L’ALTRO GIACOMO

Renato Raimo, Francesca Orsini
  • 15
    febbraio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

L’ALTRO GIACOMO

Renato Raimo, Francesca Orsini
  • 15
    febbraio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Renato Raimo, Francesca Orsini
  • 15
    febbraio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
Renato Raimo, Francesca Orsini
  • 15
    febbraio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323
Cast
REC srl / Fondazione Festival Pucciniano
Renato Raimo, Francesca Orsini
L'ALTRO GIACOMO
Tutto il calore del mio amore per te
da un'idea di Renato Raimo
scritto da Renato Raimo e Kris B. Writer
e con Rachael Stellaci - Soprano, Marco Miglietta - tenore
Musiche Giacomo Puccini
Maestro Carlo Bernini
uno spettacolo di RENATO RAIMO

Descrizione

L’idea di Renato Raimo, attore, regista e autore, di portare in scena “l’altro Giacomo”, l’uomo, il privato del maestro Puccini, che solitamente rivive attraverso le sue opere e le arie, ancora oggi capaci di suscitare emozioni uniche e inconfondibili, incontra l’attenta ricerca documentale sapientemente elaborata per mando di Adolfo Lippi, giornalista, scrittore e regista Rai. Vedremo il Giacomo più intimo, senza cravatta e cappello, con il suo baffo e il sigaro acceso, lasciarsi andare a confidenze e confessioni sui suoi incanti e disincanti, libero da inibizioni, con quel guizzo ironico di cui è intriso il suo DNA toscano. Giacomo racconta e si racconta impudentemente.

COSTI E INFO
CITTÀ DI SAN SEVERO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VERDI
Stagione di prosa 2022/2023

ABBONAMENTI a 13 spettacoli
PLATEA - € 260
PALCHI I^ E II^ Fila - € 234
PALCHI III^ Fila - € 208
LOGGIONE - € 156

COSTO DEI BIGLIETTI
Per lo spettacolo di Maurizio Battista (fuori abbonamento)
PLATEA - € 45
PALCHI I^ E II^ Fila - € 40
PALCHI III^ Fila - € 35
LOGGIONE - INTERO € 30 / RIDOTTO € 25

PER LO SPETTACOLO "NON SVEGLIATE LO SPETTATORE"
intero / ridotto
Platea - € 35 / € 30
Palchi 1 e 2 ordine - € 30 / € 25
Palchi 3 ordine - € 25 / € 20
Palchi 4 ordine e loggione - € 20 / € 15

Biglietti disponibili online su vivaticket.it a partire dalle ore 12 del 27 marzo, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso i festivi, sabato e domenica.

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - € 25
PALCHI III^ Fila - € 20
LOGGIONE - € 15 / € 10 (RIDOTTO STUDENTI SCUOLE SECONDARIE II GRADO)

Per il Concerto di Natale (fuori abbonamento):
PLATEA - € 15
PALCHI CENTRALI - € 15
PALCHI LATERALI - € 10
LOGGIONE - € 10

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.

Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino ai 26 anni.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Data apertura abbonamenti: Dal 26 ottobre 2022 Il botteghino sarà aperto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.

Vendita biglietti dal 2 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 19 alle ore 21.

Info:
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. +39 3247829089
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195
Renato Raimo, Francesca Orsini
  • 15
    febbraio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
REC srl / Fondazione Festival Pucciniano
Renato Raimo, Francesca Orsini
L'ALTRO GIACOMO
Tutto il calore del mio amore per te
da un'idea di Renato Raimo
scritto da Renato Raimo e Kris B. Writer
e con Rachael Stellaci - Soprano, Marco Miglietta - tenore
Musiche Giacomo Puccini
Maestro Carlo Bernini
uno spettacolo di RENATO RAIMO

Descrizione

L’idea di Renato Raimo, attore, regista e autore, di portare in scena “l’altro Giacomo”, l’uomo, il privato del maestro Puccini, che solitamente rivive attraverso le sue opere e le arie, ancora oggi capaci di suscitare emozioni uniche e inconfondibili, incontra l’attenta ricerca documentale sapientemente elaborata per mando di Adolfo Lippi, giornalista, scrittore e regista Rai. Vedremo il Giacomo più intimo, senza cravatta e cappello, con il suo baffo e il sigaro acceso, lasciarsi andare a confidenze e confessioni sui suoi incanti e disincanti, libero da inibizioni, con quel guizzo ironico di cui è intriso il suo DNA toscano. Giacomo racconta e si racconta impudentemente.

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323
COSTI E INFO
CITTÀ DI SAN SEVERO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VERDI
Stagione di prosa 2022/2023

ABBONAMENTI a 13 spettacoli
PLATEA - € 260
PALCHI I^ E II^ Fila - € 234
PALCHI III^ Fila - € 208
LOGGIONE - € 156

COSTO DEI BIGLIETTI
Per lo spettacolo di Maurizio Battista (fuori abbonamento)
PLATEA - € 45
PALCHI I^ E II^ Fila - € 40
PALCHI III^ Fila - € 35
LOGGIONE - INTERO € 30 / RIDOTTO € 25

PER LO SPETTACOLO "NON SVEGLIATE LO SPETTATORE"
intero / ridotto
Platea - € 35 / € 30
Palchi 1 e 2 ordine - € 30 / € 25
Palchi 3 ordine - € 25 / € 20
Palchi 4 ordine e loggione - € 20 / € 15

Biglietti disponibili online su vivaticket.it a partire dalle ore 12 del 27 marzo, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso i festivi, sabato e domenica.

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - € 25
PALCHI III^ Fila - € 20
LOGGIONE - € 15 / € 10 (RIDOTTO STUDENTI SCUOLE SECONDARIE II GRADO)

Per il Concerto di Natale (fuori abbonamento):
PLATEA - € 15
PALCHI CENTRALI - € 15
PALCHI LATERALI - € 10
LOGGIONE - € 10

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.

Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino ai 26 anni.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30
sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Data apertura abbonamenti: Dal 26 ottobre 2022 Il botteghino sarà aperto dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.

Vendita biglietti dal 2 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 19 alle ore 21.

Info:
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. +39 3247829089
fax 0882.241323

Teatro Pubblico Pugliese
Via Imbriani, 67 – BARI
www.teatropubblicopugliese.it
tel. 080.5580195

Condividi sui social: