Ispirato al racconto “La strada” di Vasilij Grossman, “Mio nonno e il mulo” racconta di un bambino e del suo amato mulo, entrambi saranno spediti al fronte. I loro destini si separeranno, ma vivranno la stessa immane tragedia. La guerra è rievocata attraverso i ricordi del nonno ma soprattutto attraverso gli occhi di un Mulo. Dalle amare vicende raccontate emergono piccoli accadimenti, indizi di un bene ancora possibile anche in guerra. Quel bene che può esplodere senza logica, proprio come il male.
Un racconto sulla forza cocciuta dell’amore.
Ispirato al racconto “La strada” di Vasilij Grossman, “Mio nonno e il mulo” racconta di un bambino e del suo amato mulo, entrambi saranno spediti al fronte. I loro destini si separeranno, ma vivranno la stessa immane tragedia. La guerra è rievocata attraverso i ricordi del nonno ma soprattutto attraverso gli occhi di un Mulo. Dalle amare vicende raccontate emergono piccoli accadimenti, indizi di un bene ancora possibile anche in guerra. Quel bene che può esplodere senza logica, proprio come il male.
Un racconto sulla forza cocciuta dell’amore.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024