IO SONO FRANCO

Franco Ferrante
Teatro: Teatro Raffaele Lembo - Canosa di Puglia
Prezzo: € 5

IO SONO FRANCO

Franco Ferrante
Teatro: Teatro Raffaele Lembo - Canosa di Puglia
Prezzo: € 5
Franco Ferrante
Teatro: Teatro Raffaele Lembo - Canosa di Puglia
Prezzo: € 5
Franco Ferrante
Teatro: Teatro Raffaele Lembo - Canosa di Puglia
Prezzo: € 5
INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Lembo
Via Piave, 13
Tel. 351/2347293

Teatro Pubblico Pugliese Via Cardassi, 26 - Bari
www.pugliaculture.it
tpp@pugliaculture.it
Cast
Franco Ferrante
IO SONO FRANCO
Storia di Franco Marcone, un uomo normale
drammaturgia Lidia Bucci

Descrizione

Come si misura la vita di un uomo? Al contrario. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà. Franco ha il ‘vizio’ di riparare le cose, di farle funzionare. Franco è un uomo normale e di normale ha la vita, a famiglia, il lavoro. Fino a quell’ultimo giorno di marzo, quando, costretto a lasciare tutto, alla debita distanza, rileggerà sotto una nuova luce la sua città, i suoi amici, la sua infanzia, i suoi ragazzi, sua moglie, sua madre, suo padre, soprattutto. Guardandoli si renderà conto che non cambierebbe nulla di quello che ha fatto, rifarebbe tutto proprio così. Perché riparare è un gesto di cura, di attenzione e di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. E la responsabilità è la possibilità della scelta, di dissentire per sentire quello che accade intorno. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà e la libertà. La storia di Franco è una storia che deve essere raccontata perché è una storia che non finisce mai.

 

NON CI SONO INFORMAZIONI
Franco Ferrante
Teatro: Teatro Raffaele Lembo - Canosa di Puglia
Prezzo: € 5

Cast
Cast
Franco Ferrante
IO SONO FRANCO
Storia di Franco Marcone, un uomo normale
drammaturgia Lidia Bucci

Descrizione

Come si misura la vita di un uomo? Al contrario. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà. Franco ha il ‘vizio’ di riparare le cose, di farle funzionare. Franco è un uomo normale e di normale ha la vita, a famiglia, il lavoro. Fino a quell’ultimo giorno di marzo, quando, costretto a lasciare tutto, alla debita distanza, rileggerà sotto una nuova luce la sua città, i suoi amici, la sua infanzia, i suoi ragazzi, sua moglie, sua madre, suo padre, soprattutto. Guardandoli si renderà conto che non cambierebbe nulla di quello che ha fatto, rifarebbe tutto proprio così. Perché riparare è un gesto di cura, di attenzione e di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. E la responsabilità è la possibilità della scelta, di dissentire per sentire quello che accade intorno. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà e la libertà. La storia di Franco è una storia che deve essere raccontata perché è una storia che non finisce mai.

 

INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Lembo
Via Piave, 13
Tel. 351/2347293

Teatro Pubblico Pugliese Via Cardassi, 26 - Bari
www.pugliaculture.it
tpp@pugliaculture.it
NON CI SONO INFORMAZIONI

Condividi sui social: