L’AVARO IMMAGINARIO In Viaggio verso Moliere, da Napoli a Parigi

Enzo De Caro
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20

L’AVARO IMMAGINARIO In Viaggio verso Moliere, da Napoli a Parigi

Enzo De Caro
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
Enzo De Caro
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
Enzo De Caro
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20
INFO E CONTATTI
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali

Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123

Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
Cast
I Due della Città del Sole
Enzo De Caro
L’AVARO IMMAGINARIO
tratto da Molière/Luigi De Filippo
con NUNZIA SCHIANO
e con La Compagnia Luigi De Filippo (in o.a.) Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Massimo Pagano,
Giorgio Pinto, Fabiana Russo, Ingrid Sansone
musiche Nino Rota (da “Le Molière Immaginarie”)
adattamento e regia di ENZO DECARO

Descrizione

Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di Molière in primo luogo, ma
non soltanto… È anche un viaggio nel tempo quello del Seicento, un secolo pieno di guerre,
epidemie, grandi tragedie ma anche di profonde intuizioni e illuminazioni che non riguardano solo
“quel tempo. Ed è anche il viaggio, reale e immaginario, di Oreste Bruno, da Nola, e la sua famiglia,
che è poi anche la sua Compagnia viaggiante di teatranti: è la tipica “carretta dei comici” tanto cara
sia a Peppino che a Luigi De Filippo. È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière. Ma anche
una fuga: dalla peste, da una terribile epidemia che ha costretto i Nostri a cimentarsi in un
avventuroso viaggio verso un sogno, una speranza o solo la salvezza.

COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore - euro 130 / Ridotto over 60 - euro 100
2° Settore - euro 100 / Ridotto studenti - euro 85

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - euro 115 / Ridotto over 60 - euro 85
2° Settore - euro 85 / Ridotto studenti - euro 70

COSTO DEI BIGLIETTI 
1° Settore
Intero - euro 30 / Ridotto over 60 e card - euro 25
2° Settore
Intero - euro 25 / Ridotto studenti - euro 20

COSTO DEI BIGLIETTI Compagnia Locale  
1° Settore - euro 12
2° Settore -  euro 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni e agli studenti.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso Comune di Taviano – Ufficio URP (Piazza del Popolo, 19 nei seguenti giorni):
dal Lunedì al Venerdì (ore 10.00 – 13.00)
Giovedì (ore 16.00 - 18.30)

L’abbonamento a 7 spettacoli sarà in vendita dal 25 novembre al 10 dicembre.
Vendita singoli biglietti dal 12 novembre 2024
I singoli biglietti saranno disponibili anche la sera degli spettacoli dalle ore 19.00 c/o il botteghino del Teatro Fasano

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Luogo e Orario delle rappresentazioni
Multiplex Teatro Fasano – Via Donatori Volontari Sangue,1
porta ore 20.30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno pubblicate tempestivamente sul sito istituzionale dell’ Ente e tramite i canali social.

INFO
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali
Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123
Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
Enzo De Caro
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: a partire da € 20

Cast
Cast
I Due della Città del Sole
Enzo De Caro
L’AVARO IMMAGINARIO
tratto da Molière/Luigi De Filippo
con NUNZIA SCHIANO
e con La Compagnia Luigi De Filippo (in o.a.) Luigi Bignone, Carlo Di Maio, Massimo Pagano,
Giorgio Pinto, Fabiana Russo, Ingrid Sansone
musiche Nino Rota (da “Le Molière Immaginarie”)
adattamento e regia di ENZO DECARO

Descrizione

Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di Molière in primo luogo, ma
non soltanto… È anche un viaggio nel tempo quello del Seicento, un secolo pieno di guerre,
epidemie, grandi tragedie ma anche di profonde intuizioni e illuminazioni che non riguardano solo
“quel tempo. Ed è anche il viaggio, reale e immaginario, di Oreste Bruno, da Nola, e la sua famiglia,
che è poi anche la sua Compagnia viaggiante di teatranti: è la tipica “carretta dei comici” tanto cara
sia a Peppino che a Luigi De Filippo. È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière. Ma anche
una fuga: dalla peste, da una terribile epidemia che ha costretto i Nostri a cimentarsi in un
avventuroso viaggio verso un sogno, una speranza o solo la salvezza.

INFO E CONTATTI
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali

Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123

Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
1° Settore - euro 130 / Ridotto over 60 - euro 100
2° Settore - euro 100 / Ridotto studenti - euro 85

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - euro 115 / Ridotto over 60 - euro 85
2° Settore - euro 85 / Ridotto studenti - euro 70

COSTO DEI BIGLIETTI 
1° Settore
Intero - euro 30 / Ridotto over 60 e card - euro 25
2° Settore
Intero - euro 25 / Ridotto studenti - euro 20

COSTO DEI BIGLIETTI Compagnia Locale  
1° Settore - euro 12
2° Settore -  euro 8

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni e agli studenti.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso Comune di Taviano – Ufficio URP (Piazza del Popolo, 19 nei seguenti giorni):
dal Lunedì al Venerdì (ore 10.00 – 13.00)
Giovedì (ore 16.00 - 18.30)

L’abbonamento a 7 spettacoli sarà in vendita dal 25 novembre al 10 dicembre.
Vendita singoli biglietti dal 12 novembre 2024
I singoli biglietti saranno disponibili anche la sera degli spettacoli dalle ore 19.00 c/o il botteghino del Teatro Fasano

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Luogo e Orario delle rappresentazioni
Multiplex Teatro Fasano – Via Donatori Volontari Sangue,1
porta ore 20.30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno pubblicate tempestivamente sul sito istituzionale dell’ Ente e tramite i canali social.

INFO
Città di Taviano – Ufficio URP- Settore Affari Generali
Piazza del Popolo Tel. 0833.916241 - 347 2453123
Mail: comuneditaviano.comunicazione@gmail.com - www.comune.taviano.le.it www.pugliaculture.it

Condividi sui social: