LE MANI CHE VORREI

soggetto e regia Dino La Cecilia
  • 14
    luglio
    giovedì 14 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia - Manfredonia

LE MANI CHE VORREI

soggetto e regia Dino La Cecilia
  • 14
    luglio
    giovedì 14 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia - Manfredonia
soggetto e regia Dino La Cecilia
  • 14
    luglio
    giovedì 14 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia - Manfredonia
soggetto e regia Dino La Cecilia
  • 14
    luglio
    giovedì 14 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia - Manfredonia
INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Cast
Compagnia Teatrale “Palcoscenico”
LE MANI CHE VORREI
scritto da Vincenzo Russo
soggetto e regia Dino La Cecilia
interpretato da Dino La Cecilia e Vincenzo Russo

Descrizione

Le mani che vorrei è il racconto di un uomo costretto a fare i conti con la realtà di un mondo che si nutre di disperazione e ambizioni illusorie, generando violenza e sopraffazione. Lorenzo, nell’ultimo saluto alle colonne del vecchio mondo, racconta la sua evoluzione dal sonno alla ragione, attraverso l’inciampo della coscienza sul dissesto delle illusioni che ne avvelenano l’anima. L’ultimo saluto del narratore diventa occasione di riflessione sull’humus del male; sulla perseveranza dei giusti; sul potere della fede in un ideale di redenzione.

COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
soggetto e regia Dino La Cecilia
  • 14
    luglio
    giovedì 14 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia - Manfredonia

Cast
Cast
Compagnia Teatrale “Palcoscenico”
LE MANI CHE VORREI
scritto da Vincenzo Russo
soggetto e regia Dino La Cecilia
interpretato da Dino La Cecilia e Vincenzo Russo

Descrizione

Le mani che vorrei è il racconto di un uomo costretto a fare i conti con la realtà di un mondo che si nutre di disperazione e ambizioni illusorie, generando violenza e sopraffazione. Lorenzo, nell’ultimo saluto alle colonne del vecchio mondo, racconta la sua evoluzione dal sonno alla ragione, attraverso l’inciampo della coscienza sul dissesto delle illusioni che ne avvelenano l’anima. L’ultimo saluto del narratore diventa occasione di riflessione sull’humus del male; sulla perseveranza dei giusti; sul potere della fede in un ideale di redenzione.

INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.

Condividi sui social: