L’UNIVERSO È UN MATERASSO

Flavio Albanese
  • 29
    luglio
    venerdì 29 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Castello Angioino di Copertino - Copertino
Prezzo: 2 a partire da

L’UNIVERSO È UN MATERASSO

Flavio Albanese
  • 29
    luglio
    venerdì 29 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Castello Angioino di Copertino - Copertino
Prezzo: 2 a partire da
Flavio Albanese
  • 29
    luglio
    venerdì 29 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Castello Angioino di Copertino - Copertino
Prezzo: 2 a partire da
Flavio Albanese
  • 29
    luglio
    venerdì 29 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Castello Angioino di Copertino - Copertino
Prezzo: 2 a partire da
INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Cast
Compagnia del Sole
Flavio Albanese
L’UNIVERSO È UN MATERASSO
E le stelle un lenzuolo
di Francesco Niccolini

Descrizione

Questo è il grande racconto del Tempo. È diviso in quattro Capitoli. Il primo racconta il tempo in cui il Tempo non esisteva ancora: l’origine del tutto attraverso il mito, in particolare la teogonia di Esiodo. Il secondo capitolo descrive il tempo in cui la realtà era ciò che il buon senso e l’occhio umano potevano cogliere e comprendere: al mattino il Sole nasce a est, la sera tramonta a ovest, dunque il Sole gira intorno alla Terra. Il tempo di Aristotele e Tolomeo. Il terzo capitolo è la rivoluzione copernicana, in cui l’uomo scopre che la realtà non è quella che sembra. L’ultimo capitolo è il più ambizioso e difficile: riguarda il Novecento, da Einstein ai Quanti. Il racconto nonostante la sua complessità ha una forma espressiva chiara, semplice ed evocativa.

COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Flavio Albanese
  • 29
    luglio
    venerdì 29 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Castello Angioino di Copertino - Copertino
Prezzo: 2 a partire da

Cast
Cast
Compagnia del Sole
Flavio Albanese
L’UNIVERSO È UN MATERASSO
E le stelle un lenzuolo
di Francesco Niccolini

Descrizione

Questo è il grande racconto del Tempo. È diviso in quattro Capitoli. Il primo racconta il tempo in cui il Tempo non esisteva ancora: l’origine del tutto attraverso il mito, in particolare la teogonia di Esiodo. Il secondo capitolo descrive il tempo in cui la realtà era ciò che il buon senso e l’occhio umano potevano cogliere e comprendere: al mattino il Sole nasce a est, la sera tramonta a ovest, dunque il Sole gira intorno alla Terra. Il tempo di Aristotele e Tolomeo. Il terzo capitolo è la rivoluzione copernicana, in cui l’uomo scopre che la realtà non è quella che sembra. L’ultimo capitolo è il più ambizioso e difficile: riguarda il Novecento, da Einstein ai Quanti. Il racconto nonostante la sua complessità ha una forma espressiva chiara, semplice ed evocativa.

INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.

Condividi sui social: