L’ISPETTORE GENERALE

Rocco Papaleo - adattamento e regia LEO MUSCATO
Teatro: Teatro Apollo - Lecce
Prezzo: a partire da € 10

L’ISPETTORE GENERALE

Rocco Papaleo - adattamento e regia LEO MUSCATO
Teatro: Teatro Apollo - Lecce
Prezzo: a partire da € 10
Rocco Papaleo - adattamento e regia LEO MUSCATO
Teatro: Teatro Apollo - Lecce
Prezzo: a partire da € 10
Rocco Papaleo - adattamento e regia LEO MUSCATO
Teatro: Teatro Apollo - Lecce
Prezzo: a partire da € 10
INFO E CONTATTI

Si informa il gentile pubblico che a causa della partecipazione di Rocco Papaleo al 75° Festival di Sanremo, la recita dello spettacolo “L’ispettore generale” di Gogol prevista il 12 febbraio al Teatro Apollo di Lecce è stata spostata al 12 marzo, sempre alle 21.00. Lo spettacolo “Maldamor” con Agnese Perrone, Marco Carrozzino, Chiara Papa, invece, programmato al Teatro Paisiello il 12 marzo 2025, è posticipato al 27 marzo 2025.


In caso di necessità di rimborso, chi ha acquistato online può seguire la procedura su vivaticket.it entro il 1 marzo. Chi ha acquistato il biglietto al botteghino potrà richiedere il rimborso recandosi al botteghino del Teatro Paisiello sempre entro il 1 marzo.


INFO
Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
Cast
Teatro Stabile di Bolzano/ Teatro Stabile di Torino- Teatro Nazionale / TSV -Teatro Nazionale
Rocco Papaleo
L’ISPETTORE GENERALE
di Nikolaj Gogol
e con (o.a.) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano di Cola e Marco Vergani
musiche originali Andrea Chenna
scene Andrea Belli
costumi Margherita Baldoni
luci Alessandro Verazzi
adattamento e regia LEO MUSCATO

Descrizione

Rocco Papaleo è protagonista de L’ispettore generale di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. Scritta quasi duecento anni fa, ma tragicamente più attuale di quanto si possa immaginare, rivive oggi grazie alla regia di Leo Muscato.

Russia, 1836: per controllare la vita e l’operato dei suoi sudditi, lo zar Nicola I istituisce un nuovo organo di Stato chiamato Terza Sezione. È una sorta di inquisizione che persegue e ostacola tutti i liberi pensatori, fra cui Dostoevskij, Puškin e Gogol stesso. In breve tempo questo sistema scatena un processo di burocratizzazione della macchina amministrativa ed aumenta esponenzialmente il livello di corruzione fra i funzionari statali. L’ispettore generale è una commedia satirica estremamente divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Chlestakov è un frivolo viaggiatore di passaggio in un remoto paesino che viene scambiato per un alto funzionario dello Stato spedito dallo zar ad indagare sulla condotta dei funzionari cittadini. Il malinteso scatena conseguenze nefaste per i “notabili” del piccolo villaggio – primo tra tutti per il Podestà – che si troveranno a vivere il giorno più lungo e tragico della propria esistenza, col timore di venire smascherati.

COSTI E INFO
COMUNE DI LECCE
STAGIONE TEATRALE 2024-2025
TEATRO APOLLO –TEATRO PAISIELLO

Abbonamento Full A 13 SPETTACOLI (6 TEATRO APOLLO E 7 TEATRO PAISIELLO)
Poltronissima Apollo e Platea Paisiello - Intero € 150,00 / Ridotto € 144,00
Poltrona e Platea Paisiello - Intero € 144,00 / Ridotto € 138,00
Palchi Centrali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 132,00 / Ridotto € 126,00
Palchi Laterali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 120,00 / Ridotto € 114,00

Abbonamento Teatro APOLLO a 6 spettacoli
Poltronissima - Intero € 90,00 / Ridotto € 84,00
Poltrona - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
Loggione - Intero € 60,00 / Ridotto € 48,00

Abbonamento Teatro PAISIELLO a 7 Spettacoli
PLATEA - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
PALCHI - Intero € 66,00 / Ridotto € 54,00

TEATRO APOLLO
Costo dei Biglietti
Per lo spettacolo Dialogo di una prostituta con un suo cliente – Fuori Abbonamento
Poltronissima - Intero € 18,00
Poltrona - Intero € 15,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 15,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 13,00
Loggione - Intero € 10,00

Costo dei Biglietti
Per gli spettacoli in abbonamento
Poltronissima - Intero € 25
Poltrona - Intero € 23
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 23
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 20
Loggione - Intero € 15

Speciale Giovani Under 35 € 12 (Poltrone, Palchi e loggione). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 10,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Poltrone, Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €15 -Palchi

TEATRO PAISIELLO
Costo dei biglietti
Platea Intero € 15,00
Palchi € 12,00
Loggione € 8,00

Speciale Giovani Under 35 € 8 (Platea e palchi). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 8,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €10 - Palchi

CONDIZIONI GENERALI
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni e agli accompagnatori dei portatori di handicap, nonché a quanti attiveranno l’abbonamento al Teatro Paisiello e al Teatro Apollo.

PUGLIA CULTURE è accreditata a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

BIGLIETTO SOSPESO € 8
Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro. I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali. Potranno essere richiesti al botteghino del teatro.

Prelazione vecchi abbonamenti e biglietti spettacoli fuori abbonamento
La prelazione avverrà dal 26 novembre al 7 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.
Vendita Nuovi abbonamenti e Biglietti

I nuovi abbonamenti saranno in vendita a partire dal 9 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì mercoledì,venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.

Dal 16 dicembre 2024 il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 tel- 0832.242389

I biglietti dei primi 2 spettacoli fuori abbonamento saranno in vendita dal 19 Novembre 2024 al botteghino del teatro Paisiello e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 16 Novembre 2024.

I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento saranno in vendita al bottegthino dal 16 dicembre 2024 il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 20 Dicembre 2024.

Il botteghino del Teatro Apollo / Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18,30.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO

Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
Rocco Papaleo - adattamento e regia LEO MUSCATO
Teatro: Teatro Apollo - Lecce
Prezzo: a partire da € 10

Cast
Cast
Teatro Stabile di Bolzano/ Teatro Stabile di Torino- Teatro Nazionale / TSV -Teatro Nazionale
Rocco Papaleo
L’ISPETTORE GENERALE
di Nikolaj Gogol
e con (o.a.) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano di Cola e Marco Vergani
musiche originali Andrea Chenna
scene Andrea Belli
costumi Margherita Baldoni
luci Alessandro Verazzi
adattamento e regia LEO MUSCATO

Descrizione

Rocco Papaleo è protagonista de L’ispettore generale di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. Scritta quasi duecento anni fa, ma tragicamente più attuale di quanto si possa immaginare, rivive oggi grazie alla regia di Leo Muscato.

Russia, 1836: per controllare la vita e l’operato dei suoi sudditi, lo zar Nicola I istituisce un nuovo organo di Stato chiamato Terza Sezione. È una sorta di inquisizione che persegue e ostacola tutti i liberi pensatori, fra cui Dostoevskij, Puškin e Gogol stesso. In breve tempo questo sistema scatena un processo di burocratizzazione della macchina amministrativa ed aumenta esponenzialmente il livello di corruzione fra i funzionari statali. L’ispettore generale è una commedia satirica estremamente divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Chlestakov è un frivolo viaggiatore di passaggio in un remoto paesino che viene scambiato per un alto funzionario dello Stato spedito dallo zar ad indagare sulla condotta dei funzionari cittadini. Il malinteso scatena conseguenze nefaste per i “notabili” del piccolo villaggio – primo tra tutti per il Podestà – che si troveranno a vivere il giorno più lungo e tragico della propria esistenza, col timore di venire smascherati.

INFO E CONTATTI

Si informa il gentile pubblico che a causa della partecipazione di Rocco Papaleo al 75° Festival di Sanremo, la recita dello spettacolo “L’ispettore generale” di Gogol prevista il 12 febbraio al Teatro Apollo di Lecce è stata spostata al 12 marzo, sempre alle 21.00. Lo spettacolo “Maldamor” con Agnese Perrone, Marco Carrozzino, Chiara Papa, invece, programmato al Teatro Paisiello il 12 marzo 2025, è posticipato al 27 marzo 2025.


In caso di necessità di rimborso, chi ha acquistato online può seguire la procedura su vivaticket.it entro il 1 marzo. Chi ha acquistato il biglietto al botteghino potrà richiedere il rimborso recandosi al botteghino del Teatro Paisiello sempre entro il 1 marzo.


INFO
Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
COSTI E INFO
COMUNE DI LECCE
STAGIONE TEATRALE 2024-2025
TEATRO APOLLO –TEATRO PAISIELLO

Abbonamento Full A 13 SPETTACOLI (6 TEATRO APOLLO E 7 TEATRO PAISIELLO)
Poltronissima Apollo e Platea Paisiello - Intero € 150,00 / Ridotto € 144,00
Poltrona e Platea Paisiello - Intero € 144,00 / Ridotto € 138,00
Palchi Centrali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 132,00 / Ridotto € 126,00
Palchi Laterali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 120,00 / Ridotto € 114,00

Abbonamento Teatro APOLLO a 6 spettacoli
Poltronissima - Intero € 90,00 / Ridotto € 84,00
Poltrona - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
Loggione - Intero € 60,00 / Ridotto € 48,00

Abbonamento Teatro PAISIELLO a 7 Spettacoli
PLATEA - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
PALCHI - Intero € 66,00 / Ridotto € 54,00

TEATRO APOLLO
Costo dei Biglietti
Per lo spettacolo Dialogo di una prostituta con un suo cliente – Fuori Abbonamento
Poltronissima - Intero € 18,00
Poltrona - Intero € 15,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 15,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 13,00
Loggione - Intero € 10,00

Costo dei Biglietti
Per gli spettacoli in abbonamento
Poltronissima - Intero € 25
Poltrona - Intero € 23
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 23
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 20
Loggione - Intero € 15

Speciale Giovani Under 35 € 12 (Poltrone, Palchi e loggione). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 10,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Poltrone, Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €15 -Palchi

TEATRO PAISIELLO
Costo dei biglietti
Platea Intero € 15,00
Palchi € 12,00
Loggione € 8,00

Speciale Giovani Under 35 € 8 (Platea e palchi). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 8,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €10 - Palchi

CONDIZIONI GENERALI
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni e agli accompagnatori dei portatori di handicap, nonché a quanti attiveranno l’abbonamento al Teatro Paisiello e al Teatro Apollo.

PUGLIA CULTURE è accreditata a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

BIGLIETTO SOSPESO € 8
Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro. I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali. Potranno essere richiesti al botteghino del teatro.

Prelazione vecchi abbonamenti e biglietti spettacoli fuori abbonamento
La prelazione avverrà dal 26 novembre al 7 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.
Vendita Nuovi abbonamenti e Biglietti

I nuovi abbonamenti saranno in vendita a partire dal 9 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì mercoledì,venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.

Dal 16 dicembre 2024 il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 tel- 0832.242389

I biglietti dei primi 2 spettacoli fuori abbonamento saranno in vendita dal 19 Novembre 2024 al botteghino del teatro Paisiello e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 16 Novembre 2024.

I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento saranno in vendita al bottegthino dal 16 dicembre 2024 il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 20 Dicembre 2024.

Il botteghino del Teatro Apollo / Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18,30.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO

Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it

Condividi sui social: