NOTTE DI SFOLGORANTE TENEBRA

Laura Morante
  • 17
    agosto
    giovedì 17 agosto 2023
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 15

NOTTE DI SFOLGORANTE TENEBRA

Laura Morante
  • 17
    agosto
    giovedì 17 agosto 2023
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 15
Laura Morante
  • 17
    agosto
    giovedì 17 agosto 2023
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 15
Laura Morante
  • 17
    agosto
    giovedì 17 agosto 2023
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 15
INFO E CONTATTI
Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti presso l’Info Point - Palazzo San Domenico, Via Leopoldo Tarantini, 28- Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato, dalle 18 alle 20.30.
La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.
Sarà attiva anche la vendita online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Info e prenotazioni: 320.9041603
Cast
Cabiria Production
Laura Morante
NOTTE DI SFOLGORANTE TENEBRA
musiche FRANCESCO MARIOZZI
regia DANIELE COSTANTINI

Descrizione

La sanguinosa guerra di Troia, durata dieci anni, si è conclusa con la vittoria dei Greci, ma le donne, greche o troiane, mogli, figlie o sorelle dei trionfatori o degli sconfitti, hanno tutte pagato un amarissimo tributo. Hanno perduto padri o sposi amati, oppure da sposi o padri sono state ingannate, tradite, abbandonate. I vincitori hanno infierito sui vinti, le donne troiane, prede di guerra dei soldati greci, sono costrette a servire gli assassini dei propri figli e dei propri sposi, come schiave o concubine, invise alle loro mogli legittime. Sei straordinarie figure femminili delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide si raccontano sullo sfondo del tragico retaggio della guerra. Tre greche, Clitemnestra, Elettra ed Elena, e tre troiane, Cassandra Ecuba e Andromaca. Accogliendo e rielaborando opere differenti, i sei monologhi mettono in scena personaggi controversi, che è difficile sottoporre a un giudizio morale. Clitemnestra è una spietata e ambiziosa simulatrice, oppure è una madre sconvolta dal dolore che vendica il barbaro assassinio di sua figlia? Elena è una donna vanesia, vile e sventata o, al contrario, una moglie fedele, vittima innocente di imperscrutabili trame divine? Cassandra è soltanto una vittima o il consapevole strumento della propria vendetta? Il risentimento di Andromaca nei confronti di Elena è davvero solo provocato dalla sua indignazione? E la presunta leggerezza di Elena basta a giustificare la feroce intransigenza della vecchia Ecuba? Elettra è la figlia devota di un padre amato, un’implacabile giustiziera o una donna meschina, animata dal risentimento e dall’invidia per la propria madre? Non ci resta, credo, che sospendere il giudizio e lasciarci trascinare nel vortice delle loro passioni.

COSTI E INFO
COMUNE DI RUTIGLIANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
ESTIVA 2023
Istituto Comprensivo Settanni - Manzoni



Costo dei biglietti
Io che amo solo Te - € 10
La Prima Volta, Notte di sfolgorante tenebra, Omaggio a Zeffirelli - € 15



Abbonamento a 4 spettacoli
€ 44 posto unico senza assegnazione



Lo spettacolo ‘Antigone Opera Rock’ è a ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria e diritto di prelazione per gli abbonati.



Vendita dei biglietti



La vendita dei biglietti singoli sarà attiva dal 7 luglio presso l’Info Point - Palazzo San Domenico, Via Leopoldo Tarantini, 28- Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.
Sarà attiva anche la vendita online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Info e prenotazioni: 320.9041603



Orario di inizio delle rappresentazioni: ore 21

Laura Morante
  • 17
    agosto
    giovedì 17 agosto 2023
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 15

Cast
Cast
Cabiria Production
Laura Morante
NOTTE DI SFOLGORANTE TENEBRA
musiche FRANCESCO MARIOZZI
regia DANIELE COSTANTINI

Descrizione

La sanguinosa guerra di Troia, durata dieci anni, si è conclusa con la vittoria dei Greci, ma le donne, greche o troiane, mogli, figlie o sorelle dei trionfatori o degli sconfitti, hanno tutte pagato un amarissimo tributo. Hanno perduto padri o sposi amati, oppure da sposi o padri sono state ingannate, tradite, abbandonate. I vincitori hanno infierito sui vinti, le donne troiane, prede di guerra dei soldati greci, sono costrette a servire gli assassini dei propri figli e dei propri sposi, come schiave o concubine, invise alle loro mogli legittime. Sei straordinarie figure femminili delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide si raccontano sullo sfondo del tragico retaggio della guerra. Tre greche, Clitemnestra, Elettra ed Elena, e tre troiane, Cassandra Ecuba e Andromaca. Accogliendo e rielaborando opere differenti, i sei monologhi mettono in scena personaggi controversi, che è difficile sottoporre a un giudizio morale. Clitemnestra è una spietata e ambiziosa simulatrice, oppure è una madre sconvolta dal dolore che vendica il barbaro assassinio di sua figlia? Elena è una donna vanesia, vile e sventata o, al contrario, una moglie fedele, vittima innocente di imperscrutabili trame divine? Cassandra è soltanto una vittima o il consapevole strumento della propria vendetta? Il risentimento di Andromaca nei confronti di Elena è davvero solo provocato dalla sua indignazione? E la presunta leggerezza di Elena basta a giustificare la feroce intransigenza della vecchia Ecuba? Elettra è la figlia devota di un padre amato, un’implacabile giustiziera o una donna meschina, animata dal risentimento e dall’invidia per la propria madre? Non ci resta, credo, che sospendere il giudizio e lasciarci trascinare nel vortice delle loro passioni.

INFO E CONTATTI
Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti presso l’Info Point - Palazzo San Domenico, Via Leopoldo Tarantini, 28- Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato, dalle 18 alle 20.30.
La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.
Sarà attiva anche la vendita online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Info e prenotazioni: 320.9041603
COSTI E INFO
COMUNE DI RUTIGLIANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
ESTIVA 2023
Istituto Comprensivo Settanni - Manzoni



Costo dei biglietti
Io che amo solo Te - € 10
La Prima Volta, Notte di sfolgorante tenebra, Omaggio a Zeffirelli - € 15



Abbonamento a 4 spettacoli
€ 44 posto unico senza assegnazione



Lo spettacolo ‘Antigone Opera Rock’ è a ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria e diritto di prelazione per gli abbonati.



Vendita dei biglietti



La vendita dei biglietti singoli sarà attiva dal 7 luglio presso l’Info Point - Palazzo San Domenico, Via Leopoldo Tarantini, 28- Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.
Sarà attiva anche la vendita online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Info e prenotazioni: 320.9041603



Orario di inizio delle rappresentazioni: ore 21

Condividi sui social: