’hanno portata a una situazione che è come un boccone amaro incastrato in gola, e non va né su né giù.

All’improvviso un’onda stravolge la sua vita.

In un vortice fuori dal mondo e dallo spazio, dove si ritrova a girare insieme a Montfort, che arriva da un’altra nazione e un altro secolo, e in comune hanno solo di non sapere come sono finiti lì.

Così inizia il loro viaggio, che onda dopo onda li sbatterà a vivere le avventure di donne e uomini che invece hanno avuto il coraggio di abbracciare il mare e la vita come un’unica, strabiliante meraviglia.

E se nel mondo esiste il calamaro gigante, allora non c’è più un sogno che sia irrealizzabile, una battaglia inaffrontabile, un amore impossibile.

COSTI E INFO
TEATRO ITALIA

Stagione di prosa 2024/2025


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 98 / Ridotto € 91
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 84 / Ridotto € 77
GALLERIA - Intero € 63 / Ridotto € 56
GALLERIA STUDENTI - Intero - € 42

PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 20 / Ridotto € 18
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 15 / Ridotto € 13
GALLERIA - Intero € 10 / Ridotto € 8

Condizioni generali di abbonamento


La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino,

ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti


PRELAZIONE VECCHI ABBONATI: dal 21 Ottobre al 28 Ottobre al numero di telefono 3514084173 dalle ore 9,30 alle 12.00 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

NUOVI ABBONAMENTI dal 30 Ottobre 2024 al primo spettacolo al numero di telefono 3514084173 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

La vendita dei singoli biglietti partirà dal 14 Novembre 2024 al botteghino del teatro Italia il giovedì dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,30. Inoltre i biglietti saranno in vendita dal 14 novembre 2024 anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Prenotazioni telefoniche al 3514084173

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni


porta ore 20,30 – sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Info

Teatro Italia

Via Santa Cesaria, 16

Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
Angela Finocchiaro, Bruno Stori
Teatro: Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
Enfiteatro / Teatro Nazionale Genova
Angela Finocchiaro, Bruno Stori
IL CALAMARO GIGANTE
dal romanzo Il calamaro gigante di Fabio Genovesi
adattamento Fabio Genovesi, Angela Finocchiaro, Bruno Stori
con Gennaro Apicella, Silvia Biancalana, Marco Buldrassi, Simone Cammarata, Sofia Galvan,
Stefania Menestrina, Caterina Montanari, Francesca Santamaria Amato
scene e costumi Anna Varaldo
disegno luci Gaetano La Mela
video Willow Production (regia Niccolò Donatini) e Robin Studio
ideazione creature marine Alessandro Baronio
costumi sartoria Teatrale Nanina
musiche Rocco Tanica e Diego Maggi
regia CARLO SCIACCALUGA

Descrizione

La vita di Angela è assurda e incomprensibile come quella di ognuno di noi.

Da ragazza tanti sogni e passioni le facevano battere il cuore, ma i binari rigidi della famiglia e della società l’hanno portata a una situazione che è come un boccone amaro incastrato in gola, e non va né su né giù.

All’improvviso un’onda stravolge la sua vita.

In un vortice fuori dal mondo e dallo spazio, dove si ritrova a girare insieme a Montfort, che arriva da un’altra nazione e un altro secolo, e in comune hanno solo di non sapere come sono finiti lì.

Così inizia il loro viaggio, che onda dopo onda li sbatterà a vivere le avventure di donne e uomini che invece hanno avuto il coraggio di abbracciare il mare e la vita come un’unica, strabiliante meraviglia.

E se nel mondo esiste il calamaro gigante, allora non c’è più un sogno che sia irrealizzabile, una battaglia inaffrontabile, un amore impossibile.

INFO E CONTATTI
Teatro Italia
Via Santa Cesaria, 16
Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com
COSTI E INFO
TEATRO ITALIA

Stagione di prosa 2024/2025


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 98 / Ridotto € 91
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 84 / Ridotto € 77
GALLERIA - Intero € 63 / Ridotto € 56
GALLERIA STUDENTI - Intero - € 42

PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 20 / Ridotto € 18
PLATEA 2° SETTORE - Intero € 15 / Ridotto € 13
GALLERIA - Intero € 10 / Ridotto € 8

Condizioni generali di abbonamento


La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino,

ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti


PRELAZIONE VECCHI ABBONATI: dal 21 Ottobre al 28 Ottobre al numero di telefono 3514084173 dalle ore 9,30 alle 12.00 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

NUOVI ABBONAMENTI dal 30 Ottobre 2024 al primo spettacolo al numero di telefono 3514084173 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) ogni giovedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00.

La vendita dei singoli biglietti partirà dal 14 Novembre 2024 al botteghino del teatro Italia il giovedì dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,30. Inoltre i biglietti saranno in vendita dal 14 novembre 2024 anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Prenotazioni telefoniche al 3514084173

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni


porta ore 20,30 – sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Info

Teatro Italia

Via Santa Cesaria, 16

Tel. 0831.812373

Per informazioni tel. 3514084173

info@teatromenzati.com

Condividi sui social: