IL SILENZIO GRANDE

Massimiliano Gallo
  • 17
    febbraio
    giovedì 17 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 18
    febbraio
    venerdì 18 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 19
    febbraio
    sabato 19 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 20
    febbraio
    domenica 20 febbraio 2022
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: 15 a partire da

IL SILENZIO GRANDE

Massimiliano Gallo
  • 17
    febbraio
    giovedì 17 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 18
    febbraio
    venerdì 18 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 19
    febbraio
    sabato 19 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 20
    febbraio
    domenica 20 febbraio 2022
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: 15 a partire da
Massimiliano Gallo
  • 17
    febbraio
    giovedì 17 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 18
    febbraio
    venerdì 18 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 19
    febbraio
    sabato 19 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 20
    febbraio
    domenica 20 febbraio 2022
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: 15 a partire da
Massimiliano Gallo
  • 17
    febbraio
    giovedì 17 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 18
    febbraio
    venerdì 18 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 19
    febbraio
    sabato 19 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 20
    febbraio
    domenica 20 febbraio 2022
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948

Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
Cast
DIANA OR.I.S.
Massimiliano Gallo
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

regia ALESSANDRO GASSMANN

ph. Manuela Giusto 

Descrizione

“Ho approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l’ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, I bastardi di Pizzofalcone. Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente.

Questo è uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.”

[Alessandro Gassmann]

COSTI E INFO
STAGIONE DI PROSA

Orario rappresentazioni
Feriali porta ore 20.15 - sipario ore 21.00
domenicali ore 17.15 - sipario ore 18.00

Prezzo dell'abbonamento e dei biglietti 

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI - Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale €216 / € 184
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 184 / € 144
Palchi III e IV Ord. centrale € 184 / € 144

COSTO DEI BIGLIETTI - spettacoli in abbonamento e "Ferzaneide" (Fuori abbonamento)
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 30 / € 25
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 25 / € 20
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 25 / € 20
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 20 / € 15
Loggione € 15

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "Con il vostro irridente silenzio"
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 18 / € 15
Loggione € 12

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "Guarda come nevica - Trilogia"
Intero / Ridotto (anche per chi compra almeno 2 titoli della trilogia)
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 15 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 10 / € 8
Loggione € 7

Mini Abbonamento - tre titoli della Trilogia Guarda come nevica 
(1. CUORE DI CANE, 2.IL GABBIANO, 3. I SENTIMENTI DEL MAIALE)
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 36
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 27
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 27
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 24
Loggione -

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "STOC DDO' – IO STO QUA"
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 15 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 10 / € 8
Loggione € 7

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "ANASTASIA" ore 21.00 del 23 gennaio e "I SOGNI DI LEONARDO" al Teatro Piccinni
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. centrale € 18 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale / Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 15 / € 10
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 12 / € 8
Loggione € 6

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "ANASTASIA" al Teatro Piccinni, 23 gennaio 2022 alle ore 18
Posto unico / Adulto + bambino*
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. centrale € 12 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale / Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 10 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 8 / € 12
Loggione € 6
*Bambini fino ai 13 anni.

Condizioni generali
La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

 

Vendita dei Biglietti
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Piccinni nei seguenti giorni e orari: dal 2 al 6 maggio e dal 9 al 15 maggio, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Voucher

Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese. Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online e scoprire tutte le condizioni di vendita per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.

Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati alle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, ai soci Touring Club Italiano, Carta Più Feltrinelli, Carta Fedeltà Laterza, agli associati FAI, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala (tesserino di servizio; stato di famiglia; attestato iscrizione all’Albo delle coppie di fatto; documento di riconoscimento; ecc.).

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Per info: 
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Apertura: dal 2 al 6 maggio e dal 9 al 15 maggio, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465

Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
Massimiliano Gallo
  • 17
    febbraio
    giovedì 17 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 18
    febbraio
    venerdì 18 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 19
    febbraio
    sabato 19 febbraio 2022
    H: 21:00
  • 20
    febbraio
    domenica 20 febbraio 2022
    H: 18:00
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
DIANA OR.I.S.
Massimiliano Gallo
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

regia ALESSANDRO GASSMANN

ph. Manuela Giusto 

Descrizione

“Ho approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l’ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, I bastardi di Pizzofalcone. Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente.

Questo è uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.”

[Alessandro Gassmann]

INFO E CONTATTI
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948

Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it
COSTI E INFO
STAGIONE DI PROSA

Orario rappresentazioni
Feriali porta ore 20.15 - sipario ore 21.00
domenicali ore 17.15 - sipario ore 18.00

Prezzo dell'abbonamento e dei biglietti 

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI - Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale €216 / € 184
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 184 / € 144
Palchi III e IV Ord. centrale € 184 / € 144

COSTO DEI BIGLIETTI - spettacoli in abbonamento e "Ferzaneide" (Fuori abbonamento)
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 30 / € 25
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 25 / € 20
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 25 / € 20
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 20 / € 15
Loggione € 15

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "Con il vostro irridente silenzio"
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 18 / € 15
Loggione € 12

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "Guarda come nevica - Trilogia"
Intero / Ridotto (anche per chi compra almeno 2 titoli della trilogia)
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 15 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 10 / € 8
Loggione € 7

Mini Abbonamento - tre titoli della Trilogia Guarda come nevica 
(1. CUORE DI CANE, 2.IL GABBIANO, 3. I SENTIMENTI DEL MAIALE)
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 36
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 27
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 27
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 24
Loggione -

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "STOC DDO' – IO STO QUA"
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. centrale € 15 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 12 / € 9
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 10 / € 8
Loggione € 7

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "ANASTASIA" ore 21.00 del 23 gennaio e "I SOGNI DI LEONARDO" al Teatro Piccinni
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. centrale € 18 / € 12
Posto Palco I e II Ord. Laterale / Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 15 / € 10
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 12 / € 8
Loggione € 6

COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo "ANASTASIA" al Teatro Piccinni, 23 gennaio 2022 alle ore 18
Posto unico / Adulto + bambino*
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. centrale € 12 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale / Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 10 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 8 / € 12
Loggione € 6
*Bambini fino ai 13 anni.

Condizioni generali
La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.
La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

 

Vendita dei Biglietti
Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Piccinni nei seguenti giorni e orari: dal 2 al 6 maggio e dal 9 al 15 maggio, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Voucher

Sarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese. Visitando il portale www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile acquistare i biglietti online e scoprire tutte le condizioni di vendita per tutti gli spettacoli delle Stagioni TPP e nei punti vendita Vivaticket.

Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati alle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, ai soci Touring Club Italiano, Carta Più Feltrinelli, Carta Fedeltà Laterza, agli associati FAI, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala (tesserino di servizio; stato di famiglia; attestato iscrizione all’Albo delle coppie di fatto; documento di riconoscimento; ecc.).

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Per info: 
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 328.6917948
Apertura: dal 2 al 6 maggio e dal 9 al 15 maggio, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
Tel. 080 577 2465

Comune di Bari – Assessorato alle Culture
Via Venezia, 41 – tel. 080 5773843 - www.comune.bari.it

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 - www.teatropubblicopugliese.it

Condividi sui social: