LA PRINCIPESSA SUL PISELLO

  • 13
    febbraio
    domenica 13 febbraio 2022
    H: 18:00

LA PRINCIPESSA SUL PISELLO

  • 13
    febbraio
    domenica 13 febbraio 2022
    H: 18:00
  • 13
    febbraio
    domenica 13 febbraio 2022
    H: 18:00
  • 13
    febbraio
    domenica 13 febbraio 2022
    H: 18:00
INFO E CONTATTI
INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
Cast
Teatri di Bari
LA PRINCIPESSA SUL PISELLO
con Monica Contini, Deianira Dragone, Nico Masciullo
oggetti di scena e maschere Lisa Serio
musiche originali di Nico Masciullo
testo e regia LUCIA ZOTTI

Descrizione

Nella nostra storia, la ‘principessa’ è una ragazza coraggiosa e paziente, che ha imparato a ‘vedere’ attraverso l’illusione. “Ehi ehi ehi, ragazzo, non corriamo troppo… sei simpatico, ma sposarti… non ti conosco non so chi sei”. Il principe è un giovane smarrito nell’ombra di una madre-regina iperprotettiva e invadente.

Dopo aver tentato di fargli prendere moglie senza successo perché le candidate, esaminate in una specie di casting, non risultano di gradimento del principe, la regina madre spinge il figlio ad intraprendere un viaggio da solo con l’autostop. Il principe dapprima riluttante accetta poi, ben volentieri. In viaggio attraversa diverse avventure, tra cui quella in cui corre un grave pericolo. Riesce a salvarsi grazie all’intervento di una fanciulla intraprendente e coraggiosa. Fra i due nasce un forte sentimento. Il principe ha trovato la sposa ideale che però, non è una principessa di casa reale come vorrebbe sua madre. Presentandola comunque alla regina madre come tale, verrà sottoposta alla fatidica prova del pisello, per svelarne la sua origine. Sarà l’intelligenza della fanciulla, colta e ragionevole a farle intuire il tranello architettato dalla Regina, affidandosi al suo sensibile istinto. E vissero felici e contenti.

COSTI E INFO
Teatro Comunale
La scena dei ragazzi 2021/22

Orario delle rappresentazioni
La Scena dei Ragazzi: porta ore 17,15 - ore 18,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Biglietto unico € 5,00
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 13/12/2021 on line e nei punti vendita Vivaticket.

Dal 13 gennaio 2022, ogni giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 all'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano sarà possibile acquistare i biglietti della stagione "La scena dei ragazzi" senza costi di prevendita. Nelle stesse giornate sarà possibile acquistare un biglietto sospeso da destinare, per il tramite dei Servizi Sociali, alle famiglie meno abbienti del territorio. L'Amministrazione Comunale ha già donato 20 biglietti sospesi che faranno felici i più piccoli.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
  • 13
    febbraio
    domenica 13 febbraio 2022
    H: 18:00

Cast
Cast
Teatri di Bari
LA PRINCIPESSA SUL PISELLO
con Monica Contini, Deianira Dragone, Nico Masciullo
oggetti di scena e maschere Lisa Serio
musiche originali di Nico Masciullo
testo e regia LUCIA ZOTTI

Descrizione

Nella nostra storia, la ‘principessa’ è una ragazza coraggiosa e paziente, che ha imparato a ‘vedere’ attraverso l’illusione. “Ehi ehi ehi, ragazzo, non corriamo troppo… sei simpatico, ma sposarti… non ti conosco non so chi sei”. Il principe è un giovane smarrito nell’ombra di una madre-regina iperprotettiva e invadente.

Dopo aver tentato di fargli prendere moglie senza successo perché le candidate, esaminate in una specie di casting, non risultano di gradimento del principe, la regina madre spinge il figlio ad intraprendere un viaggio da solo con l’autostop. Il principe dapprima riluttante accetta poi, ben volentieri. In viaggio attraversa diverse avventure, tra cui quella in cui corre un grave pericolo. Riesce a salvarsi grazie all’intervento di una fanciulla intraprendente e coraggiosa. Fra i due nasce un forte sentimento. Il principe ha trovato la sposa ideale che però, non è una principessa di casa reale come vorrebbe sua madre. Presentandola comunque alla regina madre come tale, verrà sottoposta alla fatidica prova del pisello, per svelarne la sua origine. Sarà l’intelligenza della fanciulla, colta e ragionevole a farle intuire il tranello architettato dalla Regina, affidandosi al suo sensibile istinto. E vissero felici e contenti.

INFO E CONTATTI
INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
COSTI E INFO
Teatro Comunale
La scena dei ragazzi 2021/22

Orario delle rappresentazioni
La Scena dei Ragazzi: porta ore 17,15 - ore 18,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Biglietto unico € 5,00
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 13/12/2021 on line e nei punti vendita Vivaticket.

Dal 13 gennaio 2022, ogni giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 all'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano sarà possibile acquistare i biglietti della stagione "La scena dei ragazzi" senza costi di prevendita. Nelle stesse giornate sarà possibile acquistare un biglietto sospeso da destinare, per il tramite dei Servizi Sociali, alle famiglie meno abbienti del territorio. L'Amministrazione Comunale ha già donato 20 biglietti sospesi che faranno felici i più piccoli.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19
Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti.

INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581

Condividi sui social: