MUSICHE DA FILM – OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Orchestra ICO della Magna Grecia
  • 21
    marzo
    venerdì 21 marzo 2025
    H: 21:00
Teatro: Cinema Teatro Valentino - Castellaneta
Prezzo: a partire da € 15

MUSICHE DA FILM – OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Orchestra ICO della Magna Grecia
  • 21
    marzo
    venerdì 21 marzo 2025
    H: 21:00
Teatro: Cinema Teatro Valentino - Castellaneta
Prezzo: a partire da € 15
Orchestra ICO della Magna Grecia
  • 21
    marzo
    venerdì 21 marzo 2025
    H: 21:00
Teatro: Cinema Teatro Valentino - Castellaneta
Prezzo: a partire da € 15
Orchestra ICO della Magna Grecia
  • 21
    marzo
    venerdì 21 marzo 2025
    H: 21:00
Teatro: Cinema Teatro Valentino - Castellaneta
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
Cineteatro Valentino
T. 0998435005


www.pugliaculture.it
Cast
voce Gaia Gentile
bandoneon Giancarlo Palena
direttore Josè Rodilla
Orchestra della Magna Grecia

Descrizione

Protagoniste della serata saranno le indimenticabili colonne sonore della nostra vita, in un originale omaggio al maestro Ennio Morricone con la voce di Gaia Gentile, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Josè Rodilla e il bandoneon di Giancarlo Palena. Diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Ennio Morricone agli inizi degli anni Sessanta comincia a lavorare per il cinema componendo oltre cinquecento colonne sonore, molte delle quali entrate nella storia del grande schermo. Il regista Sergio Leone lo vorrà al suo fianco da “Per un pugno di dollari” fino alla sua ultima opera cinematografica, “C’era una volta in America”. Nel 2007, a distanza di oltre quarantatré anni dalla sua prima colonna sonora di successo e dopo cinque candidature all’Academy Award, Ennio Morricone vince l’Oscar alla carriera “per i suoi magnifici e sfaccettati contributi nell’arte della musica per film”. Durante il concerto verranno eseguite le musiche più iconiche della sua intera produzione, mettendo in risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi con i quali il grande Maestro ha lavorato durante la sua lunga carriera.

COSTI E INFO
Puglia Culture
Comune di Castellaneta
Teatro Valentino
Stagione Teatrale 2024- 2025

BIGLIETTERIA
Costo abbonamento
platea € 150
galleria € 120

Costo abbonamento ridotto rivolto agli under 25
platea € 120
galleria € 90

Costo biglietto
platea € 20
galleria € 15

Condizioni generali
La vendita di biglietti ed abbonamenti si terrà presso il botteghino del Cineteatro Valentino di Castellaneta e sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete).
La campagna abbonamenti sarà attiva dalle ore 17.00 del giorno 12 ottobre e fino al 3 novembre, prevedendo l’apertura del botteghino tutti i giorni dal mercoledì alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete) a partire dal 5 novembre 2024.
Il botteghino sarà aperto due giorni prima di ogni spettacolo per la vendita del singolo spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 20.00, e il giorno di spettacolo a partire dalle 17.00.
Per informazioni è possibile telefonare al numero del Cineteatro Valentino 0998435005 nei giorni di vendita.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) con accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) senza accompagnatore prevede un biglietto ridotto del 50%.
L’acquisto dei biglietti per i disabili con o senza accompagnatore si possono effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Per informazioni:
Cineteatro Valentino
0998435005
www.pugliaculture.it

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00
Orchestra ICO della Magna Grecia
  • 21
    marzo
    venerdì 21 marzo 2025
    H: 21:00
Teatro: Cinema Teatro Valentino - Castellaneta
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
voce Gaia Gentile
bandoneon Giancarlo Palena
direttore Josè Rodilla
Orchestra della Magna Grecia

Descrizione

Protagoniste della serata saranno le indimenticabili colonne sonore della nostra vita, in un originale omaggio al maestro Ennio Morricone con la voce di Gaia Gentile, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Josè Rodilla e il bandoneon di Giancarlo Palena. Diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Ennio Morricone agli inizi degli anni Sessanta comincia a lavorare per il cinema componendo oltre cinquecento colonne sonore, molte delle quali entrate nella storia del grande schermo. Il regista Sergio Leone lo vorrà al suo fianco da “Per un pugno di dollari” fino alla sua ultima opera cinematografica, “C’era una volta in America”. Nel 2007, a distanza di oltre quarantatré anni dalla sua prima colonna sonora di successo e dopo cinque candidature all’Academy Award, Ennio Morricone vince l’Oscar alla carriera “per i suoi magnifici e sfaccettati contributi nell’arte della musica per film”. Durante il concerto verranno eseguite le musiche più iconiche della sua intera produzione, mettendo in risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi con i quali il grande Maestro ha lavorato durante la sua lunga carriera.

INFO E CONTATTI
Cineteatro Valentino
T. 0998435005


www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
Puglia Culture
Comune di Castellaneta
Teatro Valentino
Stagione Teatrale 2024- 2025

BIGLIETTERIA
Costo abbonamento
platea € 150
galleria € 120

Costo abbonamento ridotto rivolto agli under 25
platea € 120
galleria € 90

Costo biglietto
platea € 20
galleria € 15

Condizioni generali
La vendita di biglietti ed abbonamenti si terrà presso il botteghino del Cineteatro Valentino di Castellaneta e sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete).
La campagna abbonamenti sarà attiva dalle ore 17.00 del giorno 12 ottobre e fino al 3 novembre, prevedendo l’apertura del botteghino tutti i giorni dal mercoledì alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete) a partire dal 5 novembre 2024.
Il botteghino sarà aperto due giorni prima di ogni spettacolo per la vendita del singolo spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 20.00, e il giorno di spettacolo a partire dalle 17.00.
Per informazioni è possibile telefonare al numero del Cineteatro Valentino 0998435005 nei giorni di vendita.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) con accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) senza accompagnatore prevede un biglietto ridotto del 50%.
L’acquisto dei biglietti per i disabili con o senza accompagnatore si possono effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Per informazioni:
Cineteatro Valentino
0998435005
www.pugliaculture.it

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00

Condividi sui social: