IL MALLOPPO

Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20

IL MALLOPPO

Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
INFO E CONTATTI
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali

Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123

Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
Cast
La Pirandelliana
Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni 
IL MALLOPPO
di Joe Orton
traduzione di Edoardo Erba
e con Giuseppe Brunetti, Davide Cirri
scene Luigi Ferrigno
costumi Anna Verde
disegno Luci Antonio Molinaro
regia FRANCESCO SAPONARO

Descrizione

Due ladri inesperti decidono di svaligiare la banca accanto all’impresa di pompe funebri in cui lavorano, ma sono costretti a nascondere la refurtiva… nella bara della madre appena deceduta di uno di loro. Così tra furti, omicidi, intrighi amorosi e indagini, inizia una rocambolesca sequela di situazioni spassose e assurde tipiche dell’umorismo nero britannico. Il Malloppo è infatti uno egli esempi più famosi e divertenti della black comedy – gli inglesi ne sono maestri – in cui con ironia e cinismo si attaccano i capisaldi della società borghese: le forze dell’ordine, il matrimonio, il culto della morte. Il testo – scritto negli anni ’60 – divenne un successo clamoroso, arrivando a vincere il premio come migliore commedia dell’anno e lanciando il suo giovane autore Joe Orton come la nuova stella del panorama teatrale inglese. Da allora ha mietuto successi nel West End londinese e a Broadway dove è stato interpretato anche da Alec Baldwin e Kevin Bacon. Un ritmo incalzante, una satira feroce, un testo dissacrante e poco rappresentato da noi che speriamo di far conoscere e apprezzare anche dal pubblico italiano.

COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore - euro 130 / Ridotto over 60 - euro 100
2° Settore - euro 100 / Ridotto studenti - euro 85

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - euro 115 / Ridotto over 60 - euro 85
2° Settore - euro 85 / Ridotto studenti - euro 70

COSTO DEI BIGLIETTI 
1° Settore
Intero - euro 30 / Ridotto over 60 e card - euro 25
2° Settore
Intero - euro 25 / Ridotto studenti - euro 20

COSTO DEI BIGLIETTI Compagnia Locale  
1° Settore - euro 12
2° Settore -  euro 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni e agli studenti.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso Comune di Taviano – Ufficio URP (Piazza del Popolo, 19 nei seguenti giorni):
dal Lunedì al Venerdì (ore 10.00 – 13.00)
Giovedì (ore 16.00 - 18.30)

L’abbonamento a 7 spettacoli sarà in vendita dal 25 novembre al 10 dicembre.
Vendita singoli biglietti dal 12 novembre 2024
I singoli biglietti saranno disponibili anche la sera degli spettacoli dalle ore 19.00 c/o il botteghino del Teatro Fasano

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Luogo e Orario delle rappresentazioni
Multiplex Teatro Fasano – Via Donatori Volontari Sangue,1
porta ore 20.30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno pubblicate tempestivamente sul sito istituzionale dell’ Ente e tramite i canali social.

INFO
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali
Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123
Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20

Cast
Cast
La Pirandelliana
Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni 
IL MALLOPPO
di Joe Orton
traduzione di Edoardo Erba
e con Giuseppe Brunetti, Davide Cirri
scene Luigi Ferrigno
costumi Anna Verde
disegno Luci Antonio Molinaro
regia FRANCESCO SAPONARO

Descrizione

Due ladri inesperti decidono di svaligiare la banca accanto all’impresa di pompe funebri in cui lavorano, ma sono costretti a nascondere la refurtiva… nella bara della madre appena deceduta di uno di loro. Così tra furti, omicidi, intrighi amorosi e indagini, inizia una rocambolesca sequela di situazioni spassose e assurde tipiche dell’umorismo nero britannico. Il Malloppo è infatti uno egli esempi più famosi e divertenti della black comedy – gli inglesi ne sono maestri – in cui con ironia e cinismo si attaccano i capisaldi della società borghese: le forze dell’ordine, il matrimonio, il culto della morte. Il testo – scritto negli anni ’60 – divenne un successo clamoroso, arrivando a vincere il premio come migliore commedia dell’anno e lanciando il suo giovane autore Joe Orton come la nuova stella del panorama teatrale inglese. Da allora ha mietuto successi nel West End londinese e a Broadway dove è stato interpretato anche da Alec Baldwin e Kevin Bacon. Un ritmo incalzante, una satira feroce, un testo dissacrante e poco rappresentato da noi che speriamo di far conoscere e apprezzare anche dal pubblico italiano.

INFO E CONTATTI
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali

Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123

Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore - euro 130 / Ridotto over 60 - euro 100
2° Settore - euro 100 / Ridotto studenti - euro 85

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - euro 115 / Ridotto over 60 - euro 85
2° Settore - euro 85 / Ridotto studenti - euro 70

COSTO DEI BIGLIETTI 
1° Settore
Intero - euro 30 / Ridotto over 60 e card - euro 25
2° Settore
Intero - euro 25 / Ridotto studenti - euro 20

COSTO DEI BIGLIETTI Compagnia Locale  
1° Settore - euro 12
2° Settore -  euro 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni e agli studenti.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso Comune di Taviano – Ufficio URP (Piazza del Popolo, 19 nei seguenti giorni):
dal Lunedì al Venerdì (ore 10.00 – 13.00)
Giovedì (ore 16.00 - 18.30)

L’abbonamento a 7 spettacoli sarà in vendita dal 25 novembre al 10 dicembre.
Vendita singoli biglietti dal 12 novembre 2024
I singoli biglietti saranno disponibili anche la sera degli spettacoli dalle ore 19.00 c/o il botteghino del Teatro Fasano

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Luogo e Orario delle rappresentazioni
Multiplex Teatro Fasano – Via Donatori Volontari Sangue,1
porta ore 20.30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno pubblicate tempestivamente sul sito istituzionale dell’ Ente e tramite i canali social.

INFO
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali
Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123
Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it

Condividi sui social: