La vedova allegra è un’operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, tratto dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac. Nella Parigi di inizio Novecento, all’ambasciata del Pontevedro, si dipana la storia d’amore fra il conte Danilo Danilovich e Hanna Glavari, ricca e giovane vedova del banchiere di corte, ambita da uno stuolo di pretendenti francesi. Intrighi, amori e tradimenti fanno da contorno alla vicenda, resa irresistibile dalla presenza dell’improbabile cancelliere d’ambasciata Niegus, interpretato da Riccardo Canessa.
La vedova allegra è un’operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, tratto dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac. Nella Parigi di inizio Novecento, all’ambasciata del Pontevedro, si dipana la storia d’amore fra il conte Danilo Danilovich e Hanna Glavari, ricca e giovane vedova del banchiere di corte, ambita da uno stuolo di pretendenti francesi. Intrighi, amori e tradimenti fanno da contorno alla vicenda, resa irresistibile dalla presenza dell’improbabile cancelliere d’ambasciata Niegus, interpretato da Riccardo Canessa.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024