LA GIARA e LA PATENTE

regia ALFREDO VASCO
  • 14
    marzo
    martedì 14 marzo 2023
    H: 10:00
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 4

LA GIARA e LA PATENTE

regia ALFREDO VASCO
  • 14
    marzo
    martedì 14 marzo 2023
    H: 10:00
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 4
regia ALFREDO VASCO
  • 14
    marzo
    martedì 14 marzo 2023
    H: 10:00
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 4
regia ALFREDO VASCO
  • 14
    marzo
    martedì 14 marzo 2023
    H: 10:00
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 4
INFO E CONTATTI
Spettacoli riservati alle scuole

Prezzo del biglietto: 4 euro
Info e prenotazioni: dinoparrotta.t@gmail.com
Cast
A Sud del racconto
LA GIARA e LA PATENTE
di Luigi Pirandello
adattamento teatrale Elleffe
regia ALFREDO VASCO

Descrizione

“LA GIARA” è uno spaccato divertito e divertente sul mondo contadino.
L’attaccamento alla roba che si trasforma in ansia frenetica e grottesca. Una enorme e costosa giara a simboleggiare la condizione di benessere e potere raggiunta. Pronta a traboccare del frutto del nuovo ed ennesimo raccolto. Matrona incontrastata della masseria di don Lolò, il padrone. Il Fato entra in azione. La giara si rompe. Viene trovata rotta. La sua enormità si tramuta in fragilità. Si scatena il plot narrativo. Entra in scena un artigiano-mago, zi Dima. Fagocitato egli stesso dalla famelica giara. Saggezza artigiana. Umanità contadina. La vicenda diventa paradossale. Un avvocato esasperato. Un finale scoppiettante. Gli ingredienti per una bella festa di teatro ci sono tutti. Ed in fondo in fondo … anche per la classica morale della favola.
Ne “LA PATENTE”, invece, Pirandello utilizza a piene mani il paradosso. Il grottesco. L’ironico.
Pirandello denuncia la sottocultura della superstizione. In una pièce che fa del divertimento il suo filo conduttore. Una grande lezione di civiltà e di modernità.

COSTI E INFO
Spettacoli riservati alle scuole

Prezzo del biglietto: 4 euro
Info e prenotazioni: dinoparrotta.t@gmail.com
regia ALFREDO VASCO
  • 14
    marzo
    martedì 14 marzo 2023
    H: 10:00
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 4

Cast
Cast
A Sud del racconto
LA GIARA e LA PATENTE
di Luigi Pirandello
adattamento teatrale Elleffe
regia ALFREDO VASCO

Descrizione

“LA GIARA” è uno spaccato divertito e divertente sul mondo contadino.
L’attaccamento alla roba che si trasforma in ansia frenetica e grottesca. Una enorme e costosa giara a simboleggiare la condizione di benessere e potere raggiunta. Pronta a traboccare del frutto del nuovo ed ennesimo raccolto. Matrona incontrastata della masseria di don Lolò, il padrone. Il Fato entra in azione. La giara si rompe. Viene trovata rotta. La sua enormità si tramuta in fragilità. Si scatena il plot narrativo. Entra in scena un artigiano-mago, zi Dima. Fagocitato egli stesso dalla famelica giara. Saggezza artigiana. Umanità contadina. La vicenda diventa paradossale. Un avvocato esasperato. Un finale scoppiettante. Gli ingredienti per una bella festa di teatro ci sono tutti. Ed in fondo in fondo … anche per la classica morale della favola.
Ne “LA PATENTE”, invece, Pirandello utilizza a piene mani il paradosso. Il grottesco. L’ironico.
Pirandello denuncia la sottocultura della superstizione. In una pièce che fa del divertimento il suo filo conduttore. Una grande lezione di civiltà e di modernità.

INFO E CONTATTI
Spettacoli riservati alle scuole

Prezzo del biglietto: 4 euro
Info e prenotazioni: dinoparrotta.t@gmail.com
COSTI E INFO
Spettacoli riservati alle scuole

Prezzo del biglietto: 4 euro
Info e prenotazioni: dinoparrotta.t@gmail.com

Condividi sui social: