IL CIELO È PIENO DI STELLE – Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
  • 26
    luglio
    venerdì 26 luglio 2024
    H: 20:00
Teatro: Elda Hotel - Monte Sant'Angelo
Rassegna: GREEN NOTE 2024

IL CIELO È PIENO DI STELLE – Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
  • 26
    luglio
    venerdì 26 luglio 2024
    H: 20:00
Teatro: Elda Hotel - Monte Sant'Angelo
Rassegna: GREEN NOTE 2024
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
  • 26
    luglio
    venerdì 26 luglio 2024
    H: 20:00
Teatro: Elda Hotel - Monte Sant'Angelo
Rassegna: GREEN NOTE 2024
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
  • 26
    luglio
    venerdì 26 luglio 2024
    H: 20:00
Teatro: Elda Hotel - Monte Sant'Angelo
Rassegna: GREEN NOTE 2024
INFO E CONTATTI
Per partecipare alla rassegna è necessaria la prenotazione.

Info e costi: + 39. 0884.594685 | + 39. 353.3039282 | info@eldahotel.it
Cast
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
IL CIELO È PIENO DI STELLE - Omaggio a Pino Daniele

Descrizione

Una delle più grandi coppie del jazz italiano di oggi, quella formata da Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, con la loro originale interpretazione di brani del grande repertorio del cantautore napoletano. Il “tandem” dei due musicisti ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntato soprattutto sulla musica.

L’intenzione non è una semplice rilettura ma vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.

Il repertorio abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile “Napule è” (77’) alla trascinante “Je so’ pazzo” (’79), la magia di “Anna Verrà” (1989); ma anche le più recenti “Quando” (1992), Anima (1995) e le due perle del 1993 “Allora sì” e “Sicily”, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse un testo da brividi.

La musica e la poetica di Pino Daniele – afferma Fabrizio Bosso – hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita.

COSTI E INFO
Per partecipare alla rassegna è necessaria la prenotazione.

Info e costi: + 39. 0884.594685 | + 39. 353.3039282 | info@eldahotel.it.

 

GREEN NOTE - Gargano Jazz and food è un progetto ideato e coordinato dall’Agenzia SCOPRO (Strategie di COmunicazione e PROmozione), promosso con il Teatro Pubblico Pugliese, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, con il patrocinio dell’Ente Parco e dei Comuni di Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano e Vieste - porta la firma artistica di Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore radiofonico e istituzione musicale del jazz italiano.

#GreenNote2024 #Garganojazzandfood
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
  • 26
    luglio
    venerdì 26 luglio 2024
    H: 20:00
Teatro: Elda Hotel - Monte Sant'Angelo
Rassegna: GREEN NOTE 2024

Cast
Cast
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
IL CIELO È PIENO DI STELLE - Omaggio a Pino Daniele

Descrizione

Una delle più grandi coppie del jazz italiano di oggi, quella formata da Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, con la loro originale interpretazione di brani del grande repertorio del cantautore napoletano. Il “tandem” dei due musicisti ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntato soprattutto sulla musica.

L’intenzione non è una semplice rilettura ma vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.

Il repertorio abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile “Napule è” (77’) alla trascinante “Je so’ pazzo” (’79), la magia di “Anna Verrà” (1989); ma anche le più recenti “Quando” (1992), Anima (1995) e le due perle del 1993 “Allora sì” e “Sicily”, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse un testo da brividi.

La musica e la poetica di Pino Daniele – afferma Fabrizio Bosso – hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita.

INFO E CONTATTI
Per partecipare alla rassegna è necessaria la prenotazione.

Info e costi: + 39. 0884.594685 | + 39. 353.3039282 | info@eldahotel.it
COSTI E INFO
Per partecipare alla rassegna è necessaria la prenotazione.

Info e costi: + 39. 0884.594685 | + 39. 353.3039282 | info@eldahotel.it.

 

GREEN NOTE - Gargano Jazz and food è un progetto ideato e coordinato dall’Agenzia SCOPRO (Strategie di COmunicazione e PROmozione), promosso con il Teatro Pubblico Pugliese, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, con il patrocinio dell’Ente Parco e dei Comuni di Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano e Vieste - porta la firma artistica di Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore radiofonico e istituzione musicale del jazz italiano.

#GreenNote2024 #Garganojazzandfood

Condividi sui social: