Lo spettacolo descrive, in modo a tratti grottesco, quelle che sono le preoccupazioni e i maneggi di un padre del tutto impreparato al fatto che la sua unica figlia possa convolare a giuste e felici nozze. Il distacco fisico, che avrebbe visto padre e figlia lontani, e la presenza amorosa del fidanzato nonché futuro marito Manfredi, vengono interpretati come un allontanamento anche dal punto di vista affettivo. È per questo motivo che, complice anche il poco preavviso della decisione delle nozze da parte dei due giovani innamorati, Giovanni (padre della sposa) mette in atto i più improbabili sotterfugi per impedire il matrimonio e screditare Manfredi agli occhi di sua figlia, Katy.
Nella trasposizione teatrale dell’Associazione Culturale Teatro Adelfia ACTA, attraverso la riduzione e adattamento scenico del regista Antonio Di Benedetto, il plot viene, per certi versi, calato in quella che è l’attualità del mondo wedding del nostro territorio barese, compreso ciò che concerne l’organizzazione di una festa nuziale. Il tutto si traduce in due atti densi di scene esilaranti, costellate da personaggi improbabili.
Lo spettacolo descrive, in modo a tratti grottesco, quelle che sono le preoccupazioni e i maneggi di un padre del tutto impreparato al fatto che la sua unica figlia possa convolare a giuste e felici nozze. Il distacco fisico, che avrebbe visto padre e figlia lontani, e la presenza amorosa del fidanzato nonché futuro marito Manfredi, vengono interpretati come un allontanamento anche dal punto di vista affettivo. È per questo motivo che, complice anche il poco preavviso della decisione delle nozze da parte dei due giovani innamorati, Giovanni (padre della sposa) mette in atto i più improbabili sotterfugi per impedire il matrimonio e screditare Manfredi agli occhi di sua figlia, Katy.
Nella trasposizione teatrale dell’Associazione Culturale Teatro Adelfia ACTA, attraverso la riduzione e adattamento scenico del regista Antonio Di Benedetto, il plot viene, per certi versi, calato in quella che è l’attualità del mondo wedding del nostro territorio barese, compreso ciò che concerne l’organizzazione di una festa nuziale. Il tutto si traduce in due atti densi di scene esilaranti, costellate da personaggi improbabili.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024