«Le gambe s’allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano e si lasciano incantare». Nessun ballo, nessuna danza è passionale come il tango. Ritmo e carattere in un elegante gioco di provocazioni e sguardi. Lo spettacolo “Il Tango” è coreografato da Miguel Ángel Zotto, riconosciuto nel mondo, da appassionati e critica, come una leggenda vivente del tango e da Daiana Guspero, una delle ballerine professioniste di tango argentino più stimate a livello internazionale. A cento anni dalla sua nascita, in scena un emozionante tributo alla vita e all’arte unica del famoso compositore e musicista argentino Astor Piazzolla. Considerato tra i più influenti e rivoluzionari esponenti del tango del ‘900, è a lui che Zotto ha voluto dedicare lo spettacolo, dopo averlo conosciuto e aver avuto l’occasione di ballare nella sua Tango Operita Maria de Buenos Aires.
«Le gambe s’allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano e si lasciano incantare». Nessun ballo, nessuna danza è passionale come il tango. Ritmo e carattere in un elegante gioco di provocazioni e sguardi. Lo spettacolo “Il Tango” è coreografato da Miguel Ángel Zotto, riconosciuto nel mondo, da appassionati e critica, come una leggenda vivente del tango e da Daiana Guspero, una delle ballerine professioniste di tango argentino più stimate a livello internazionale. A cento anni dalla sua nascita, in scena un emozionante tributo alla vita e all’arte unica del famoso compositore e musicista argentino Astor Piazzolla. Considerato tra i più influenti e rivoluzionari esponenti del tango del ‘900, è a lui che Zotto ha voluto dedicare lo spettacolo, dopo averlo conosciuto e aver avuto l’occasione di ballare nella sua Tango Operita Maria de Buenos Aires.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024