LE SERVE

Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
Teatro: Teatro Monticello - Grottaglie
Prezzo: a partire da € 12

LE SERVE

Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
Teatro: Teatro Monticello - Grottaglie
Prezzo: a partire da € 12
Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
Teatro: Teatro Monticello - Grottaglie
Prezzo: a partire da € 12
Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
Teatro: Teatro Monticello - Grottaglie
Prezzo: a partire da € 12
INFO E CONTATTI
Infopoint presso il Castello Episcopio
Largo Maria Immacolata
Tel. 099.5620427
infopoint@comune.grottaglie.ta.it

Comune di Grottaglie Ufficio Cultura
Via Martiri D'Ungheria, 1
tel. 099.5620251-326

Teatro Monticello
via K. Marx, 1
Cast
LE SERVE
di Jean Genet
traduzione Monica Capuani
Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
scene Paola Villani / costumi Erika Carretta
drammaturgia sonora John Cascone/ disegno luci Théo Longuemare
movement coach Marta Ciappina / assistente alla regia Ilaria Costa
regia e adattamento VERONICA CRUCIANI

Si ringrazia il Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (BO)

Descrizione

La storia scritta da Genet – ispirata da un reale fatto di cronaca – è quella di due cameriere che allo stesso tempo amano e odiano la loro padrona, Madame. Genet presenta le due sorelle – Solange e Clare – nella loro vita quotidiana, nell’alternarsi fra fantasia e realtà, fra gioco del delirio e delirio reale in un rituale che è l’incarnazione della frustrazione: l’azione di uccidere l’oggetto amato ed invidiato, viene ripetuta all’infinito come un gioco. Tuttavia questo gioco non raggiunge mai il suo apice, la messa in scena che le due sorelle compiono viene continuamente interrotta dall’arrivo della padrona… Fino ad un punto di non ritorno. Veronica Cruciani (Premio della Critica e Hystrio), ambienta la vicenda in una città contemporanea, valorizzando dunque i temi, attualissimi, del potere e del genere. Il ruolo di Madame è affidato a Eva Robin’s, icona pop del transgender dall’originale percorso teatrale. A interpretare le bonnes, due giovani attrici cresciute alla Scuola dello Stabile di Torino: Beatrice Vecchione – già diretta da Malosti, Martone e Muscato – e Matilde Vigna, Premio Ubu 2019 come Migliore attrice under 35 e finalista 2022 per il Miglior nuovo testo italiano.

 

COSTI E INFO
CITTÀ DI GROTTAGLIE – assessorato alla cultura
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
TEATRO DEI PADRI GESUITI MONTICELLO
Stagione di prosa 2024-2025

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 80,00 / Ridotto € 75,00
GALLERIA 2° SETTORE - Intero € 70,00 / Ridotto € 65,00
Ridottissimo giovani Under 26 € 45,00

Biglietti per spettacoli in abbonamento
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 22,00 / Ridotto € 20,00
GALLERIA 2° SETTORE - Intero € 20,00 / Ridotto € 18,00
Ridottissimo giovani under 26 € 12,00

Condizioni generali
La tessera di abbonamento è nominale ma cedibile e dovrà essere esibita quale titolo d'ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all'ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell'esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, agli associati FITA Puglia, soci Slowfood.
I Biglietti ridottissimi saranno concessi esclusivamente a studenti delle scuole e under 26 anni. Le riduzioni non sono cumulabili.
Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita  degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita a partire dal 12 novembre 2024
I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 26 novembre 2024    
Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l’Infopoint presso il Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata (Tel. 0995620427 - infopoint@comune.grottaglie.ta.it)

Il giorno di rappresentazione a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro, esclusivamente nella tariffa intera: i biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso l’Infopoint.
I biglietti saranno in vendita anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Accessibilità
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.00 / sipario ore 20.30
Pomeridiane e Domenicali per famiglie: porta ore 17.00 / sipario ore 17.30

Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Info
Infopoint presso il Castello Episcopio
Largo Maria Immacolata
Tel. 099.5620427
infopoint@comune.grottaglie.ta.it

Comune di Grottaglie Ufficio Cultura
Via Martiri D'Ungheria, 1
tel. 099.5620251-326

Teatro Monticello
via K. Marx, 1
Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
Teatro: Teatro Monticello - Grottaglie
Prezzo: a partire da € 12

Cast
Cast
LE SERVE
di Jean Genet
traduzione Monica Capuani
Eva Robin’s, Noemi Apuzzo, Matilde Vigna
scene Paola Villani / costumi Erika Carretta
drammaturgia sonora John Cascone/ disegno luci Théo Longuemare
movement coach Marta Ciappina / assistente alla regia Ilaria Costa
regia e adattamento VERONICA CRUCIANI

Si ringrazia il Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (BO)

Descrizione

La storia scritta da Genet – ispirata da un reale fatto di cronaca – è quella di due cameriere che allo stesso tempo amano e odiano la loro padrona, Madame. Genet presenta le due sorelle – Solange e Clare – nella loro vita quotidiana, nell’alternarsi fra fantasia e realtà, fra gioco del delirio e delirio reale in un rituale che è l’incarnazione della frustrazione: l’azione di uccidere l’oggetto amato ed invidiato, viene ripetuta all’infinito come un gioco. Tuttavia questo gioco non raggiunge mai il suo apice, la messa in scena che le due sorelle compiono viene continuamente interrotta dall’arrivo della padrona… Fino ad un punto di non ritorno. Veronica Cruciani (Premio della Critica e Hystrio), ambienta la vicenda in una città contemporanea, valorizzando dunque i temi, attualissimi, del potere e del genere. Il ruolo di Madame è affidato a Eva Robin’s, icona pop del transgender dall’originale percorso teatrale. A interpretare le bonnes, due giovani attrici cresciute alla Scuola dello Stabile di Torino: Beatrice Vecchione – già diretta da Malosti, Martone e Muscato – e Matilde Vigna, Premio Ubu 2019 come Migliore attrice under 35 e finalista 2022 per il Miglior nuovo testo italiano.

 

INFO E CONTATTI
Infopoint presso il Castello Episcopio
Largo Maria Immacolata
Tel. 099.5620427
infopoint@comune.grottaglie.ta.it

Comune di Grottaglie Ufficio Cultura
Via Martiri D'Ungheria, 1
tel. 099.5620251-326

Teatro Monticello
via K. Marx, 1
COSTI E INFO
CITTÀ DI GROTTAGLIE – assessorato alla cultura
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
TEATRO DEI PADRI GESUITI MONTICELLO
Stagione di prosa 2024-2025

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 80,00 / Ridotto € 75,00
GALLERIA 2° SETTORE - Intero € 70,00 / Ridotto € 65,00
Ridottissimo giovani Under 26 € 45,00

Biglietti per spettacoli in abbonamento
PLATEA 1° SETTORE - Intero € 22,00 / Ridotto € 20,00
GALLERIA 2° SETTORE - Intero € 20,00 / Ridotto € 18,00
Ridottissimo giovani under 26 € 12,00

Condizioni generali
La tessera di abbonamento è nominale ma cedibile e dovrà essere esibita quale titolo d'ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all'ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell'esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, agli associati FITA Puglia, soci Slowfood.
I Biglietti ridottissimi saranno concessi esclusivamente a studenti delle scuole e under 26 anni. Le riduzioni non sono cumulabili.
Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Vendita  degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita a partire dal 12 novembre 2024
I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 26 novembre 2024    
Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l’Infopoint presso il Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata (Tel. 0995620427 - infopoint@comune.grottaglie.ta.it)

Il giorno di rappresentazione a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro, esclusivamente nella tariffa intera: i biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso l’Infopoint.
I biglietti saranno in vendita anche on line e nei punti vendita Vivaticket.

Accessibilità
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20.00 / sipario ore 20.30
Pomeridiane e Domenicali per famiglie: porta ore 17.00 / sipario ore 17.30

Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Info
Infopoint presso il Castello Episcopio
Largo Maria Immacolata
Tel. 099.5620427
infopoint@comune.grottaglie.ta.it

Comune di Grottaglie Ufficio Cultura
Via Martiri D'Ungheria, 1
tel. 099.5620251-326

Teatro Monticello
via K. Marx, 1

Condividi sui social: