IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ

Raoul Bova
   
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da € 15

IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ

Raoul Bova
   
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da € 15
Raoul Bova
   
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da € 15
Raoul Bova
   
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

 

 
Cast
Enfi Teatro srl/ Il Parioli Teatro
Raoul Bova
IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ
Ispirato alla vera storia di Alfred Nakache
e al libro “Uno psicologo nei lager” di Viktor E. Frankl
adattamento e regia LUCA DE BEI

Descrizione

Alfred Nakache era un nuotatore francese di origine ebraica, detentore di un record mondiale. Ad Auschwitz era il detenuto numero 172763. Nonostante la prigionia e le inaudite privazioni, non ha mai smesso di allenarsi tuffandosi nell’acqua gelida di un bacino idrico. La sua forza, la sua incrollabile determinazione, gli hanno permesso di attraversare l’orrore del campo e di salvarsi. Tornato poi a gareggiare, ha ottenuto un nuovo record e ha partecipare alle olimpiadi di Londra. Ad Auschwitz è stato internato anche Viktor Frankl, uno psichiatra austriaco che, subito dopo la liberazione, ha scritto un libro sull’esperienza vissuta e su coloro che, proprio come Nakache, sono riusciti a superare quella prova terribile. Lo spettacolo vuole restituire queste due figure straordinarie che comunicano a tutti noi un messaggio di speranza: vivere è certo anche sofferenza, ma cercare un senso a questa sofferenza guardando verso il futuro con uno scopo è il modo per affrontare le sfide più dure che la vita ci presenta. In questo modo è possibile arrivare, infine, a scoprire il senso stesso dell’esistenza.

 

 

 

COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO KENNEDY
Stagione di prosa 2024/2025

ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI (posto fisso, turno unico)
PLATEA 1° SETTORE - € 130
PLATEA 2° SETTORE - € 110
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 80

I PREZZI dei biglietti per Il nuotatore di Auschwitz, Magnifica presenza, Amanti, La Strana Coppia, Oliva Denaro
PLATEA 1° SETTORE - € 25
PLATEA 2° SETTORE - € 20
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 15

I PREZZI dei biglietti per gli altri spettacoli
PLATEA 1° SETTORE - € 20
PLATEA 2° SETTORE - € 15
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 10

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Vendita degli abbonamenti
Il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00 a partire dal 4 ottobre 2024 per la vendita degli abbonamenti. I titolari degli abbonamenti alla precedente Stagione 2023/24, potranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento con diritto alla conservazione del posto confermando presso il botteghino entro e non oltre venerdì 4 ottobre.

Per informazioni rivolgersi anche al Servizio Cultura del Comune di Fasano (tel. 080/4394290 – solo WhatsApp 335/8285813) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18.

Vendita dei biglietti
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.
Speciali riduzioni verranno riservate agli Istituti Scolastici. I biglietti per le singole recite saranno messi in vendita solo c/o il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) a partire dalla settimana prima del primo spettacolo

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Feriale porta ore 20.00 / sipario ore 20.30
Domenicali porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it
Raoul Bova
   
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
Enfi Teatro srl/ Il Parioli Teatro
Raoul Bova
IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ
Ispirato alla vera storia di Alfred Nakache
e al libro “Uno psicologo nei lager” di Viktor E. Frankl
adattamento e regia LUCA DE BEI

Descrizione

Alfred Nakache era un nuotatore francese di origine ebraica, detentore di un record mondiale. Ad Auschwitz era il detenuto numero 172763. Nonostante la prigionia e le inaudite privazioni, non ha mai smesso di allenarsi tuffandosi nell’acqua gelida di un bacino idrico. La sua forza, la sua incrollabile determinazione, gli hanno permesso di attraversare l’orrore del campo e di salvarsi. Tornato poi a gareggiare, ha ottenuto un nuovo record e ha partecipare alle olimpiadi di Londra. Ad Auschwitz è stato internato anche Viktor Frankl, uno psichiatra austriaco che, subito dopo la liberazione, ha scritto un libro sull’esperienza vissuta e su coloro che, proprio come Nakache, sono riusciti a superare quella prova terribile. Lo spettacolo vuole restituire queste due figure straordinarie che comunicano a tutti noi un messaggio di speranza: vivere è certo anche sofferenza, ma cercare un senso a questa sofferenza guardando verso il futuro con uno scopo è il modo per affrontare le sfide più dure che la vita ci presenta. In questo modo è possibile arrivare, infine, a scoprire il senso stesso dell’esistenza.

 

 

 

INFO E CONTATTI
Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

 

 
COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO KENNEDY
Stagione di prosa 2024/2025

ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI (posto fisso, turno unico)
PLATEA 1° SETTORE - € 130
PLATEA 2° SETTORE - € 110
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 80

I PREZZI dei biglietti per Il nuotatore di Auschwitz, Magnifica presenza, Amanti, La Strana Coppia, Oliva Denaro
PLATEA 1° SETTORE - € 25
PLATEA 2° SETTORE - € 20
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 15

I PREZZI dei biglietti per gli altri spettacoli
PLATEA 1° SETTORE - € 20
PLATEA 2° SETTORE - € 15
PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 10

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Vendita degli abbonamenti
Il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00 a partire dal 4 ottobre 2024 per la vendita degli abbonamenti. I titolari degli abbonamenti alla precedente Stagione 2023/24, potranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento con diritto alla conservazione del posto confermando presso il botteghino entro e non oltre venerdì 4 ottobre.

Per informazioni rivolgersi anche al Servizio Cultura del Comune di Fasano (tel. 080/4394290 – solo WhatsApp 335/8285813) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18.

Vendita dei biglietti
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.
Speciali riduzioni verranno riservate agli Istituti Scolastici. I biglietti per le singole recite saranno messi in vendita solo c/o il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) a partire dalla settimana prima del primo spettacolo

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Feriale porta ore 20.00 / sipario ore 20.30
Domenicali porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

Condividi sui social: