NOTE DI UN VIAGGIO

Pino Ingrosso
  • 10
    febbraio
    giovedì 10 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da

NOTE DI UN VIAGGIO

Pino Ingrosso
  • 10
    febbraio
    giovedì 10 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
Pino Ingrosso
  • 10
    febbraio
    giovedì 10 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
Pino Ingrosso
  • 10
    febbraio
    giovedì 10 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
Cast
Nany Music
Pino Ingrosso
NOTE DI UN VIAGGIO
Pino Ingrosso - voce, chitarre, ukulele
Silvio Cantoro - basso acustico
Ronny Leva - tres cubano, cavaquinho
Dario Cota - tastiere e fisarmonica
Vito De Lorenzi - percussioni, batteria
Daniela Guercia - voce recitante, cori e colori percussivi
di e con PINO INGROSSO

Descrizione

Note di un viaggio, è uno spettacolo nato da un’idea di Pino Ingrosso, artista salentino da sempre al fianco di Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche del film di Roberto Benigni La vita è bella. Un viaggio teatrale musicale, un racconto leggero e brillante di un passato che ancora ci appartiene; un viaggio che scandisce, con leggerezza e un pizzico di nostalgia, modi, tradizioni, costumi e usanze del Salento rivissuti attraverso i ricordi d’infanzia, i racconti degli anziani, le sonorità tipiche, colori, suoni e profumi capaci di rievocare una civiltà ancestrale comune non solo al Sud d’Italia, ma a tutti i Sud del mondo. La musica che impreziosirà lo spettacolo è un carosello di sonorità mediterranee, figlie di tutte le dominazioni che hanno caratterizzato il Salento nel corso dei secoli.

COSTI E INFO
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multipelex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2021/22

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell' Ente.

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - Intero € 110 / Ridotto over 60 € 90
2° Settore - Intero € 90 / Ridotto studenti 2° € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore - Intero € 25 / Ridotto over 60 e Card € 20
2° Settore - Intero € 20 / Ridotto Over 60, Card e Ridotto studenti € 15

CONDIZIONI GENERALI per ABBONATI alla Stagione Teatrale 2019/20
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/20 che non hanno richiesto il rimborso mediante l’emissione di voucher potranno rinnovare la sottoscrizione dell’abbonamento alla Stagione 2021/2022 e, avendo già corrisposto il prezzo per i 2 spettacoli da recuperare dalla stagione 2019/2020, dovranno corrispondere i seguenti importi per completare l’abbonamento a 7 spettacoli:
1° Settore - Intero € 95 / Ridotto over 60 € 85
2° Settore - Intero € 85 / Ridotto studenti € 65

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Campagna abbonamenti
Prelazione vecchi abbonati dal 23 al 28 dicembre 2021 presso il Comune di Taviano (Piazza del popolo) - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
Pino Ingrosso
  • 10
    febbraio
    giovedì 10 febbraio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
Nany Music
Pino Ingrosso
NOTE DI UN VIAGGIO
Pino Ingrosso - voce, chitarre, ukulele
Silvio Cantoro - basso acustico
Ronny Leva - tres cubano, cavaquinho
Dario Cota - tastiere e fisarmonica
Vito De Lorenzi - percussioni, batteria
Daniela Guercia - voce recitante, cori e colori percussivi
di e con PINO INGROSSO

Descrizione

Note di un viaggio, è uno spettacolo nato da un’idea di Pino Ingrosso, artista salentino da sempre al fianco di Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche del film di Roberto Benigni La vita è bella. Un viaggio teatrale musicale, un racconto leggero e brillante di un passato che ancora ci appartiene; un viaggio che scandisce, con leggerezza e un pizzico di nostalgia, modi, tradizioni, costumi e usanze del Salento rivissuti attraverso i ricordi d’infanzia, i racconti degli anziani, le sonorità tipiche, colori, suoni e profumi capaci di rievocare una civiltà ancestrale comune non solo al Sud d’Italia, ma a tutti i Sud del mondo. La musica che impreziosirà lo spettacolo è un carosello di sonorità mediterranee, figlie di tutte le dominazioni che hanno caratterizzato il Salento nel corso dei secoli.

INFO E CONTATTI
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
COSTI E INFO
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multipelex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2021/22

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell' Ente.

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - Intero € 110 / Ridotto over 60 € 90
2° Settore - Intero € 90 / Ridotto studenti 2° € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore - Intero € 25 / Ridotto over 60 e Card € 20
2° Settore - Intero € 20 / Ridotto Over 60, Card e Ridotto studenti € 15

CONDIZIONI GENERALI per ABBONATI alla Stagione Teatrale 2019/20
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/20 che non hanno richiesto il rimborso mediante l’emissione di voucher potranno rinnovare la sottoscrizione dell’abbonamento alla Stagione 2021/2022 e, avendo già corrisposto il prezzo per i 2 spettacoli da recuperare dalla stagione 2019/2020, dovranno corrispondere i seguenti importi per completare l’abbonamento a 7 spettacoli:
1° Settore - Intero € 95 / Ridotto over 60 € 85
2° Settore - Intero € 85 / Ridotto studenti € 65

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Campagna abbonamenti
Prelazione vecchi abbonati dal 23 al 28 dicembre 2021 presso il Comune di Taviano (Piazza del popolo) - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it

Condividi sui social: