IL MERCANTE DI VENEZIA

regia Cosimo Severo
fuori abbonamento
  • 26
    gennaio
    giovedì 26 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Lucio Dalla - Manfredonia
Prezzo: 8 a partire da

IL MERCANTE DI VENEZIA

regia Cosimo Severo
fuori abbonamento
  • 26
    gennaio
    giovedì 26 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Lucio Dalla - Manfredonia
Prezzo: 8 a partire da
regia Cosimo Severo
fuori abbonamento
  • 26
    gennaio
    giovedì 26 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Lucio Dalla - Manfredonia
Prezzo: 8 a partire da
regia Cosimo Severo
fuori abbonamento
  • 26
    gennaio
    giovedì 26 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Lucio Dalla - Manfredonia
Prezzo: 8 a partire da
INFO E CONTATTI
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 - 13:00 e 18:00 - 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00

Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce - Manfredonia
0884 532829 - 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
Cast
Bottega degli Apocrifi
IL MERCANTE DI VENEZIA
Il teatro dopo la peste
da William Shakespeare
scritto da Stefania Marrone
musiche originali Fabio Trimigno
con Salvatore Marci
musicisti in scena Antonella Pilolli (violoncello), Andrea Stuppiello (percussioni), Fabio Trimigno (pianoforte e violino), Giovanni Antonio Salvemini (voce e ukulele)
tecnico di scena Bakary Diaby
realizzazione scena Luca Pompilio
spazio scenico e disegno luci Cosimo Severo
collaborazione al disegno luci Luca Pompilio
fonico Amedeo Grasso
regia Cosimo Severo

Descrizione

Due amici, una donna, un voto solenne, un prestito in denaro, una libbra di carne umana come penale, una punta di odio verso lo straniero che ha una cultura, delle abitudini e una religione diversa.
Ci sono tutti gli ingredienti perché finisca in tragedia. Ma questa è una commedia.
Si rischia di ridere in questa storia. L’ha scritta Shakespeare del resto!
E, come spesso accade nelle sue opere, al riso si arriva come una liberazione, come una risalita insperata dopo aver toccato il fondo dell’animo umano.

COSTI E INFO
PREZZO DEI BIGLIETTI
intero / ridotto
Platea I settore - € 15 / € 12
Platea II settore - € 12 / € 10
Galleria - € 8

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 - 13:00 e 18:00 - 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00

Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce - Manfredonia
0884 532829 - 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
regia Cosimo Severo
fuori abbonamento
  • 26
    gennaio
    giovedì 26 gennaio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Lucio Dalla - Manfredonia
Prezzo: 8 a partire da

Cast
Cast
Bottega degli Apocrifi
IL MERCANTE DI VENEZIA
Il teatro dopo la peste
da William Shakespeare
scritto da Stefania Marrone
musiche originali Fabio Trimigno
con Salvatore Marci
musicisti in scena Antonella Pilolli (violoncello), Andrea Stuppiello (percussioni), Fabio Trimigno (pianoforte e violino), Giovanni Antonio Salvemini (voce e ukulele)
tecnico di scena Bakary Diaby
realizzazione scena Luca Pompilio
spazio scenico e disegno luci Cosimo Severo
collaborazione al disegno luci Luca Pompilio
fonico Amedeo Grasso
regia Cosimo Severo

Descrizione

Due amici, una donna, un voto solenne, un prestito in denaro, una libbra di carne umana come penale, una punta di odio verso lo straniero che ha una cultura, delle abitudini e una religione diversa.
Ci sono tutti gli ingredienti perché finisca in tragedia. Ma questa è una commedia.
Si rischia di ridere in questa storia. L’ha scritta Shakespeare del resto!
E, come spesso accade nelle sue opere, al riso si arriva come una liberazione, come una risalita insperata dopo aver toccato il fondo dell’animo umano.

INFO E CONTATTI
INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 - 13:00 e 18:00 - 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00

Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce - Manfredonia
0884 532829 - 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com
COSTI E INFO
PREZZO DEI BIGLIETTI
intero / ridotto
Platea I settore - € 15 / € 12
Platea II settore - € 12 / € 10
Galleria - € 8

ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFORMAZIONI BOTTEGHINO
da lunedì a venerdì
ore 11:00 - 13:00 e 18:00 - 20:00
nei giorni di spettacolo dalle ore 17:00

Bottega degli Apocrifi
Teatro Comunale Lucio Dalla
via della Croce - Manfredonia
0884 532829 - 335.244 843
bottegadegliapocrifi@gmail.com

Condividi sui social: