LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE

Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: a partire da € 13

LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE

Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: a partire da € 13
Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: a partire da € 13
Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: a partire da € 13
INFO E CONTATTI
Cinema - Teatro  Nuovo Cinema Paradiso

Piazza Risorgimento

 

Comune di Melendugno

tel. 0832.832214

 

www.pugliaculture.it
Cast
Diaghilev
Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE
di Eugene O’Neill
costumi Michele Giannini
AnnamodeCostumes Roma
musiche originali Paolo Coletta
assistente alla regia Antonio Carella / luci Gianni Colapinto
regia GIUSEPPE MARINI

Descrizione

Le vicende della vita personale di O’Neill fanno da sfondo a questo dramma fortemente autobiografico (iniziato nel 1939 e finito nel 1941), enucleando l’annoso, affascinante e forse irrisolvibile problema della relazione tra fatto biografico e finzione scenica e, più in generale, tra Vita e Arte. Ritiratasi nella sua residenza estiva, la famiglia Tyrone si confronta, dal mattino a notte fonda della stessa giornata, col proprio passato e con i propri fallimenti e rimpianti, in una convulsa alternanza tra viscerali confessioni e struggente ricerca di possibili riconciliazioni. La madre Mary è schiava della morfina, il padre James è un attore di teatro ossessionato dal denaro. I due figli, Jamie, il maggiore, attore e puttaniere ed Edmund, scrittore in erba affetto da tubercolosi, entrambi a un passo dall’alcolismo. O’Neill trasforma gli anni della propria formazione giovanile in materiale per una dolente tragedia familiare e, come già in altre sue opere, il modello greco informa temi e linee di rappresentazione: rapporti conflittuali tra padri e figli, madri morbose, risonanze freudiane, ambivalenze emotive e sconfitta predestinata sono gli ingredienti di questa lunga giornata verso una notte ormai nebbiosa e incupita dal suono di una triste sirena e di campane di un porto lì vicino…[Giuseppe Marini]

COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA  euro 110,00
GALLERIA euro 80,00

COSTO  BIGLIETTI                                                                       
PLATEA euro 21,00
GALLERIA euro 13,00

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita dalle ore 12.00 del 28 Ottobre 2024 fino al 17 Novembre 2024 on line sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo  Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.00.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Cinema - Teatro  Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
tel. 0832.832214
www.pugliaculture.it
Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
Teatro: Nuovo Cinema Paradiso - Melendugno
Prezzo: a partire da € 13

Cast
Cast
Diaghilev
Carla Guido, Francesco Lamacchia, Paolo Panaro, Andrea Simonetti
LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE
di Eugene O’Neill
costumi Michele Giannini
AnnamodeCostumes Roma
musiche originali Paolo Coletta
assistente alla regia Antonio Carella / luci Gianni Colapinto
regia GIUSEPPE MARINI

Descrizione

Le vicende della vita personale di O’Neill fanno da sfondo a questo dramma fortemente autobiografico (iniziato nel 1939 e finito nel 1941), enucleando l’annoso, affascinante e forse irrisolvibile problema della relazione tra fatto biografico e finzione scenica e, più in generale, tra Vita e Arte. Ritiratasi nella sua residenza estiva, la famiglia Tyrone si confronta, dal mattino a notte fonda della stessa giornata, col proprio passato e con i propri fallimenti e rimpianti, in una convulsa alternanza tra viscerali confessioni e struggente ricerca di possibili riconciliazioni. La madre Mary è schiava della morfina, il padre James è un attore di teatro ossessionato dal denaro. I due figli, Jamie, il maggiore, attore e puttaniere ed Edmund, scrittore in erba affetto da tubercolosi, entrambi a un passo dall’alcolismo. O’Neill trasforma gli anni della propria formazione giovanile in materiale per una dolente tragedia familiare e, come già in altre sue opere, il modello greco informa temi e linee di rappresentazione: rapporti conflittuali tra padri e figli, madri morbose, risonanze freudiane, ambivalenze emotive e sconfitta predestinata sono gli ingredienti di questa lunga giornata verso una notte ormai nebbiosa e incupita dal suono di una triste sirena e di campane di un porto lì vicino…[Giuseppe Marini]

INFO E CONTATTI
Cinema - Teatro  Nuovo Cinema Paradiso

Piazza Risorgimento

 

Comune di Melendugno

tel. 0832.832214

 

www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso)
PLATEA  euro 110,00
GALLERIA euro 80,00

COSTO  BIGLIETTI                                                                       
PLATEA euro 21,00
GALLERIA euro 13,00

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti saranno in vendita dalle ore 12.00 del 28 Ottobre 2024 fino al 17 Novembre 2024 on line sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo  Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.00.

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
Cinema - Teatro  Nuovo Cinema Paradiso
Piazza Risorgimento
Comune di Melendugno
tel. 0832.832214
www.pugliaculture.it

Condividi sui social: