IL PADRE DELLA SPOSA

regia ANTONIO DI BENEDETTO
  • 11
    febbraio
    domenica 11 febbraio 2024
    H: 19:00
Teatro: Auditorium Luigi Angiuli - Adelfia
Prezzo: € 10

IL PADRE DELLA SPOSA

regia ANTONIO DI BENEDETTO
  • 11
    febbraio
    domenica 11 febbraio 2024
    H: 19:00
Teatro: Auditorium Luigi Angiuli - Adelfia
Prezzo: € 10
regia ANTONIO DI BENEDETTO
  • 11
    febbraio
    domenica 11 febbraio 2024
    H: 19:00
Teatro: Auditorium Luigi Angiuli - Adelfia
Prezzo: € 10
regia ANTONIO DI BENEDETTO
  • 11
    febbraio
    domenica 11 febbraio 2024
    H: 19:00
Teatro: Auditorium Luigi Angiuli - Adelfia
Prezzo: € 10
INFO E CONTATTI
INFO
Botteghino
tel. 375.5208520 - 080.4597455
bibliotecaantoniocafaro@gmail.com
Cast
ACTA Associazione Culturale Teatro Adelfia

IL PADRE DELLA SPOSA

di Carolyne Francke

con Gianni Monteleone, Anna Maria De Cosmis, Anna Maria Bruno, Nuccio Ragone, Antonio Nunzio Porcelli, Rossella Ingellis, Tommaso Cassano, Angelo Ragone, Anna Maria Campagna

regia ANTONIO DI BENEDETTO

Descrizione

Lo spettacolo descrive, in modo a tratti grottesco, quelle che sono le preoccupazioni e i maneggi di un padre del tutto impreparato al fatto che la sua unica figlia possa convolare a giuste e felici nozze. Il distacco fisico, che avrebbe visto padre e figlia lontani, e la presenza amorosa del fidanzato nonché futuro marito Manfredi, vengono interpretati come un allontanamento anche dal punto di vista affettivo. È per questo motivo che, complice anche il poco preavviso della decisione delle nozze da parte dei due giovani innamorati, Giovanni (padre della sposa) mette in atto i più improbabili sotterfugi per impedire il matrimonio e screditare Manfredi agli occhi di sua figlia, Katy.

Nella trasposizione teatrale dell’Associazione Culturale Teatro Adelfia ACTA, attraverso la riduzione e adattamento scenico del regista Antonio Di Benedetto, il plot viene, per certi versi, calato in quella che è l’attualità del mondo wedding del nostro territorio barese, compreso ciò che concerne l’organizzazione di una festa nuziale. Il tutto si traduce in due atti densi di scene esilaranti, costellate da personaggi improbabili.

COSTI E INFO
COMUNE DI ADELFIA - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
AUDITORIUM ANGIULI
Stagione Teatrale 2023/2024

ABBONAMENTO FULL (12 SPETTACOLI)
(NICO SALATINO CONCERT, LA CITTADINA VATICANA EMANUELA ORLANDI, IO&MIRYAM, LA STANZA DI AGNESE, TRAPPOLA PER TOPI, CIPRIA, 1 E 95, I COLORI DELL’ANIMA, LA CHEMMEDIE VOLTAD A LA BARESE, L'ULTIMA REPLICA + 2 spettacoli cadeau IL PADRE DELLA SPOSA,NON È VERO MA CI CREDO)
posto unico senza assegnazione € 70

ABBONAMENTO A 11 SPETTACOLI - € 64

ABBONAMENTO A (6 spettacoli della prima parte della stagione)
(CIPRIA, LA CITTADINA VATICANA EMANUELA ORLANDI, IO&MIRYAM, LA STANZA DI AGNESE, TRAPPOLA PER TOPI + spettacolo 1 cadeau IL PADRE DELLA SPOSA)
posto unico senza assegnazione € 40

ABBONAMENTO B (6 spettacoli della seconda parte della stagione)
(NICO SALATINO CONCERT, 1 E 95, I COLORI DELL’ANIMA, LA CHEMMEDIE VOLTAD A LA BARESE, L'ULTIMA REPLICA + 1 cadeau NON ÈVERO MA CI CREDO)
posto unico senza assegnazione € 40

COSTO DEI BIGLIETTI
posto unico senza assegnazione € 10

RIDUZIONI

- minori fino a 8 anni: gratuito
- ragazzi e ragazze da 9 a 18 anni: € 3

- diversamente abili: gratuito
- accompagnatori diversamente abili: € 7

- Gruppi di minimo 5 persone: € 7 a biglietto

CONDIZIONI GENERALI
Vendita Abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita dal 7 al 28 dicembre.

Vendita Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 21 dicembre 2023.
I biglietti saranno anche in vendita sul circuito Vivaticket a partire dal 22 dicembre 2023.

Orari di botteghino
Il botteghino presso la Biblioteca Comunale “Antonio Cafaro”(adiacente all’Auditorium Angiuli) sarà aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00 e nei giorni di spettacolo (DOMENICA) dalle 19.00 alle 21.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli domenicali: Porta ore 18.30 - Sipario ore 19.00
Spettacoli infrasettimanali: Porta ore 20.00 - Sipario ore 20.30
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

INFO
Botteghino
tel. 375.5208520 - 080.4597455
bibliotecaantoniocafaro@gmail.com
regia ANTONIO DI BENEDETTO
  • 11
    febbraio
    domenica 11 febbraio 2024
    H: 19:00
Teatro: Auditorium Luigi Angiuli - Adelfia
Prezzo: € 10

Cast
Cast
ACTA Associazione Culturale Teatro Adelfia

IL PADRE DELLA SPOSA

di Carolyne Francke

con Gianni Monteleone, Anna Maria De Cosmis, Anna Maria Bruno, Nuccio Ragone, Antonio Nunzio Porcelli, Rossella Ingellis, Tommaso Cassano, Angelo Ragone, Anna Maria Campagna

regia ANTONIO DI BENEDETTO

Descrizione

Lo spettacolo descrive, in modo a tratti grottesco, quelle che sono le preoccupazioni e i maneggi di un padre del tutto impreparato al fatto che la sua unica figlia possa convolare a giuste e felici nozze. Il distacco fisico, che avrebbe visto padre e figlia lontani, e la presenza amorosa del fidanzato nonché futuro marito Manfredi, vengono interpretati come un allontanamento anche dal punto di vista affettivo. È per questo motivo che, complice anche il poco preavviso della decisione delle nozze da parte dei due giovani innamorati, Giovanni (padre della sposa) mette in atto i più improbabili sotterfugi per impedire il matrimonio e screditare Manfredi agli occhi di sua figlia, Katy.

Nella trasposizione teatrale dell’Associazione Culturale Teatro Adelfia ACTA, attraverso la riduzione e adattamento scenico del regista Antonio Di Benedetto, il plot viene, per certi versi, calato in quella che è l’attualità del mondo wedding del nostro territorio barese, compreso ciò che concerne l’organizzazione di una festa nuziale. Il tutto si traduce in due atti densi di scene esilaranti, costellate da personaggi improbabili.

INFO E CONTATTI
INFO
Botteghino
tel. 375.5208520 - 080.4597455
bibliotecaantoniocafaro@gmail.com
COSTI E INFO
COMUNE DI ADELFIA - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
AUDITORIUM ANGIULI
Stagione Teatrale 2023/2024

ABBONAMENTO FULL (12 SPETTACOLI)
(NICO SALATINO CONCERT, LA CITTADINA VATICANA EMANUELA ORLANDI, IO&MIRYAM, LA STANZA DI AGNESE, TRAPPOLA PER TOPI, CIPRIA, 1 E 95, I COLORI DELL’ANIMA, LA CHEMMEDIE VOLTAD A LA BARESE, L'ULTIMA REPLICA + 2 spettacoli cadeau IL PADRE DELLA SPOSA,NON È VERO MA CI CREDO)
posto unico senza assegnazione € 70

ABBONAMENTO A 11 SPETTACOLI - € 64

ABBONAMENTO A (6 spettacoli della prima parte della stagione)
(CIPRIA, LA CITTADINA VATICANA EMANUELA ORLANDI, IO&MIRYAM, LA STANZA DI AGNESE, TRAPPOLA PER TOPI + spettacolo 1 cadeau IL PADRE DELLA SPOSA)
posto unico senza assegnazione € 40

ABBONAMENTO B (6 spettacoli della seconda parte della stagione)
(NICO SALATINO CONCERT, 1 E 95, I COLORI DELL’ANIMA, LA CHEMMEDIE VOLTAD A LA BARESE, L'ULTIMA REPLICA + 1 cadeau NON ÈVERO MA CI CREDO)
posto unico senza assegnazione € 40

COSTO DEI BIGLIETTI
posto unico senza assegnazione € 10

RIDUZIONI

- minori fino a 8 anni: gratuito
- ragazzi e ragazze da 9 a 18 anni: € 3

- diversamente abili: gratuito
- accompagnatori diversamente abili: € 7

- Gruppi di minimo 5 persone: € 7 a biglietto

CONDIZIONI GENERALI
Vendita Abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita dal 7 al 28 dicembre.

Vendita Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 21 dicembre 2023.
I biglietti saranno anche in vendita sul circuito Vivaticket a partire dal 22 dicembre 2023.

Orari di botteghino
Il botteghino presso la Biblioteca Comunale “Antonio Cafaro”(adiacente all’Auditorium Angiuli) sarà aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00 e nei giorni di spettacolo (DOMENICA) dalle 19.00 alle 21.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli domenicali: Porta ore 18.30 - Sipario ore 19.00
Spettacoli infrasettimanali: Porta ore 20.00 - Sipario ore 20.30
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

INFO
Botteghino
tel. 375.5208520 - 080.4597455
bibliotecaantoniocafaro@gmail.com

Condividi sui social: