LA VALIGIA DELLA LIBERTÀ

Valentina Petrini - GUEST: Diodato.
  • 23
    dicembre
    lunedì 23 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15

LA VALIGIA DELLA LIBERTÀ

Valentina Petrini - GUEST: Diodato.
  • 23
    dicembre
    lunedì 23 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
Valentina Petrini - GUEST: Diodato.
  • 23
    dicembre
    lunedì 23 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
Valentina Petrini - GUEST: Diodato.
  • 23
    dicembre
    lunedì 23 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Cast
di Valentina Petrini
musiche Pasquale Filastò
fisarmonica Stefano Indino

Guest: DIODATO

Descrizione

Sibilla Barbieri ha 58 anni, da dieci combatte contro un tumore che non le dà tregua. Quando Sibilla riceve dai suoi oncologi la notizia che non c’è più niente da fare, prende una decisione: non vuole vivere il tempo nell’ultima agonia, del dolore profondo, del sonno, del delirio. Vuole morire in pace. Ma in Italia il fine vita resta un tabù, nonostante diversi Tribunali si siano espressi per affermare che “LA LIBERTÀ PERSONALE” è “INVIOLABILE” (ART. 13 DELLA COSTITUZIONE) e che pertanto il Parlamento è colpevole di non aver ancora legiferato in tal senso. Sibilla racconta alla giornalista Valentina Petrini la sua scelta e insieme scrivono il racconto degli ultimi giorni di vita, la sfida alle istituzioni e l’ultimo viaggio verso la Svizzera. L’ultima fatica per la libertà. Dopo la morte, Valentina Petrini ha il compito datole da Sibilla di rendere pubblica la sua impresa e quella delle persone che l’hanno aiutata, tra cui suo figlio Vittorio che oggi attende di sapere se sarà rinviato a giudizio per averla aiutata ad arrivare a Zurigo dove Sibilla ha potuto morire con il suicidio medicamente assistito, ingerendo una pillola che l’ha fatta addormentare per sempre. Vittorio rischia 12 anni di carcere. E il Parlamento? Tace. Uno spettacolo di teatro civile, un dialogo tra Sibilla e Valentina Petrini che mette in luce le contraddizioni con cui lo Stato ha impedito a Sibilla, e prima di lei a Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Dj Fabo e molti altri, di esercitare il diritto di scelta sui propri corpi.

Ospite speciale della serata: Antonio Diodato.

Lo spettacolo è un adattamento del PODCAST “Disobbedisco”

COSTI E INFO
Rassegna in collaborazione con Associazione Culturale AFO6
LA VALIGIA DELLA LIBERTA’
Platea € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 /ridotto 15

SANGHENAPULE
Platea intero € 30/ ridotto € 25
Galleria € 25 /ridotto 20

LONDON 69: PERFORMING THE BEATLES
Platea intero € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 / ridotto 15

Vendita dei biglietti
I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire dal 18/10/24 alle ore 10,30 on line e nei circuiti Vivaticket e anche presso il botteghino del Teatro Fusco con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

Riduzioni
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare, agli abbonati della Stagione di Prosa 2023/24 del Teatro Fusco.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto gratuito per il disabile – e ingresso a pagamento a tariffa ridotta senza prevendita per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Valentina Petrini - GUEST: Diodato.
  • 23
    dicembre
    lunedì 23 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
di Valentina Petrini
musiche Pasquale Filastò
fisarmonica Stefano Indino

Guest: DIODATO

Descrizione

Sibilla Barbieri ha 58 anni, da dieci combatte contro un tumore che non le dà tregua. Quando Sibilla riceve dai suoi oncologi la notizia che non c’è più niente da fare, prende una decisione: non vuole vivere il tempo nell’ultima agonia, del dolore profondo, del sonno, del delirio. Vuole morire in pace. Ma in Italia il fine vita resta un tabù, nonostante diversi Tribunali si siano espressi per affermare che “LA LIBERTÀ PERSONALE” è “INVIOLABILE” (ART. 13 DELLA COSTITUZIONE) e che pertanto il Parlamento è colpevole di non aver ancora legiferato in tal senso. Sibilla racconta alla giornalista Valentina Petrini la sua scelta e insieme scrivono il racconto degli ultimi giorni di vita, la sfida alle istituzioni e l’ultimo viaggio verso la Svizzera. L’ultima fatica per la libertà. Dopo la morte, Valentina Petrini ha il compito datole da Sibilla di rendere pubblica la sua impresa e quella delle persone che l’hanno aiutata, tra cui suo figlio Vittorio che oggi attende di sapere se sarà rinviato a giudizio per averla aiutata ad arrivare a Zurigo dove Sibilla ha potuto morire con il suicidio medicamente assistito, ingerendo una pillola che l’ha fatta addormentare per sempre. Vittorio rischia 12 anni di carcere. E il Parlamento? Tace. Uno spettacolo di teatro civile, un dialogo tra Sibilla e Valentina Petrini che mette in luce le contraddizioni con cui lo Stato ha impedito a Sibilla, e prima di lei a Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Dj Fabo e molti altri, di esercitare il diritto di scelta sui propri corpi.

Ospite speciale della serata: Antonio Diodato.

Lo spettacolo è un adattamento del PODCAST “Disobbedisco”

INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
COSTI E INFO
Rassegna in collaborazione con Associazione Culturale AFO6
LA VALIGIA DELLA LIBERTA’
Platea € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 /ridotto 15

SANGHENAPULE
Platea intero € 30/ ridotto € 25
Galleria € 25 /ridotto 20

LONDON 69: PERFORMING THE BEATLES
Platea intero € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 / ridotto 15

Vendita dei biglietti
I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire dal 18/10/24 alle ore 10,30 on line e nei circuiti Vivaticket e anche presso il botteghino del Teatro Fusco con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

Riduzioni
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare, agli abbonati della Stagione di Prosa 2023/24 del Teatro Fusco.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto gratuito per il disabile – e ingresso a pagamento a tariffa ridotta senza prevendita per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it

Condividi sui social: