Pezzi anatomici è uno stato performativo sempre all’erta perché estemporaneo e irripetibile, ma sempre dolce e disponibile alla relazione diretta con il pubblico. Il progetto indaga formati differenti: la sala prove col suo andamento sperimentale, il concerto, lo spettacolo o più spettacoli. La scena è luogo di incontro tra attività spettacolare e ricerca sul linguaggio coreografico, con un atteggiamento che apre continuamente alla deriva, all’approfondimento e all’invenzione in diretta, ma in realtà offre al pubblico un meccanismo ritmicamente incalzante e strutturato, mimetizzato nel flusso distratto dell’esperimento: un tempo di indagine anatomica che approda a momenti di pura visione, utilizzando la cultura coreografica come chiave di accesso ad un universo di pensiero più vasto. La scena è dissolta; pubblico e performer abitano un luogo la cui funzione ricalca quella del “gabinetto anatomico” rinascimentale, dove le informazioni scientifiche venivano corroborate dall’esposizione dei corpi.
*Pezzi Anatomici è una durational performance: un lavoro di lunga durata che sarà eseguito dai performer continuativamente, senza pause e al quale il pubblico potrà accedere negli orari sopra riportati. Gli spettatori che vi accederanno alle h 20:40 e alle h 21:15, laddove lo volessero, potranno restare fino alla fine della durata totale della performance, senza per questo acquistare ulteriori titoli d’ingresso. A ciascun spettatore sarà consentito fare delle pause nella visione della performance e accedere nuovamente in sala.
Pezzi anatomici è uno stato performativo sempre all’erta perché estemporaneo e irripetibile, ma sempre dolce e disponibile alla relazione diretta con il pubblico. Il progetto indaga formati differenti: la sala prove col suo andamento sperimentale, il concerto, lo spettacolo o più spettacoli. La scena è luogo di incontro tra attività spettacolare e ricerca sul linguaggio coreografico, con un atteggiamento che apre continuamente alla deriva, all’approfondimento e all’invenzione in diretta, ma in realtà offre al pubblico un meccanismo ritmicamente incalzante e strutturato, mimetizzato nel flusso distratto dell’esperimento: un tempo di indagine anatomica che approda a momenti di pura visione, utilizzando la cultura coreografica come chiave di accesso ad un universo di pensiero più vasto. La scena è dissolta; pubblico e performer abitano un luogo la cui funzione ricalca quella del “gabinetto anatomico” rinascimentale, dove le informazioni scientifiche venivano corroborate dall’esposizione dei corpi.
*Pezzi Anatomici è una durational performance: un lavoro di lunga durata che sarà eseguito dai performer continuativamente, senza pause e al quale il pubblico potrà accedere negli orari sopra riportati. Gli spettatori che vi accederanno alle h 20:40 e alle h 21:15, laddove lo volessero, potranno restare fino alla fine della durata totale della performance, senza per questo acquistare ulteriori titoli d’ingresso. A ciascun spettatore sarà consentito fare delle pause nella visione della performance e accedere nuovamente in sala.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024