L’AVARO IMMAGINARIO

Enzo De Caro
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: a partire da € 18

L’AVARO IMMAGINARIO

Enzo De Caro
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: a partire da € 18
Enzo De Caro
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: a partire da € 18
Enzo De Caro
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: a partire da € 18
INFO E CONTATTI
INFO
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
Cast
I Due della Città del Sole
Enzo De Caro
L’AVARO IMMAGINARIO
tratto da Molière/Luigi De Filippo
con NUNZIA SCHIANO
e con La Compagnia Luigi De Filippo (in o.a.) Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Massimo Pagano,
Giorgio Pinto, Fabiana Russo, Ingrid Sansone
musiche Nino Rota (da “Le Molière Immaginarie”)
adattamento e regia di ENZO DECARO

Descrizione

Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di Molière in primo luogo, ma
non soltanto… È anche un viaggio nel tempo quello del Seicento, un secolo pieno di guerre,
epidemie, grandi tragedie ma anche di profonde intuizioni e illuminazioni che non riguardano solo
“quel tempo. Ed è anche il viaggio, reale e immaginario, di Oreste Bruno, da Nola, e la sua famiglia,
che è poi anche la sua Compagnia viaggiante di teatranti: è la tipica “carretta dei comici” tanto cara
sia a Peppino che a Luigi De Filippo. È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière. Ma anche
una fuga: dalla peste, da una terribile epidemia che ha costretto i Nostri a cimentarsi in un
avventuroso viaggio verso un sogno, una speranza o solo la salvezza.

COSTI E INFO
COMUNE DI PUTIGNANO - ASSESSORATO ALLA CULTURA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2023/2024

NUOVO PACCHETTO 4 SPETTACOLI a scelta fra i titoli della Stagione 2023/24
platea - 64 €
galleria - 56 €

Acquistabile presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19.

Abbonamento a 9 spettacoli
Platea - € 148
Galleria - € 126

Biglietti in abbonamento
Platea - € 22
Galleria - € 18

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa.

Abbonati Stagione 2023/2024
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2022/2023 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune tutti i giorni (ad eccezione di sabato e domenica) nei giorni dal 20 al 22 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2023/2024, scegliendo tra i posti disponibili fino a un massimo di 200 posti.
La vendita dei nuovi abbonamenti
I nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 24novembre 2023 sul canale di vendita Vivaticket online e nei punti vendita Vivaticket. Gli abbonamenti saranno anche disponibili presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 29 novembre 2023.

Vendita dei biglietti
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 29 novembre 2023, online e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.15 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
Enzo De Caro
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: a partire da € 18

Cast
Cast
I Due della Città del Sole
Enzo De Caro
L’AVARO IMMAGINARIO
tratto da Molière/Luigi De Filippo
con NUNZIA SCHIANO
e con La Compagnia Luigi De Filippo (in o.a.) Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Massimo Pagano,
Giorgio Pinto, Fabiana Russo, Ingrid Sansone
musiche Nino Rota (da “Le Molière Immaginarie”)
adattamento e regia di ENZO DECARO

Descrizione

Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di Molière in primo luogo, ma
non soltanto… È anche un viaggio nel tempo quello del Seicento, un secolo pieno di guerre,
epidemie, grandi tragedie ma anche di profonde intuizioni e illuminazioni che non riguardano solo
“quel tempo. Ed è anche il viaggio, reale e immaginario, di Oreste Bruno, da Nola, e la sua famiglia,
che è poi anche la sua Compagnia viaggiante di teatranti: è la tipica “carretta dei comici” tanto cara
sia a Peppino che a Luigi De Filippo. È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière. Ma anche
una fuga: dalla peste, da una terribile epidemia che ha costretto i Nostri a cimentarsi in un
avventuroso viaggio verso un sogno, una speranza o solo la salvezza.

INFO E CONTATTI
INFO
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
COSTI E INFO
COMUNE DI PUTIGNANO - ASSESSORATO ALLA CULTURA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2023/2024

NUOVO PACCHETTO 4 SPETTACOLI a scelta fra i titoli della Stagione 2023/24
platea - 64 €
galleria - 56 €

Acquistabile presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19.

Abbonamento a 9 spettacoli
Platea - € 148
Galleria - € 126

Biglietti in abbonamento
Platea - € 22
Galleria - € 18

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa.

Abbonati Stagione 2023/2024
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2022/2023 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune tutti i giorni (ad eccezione di sabato e domenica) nei giorni dal 20 al 22 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2023/2024, scegliendo tra i posti disponibili fino a un massimo di 200 posti.
La vendita dei nuovi abbonamenti
I nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 24novembre 2023 sul canale di vendita Vivaticket online e nei punti vendita Vivaticket. Gli abbonamenti saranno anche disponibili presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 29 novembre 2023.

Vendita dei biglietti
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 29 novembre 2023, online e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.15 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

Condividi sui social: