IL SILENZIO GRANDE

Massimiliano Gallo
  • 26
    aprile
    martedì 26 aprile 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

IL SILENZIO GRANDE

Massimiliano Gallo
  • 26
    aprile
    martedì 26 aprile 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Massimiliano Gallo
  • 26
    aprile
    martedì 26 aprile 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Massimiliano Gallo
  • 26
    aprile
    martedì 26 aprile 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
Cast
DIANA OR.I.S.
Massimiliano Gallo
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

regia ALESSANDRO GASSMANN

ph. Manuela Giusto 

Descrizione

“Ho approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l’ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, I bastardi di Pizzofalcone. Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente.

Questo è uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.”

[Alessandro Gassmann]

COSTI E INFO
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

ABBONAMENTO a 10 spettacoli:
PLATEA I° SETTORE € 200
PALCHI I^ E II^ Fila € 180
PALCHI III^ Fila € 160
LOGGIONE € 120

COSTO DEI BIGLIETTI:
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA € 30
PALCHI I^ E II^ Fila € 25
PALCHI III^ Fila € 20
LOGGIONE € 15

Per lo spettacolo di Christian De Sica UNA SERATA TRA AMICI (fuori abbonamento):
PLATEA € 45
PALCHI I^ E II^ Fila € 40
PALCHI III^ Fila € 35
LOGGIONE € 30

Per lo spettacolo LA VEDOVA ALLEGRA (fuori abbonamento):
PLATEA 1° settore € 25 / 2° settore € 20
PALCHI CENTRALI € 20
PALCHI LATERALI € 15
LOGGIONE € 10

Per lo spettacolo VEGANISSIMO ME (fuori abbonamento)
POSTO UNICO € 10,00
BIGLIETTO OMAGGIO PER ABBONATI
Per gli abbonati alla stagione teatrale 2021/22 è previsto il biglietto gratuito che si potrà ritirare presso il botteghino del teatro da giovedì 10 a sabato 20 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Rimborso abbonamento 2019/20
Per ottenere il rimborso dell’abbonamento alla stagione 2019/20 sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito. Le operazioni di rimborso dovranno essere eseguite presso il botteghino del Teatro Verdi nei giorni 22 – 23 – 24 novembre 2021, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 19 alle 21.

Vendita abbonamenti e biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Verdi.

Gli abbonamenti saranno messi in vendita tutti i giorni a partire dal 25 novembre 2021 secondo i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00.

La vendita dei biglietti singoli avverrà 10 giorni prima della data dello spettacolo. Il botteghino sarà aperto nei seguenti orari: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195

 
Massimiliano Gallo
  • 26
    aprile
    martedì 26 aprile 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
DIANA OR.I.S.
Massimiliano Gallo
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

regia ALESSANDRO GASSMANN

ph. Manuela Giusto 

Descrizione

“Ho approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l’ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, I bastardi di Pizzofalcone. Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente.

Questo è uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.”

[Alessandro Gassmann]

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
COSTI E INFO
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

ABBONAMENTO a 10 spettacoli:
PLATEA I° SETTORE € 200
PALCHI I^ E II^ Fila € 180
PALCHI III^ Fila € 160
LOGGIONE € 120

COSTO DEI BIGLIETTI:
Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA € 30
PALCHI I^ E II^ Fila € 25
PALCHI III^ Fila € 20
LOGGIONE € 15

Per lo spettacolo di Christian De Sica UNA SERATA TRA AMICI (fuori abbonamento):
PLATEA € 45
PALCHI I^ E II^ Fila € 40
PALCHI III^ Fila € 35
LOGGIONE € 30

Per lo spettacolo LA VEDOVA ALLEGRA (fuori abbonamento):
PLATEA 1° settore € 25 / 2° settore € 20
PALCHI CENTRALI € 20
PALCHI LATERALI € 15
LOGGIONE € 10

Per lo spettacolo VEGANISSIMO ME (fuori abbonamento)
POSTO UNICO € 10,00
BIGLIETTO OMAGGIO PER ABBONATI
Per gli abbonati alla stagione teatrale 2021/22 è previsto il biglietto gratuito che si potrà ritirare presso il botteghino del teatro da giovedì 10 a sabato 20 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Rimborso abbonamento 2019/20
Per ottenere il rimborso dell’abbonamento alla stagione 2019/20 sarà necessario consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito. Le operazioni di rimborso dovranno essere eseguite presso il botteghino del Teatro Verdi nei giorni 22 – 23 – 24 novembre 2021, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 19 alle 21.

Vendita abbonamenti e biglietti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Verdi.

Gli abbonamenti saranno messi in vendita tutti i giorni a partire dal 25 novembre 2021 secondo i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00.

La vendita dei biglietti singoli avverrà 10 giorni prima della data dello spettacolo. Il botteghino sarà aperto nei seguenti orari: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195

 

Condividi sui social: