PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA

Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PROSA
  • 11
    aprile
    venerdì 11 aprile 2025
    H: 20:30
  • 12
    aprile
    sabato 12 aprile 2025
    H: 20:30
  • 13
    aprile
    domenica 13 aprile 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Curci - Barletta
Prezzo: a partire da € 15

PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA

Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PROSA
  • 11
    aprile
    venerdì 11 aprile 2025
    H: 20:30
  • 12
    aprile
    sabato 12 aprile 2025
    H: 20:30
  • 13
    aprile
    domenica 13 aprile 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Curci - Barletta
Prezzo: a partire da € 15
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PROSA
  • 11
    aprile
    venerdì 11 aprile 2025
    H: 20:30
  • 12
    aprile
    sabato 12 aprile 2025
    H: 20:30
  • 13
    aprile
    domenica 13 aprile 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Curci - Barletta
Prezzo: a partire da € 15
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PROSA
  • 11
    aprile
    venerdì 11 aprile 2025
    H: 20:30
  • 12
    aprile
    sabato 12 aprile 2025
    H: 20:30
  • 13
    aprile
    domenica 13 aprile 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Curci - Barletta
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
PROSA

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it
Cast
Nest Napoli Est Teatro / Diana Oris
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA
una commedia di Vincenzo Salemme
e con Stefano Miglio, Viviana Cangiano, Cristel Checca, Dolores Gianoli, Alessandra Mantice
scene Luigi Ferrigno / costumi Chiara Aversano/ disegno luci Paco Summonte / sound designer Italo Buonsenso / coreografie Chiara Alborino
regia GIUSEPPE MIALE DI MAURO

Descrizione

Ermanno e Giuditta Bellavista sono i proprietari di una pasticceria annessa alla loro casa. Con loro vive la madre, sofferente di diabete e pressione alta. Ermanno ha una relazione in segreto con Romina, la quale è stanca di dover parlare con lui di nascosto e vuole che si decida a parlarne con la famiglia. Anche Giuditta ha una relazione segreta con Aldo, pasticcere alle dipendenze dei Bellavista, che però non ama la non bella Giuditta ma mira alla sua ricchezza. Intanto si scopre che Ermanno tre mesi prima, ha subito un intervento di trapianto agli occhi, questi vennero prelevati da Carmine, un senzatetto che dopo un incidente automobilistico entra in coma. Creduto però morto, venne deciso di prelevargli gli occhi e trapiantarli ad Ermanno. Così, una volta svegliato dal coma, Carmine si ritrova cieco. Carmine riesce a raggiungere la pasticceria di Ermanno, rivelandogli che sono 3 mesi che non possiede più gli occhi, e che il prof. Rubelli, che ha eseguito l’intervento, è implicato nel gioco d’azzardo e nel traffico illecito di organi. Carmine decide di rimanere nella pasticceria di Ermanno, dicendo che ora egli dovrà guardare la vita per lui.

COSTI E INFO
Stagione teatrale di Barletta 2024/2025

PROSA
COSTO ABBONAMENTI
(9 spettacoli + 1 danza a scelta + 1 contemporaneo a scelta)
Turno A-B-C / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 266 / € 238
Palchi II – III Ord. Centrale - € 239 / € 211
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 211 / € 193
Loggione - € 148 / € 139
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacoli di Prosa in Abbonamento
Intero / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 30 / € 27
Palchi II – III Ord. Centrale - € 27 / € 24
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 24 / € 21
Loggione - € 15
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacolo di Capodanno
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 70
Palchi II – III Ord. Centrale - € 65
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 60
Loggione - € 50

DANZA
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, allievi e insegnanti di scuole di danza, FF.OO e FF.AA. in servizio

CONTEMPORANEO
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

COMICO
COSTO ABBONAMENTI (4 spettacoli)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 120
Palchi II – III Ord. Centrale - € 108
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 96
Loggione - € 52

Costo Biglietti COMICO
Intero / Ridotto (Under 20)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18
Loggione - € 15

FAMIGLIE A TEATRO
COSTO ABBONAMENTI (2 spettacoli)
Adulto + Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 45 / € 30 / € 20
Loggione e palchi laterali - € 35 / € 25 /€ 15

Costo dei biglietti spettacolo IL PICCOLO PRINCIPE
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 23 / € 18 / € 9
Loggione e palchi laterali - € 17 / € 13 / € 7

Costo biglietti per lo spettacolo IL CLOWN DEI CLOWN (FAMIGLIE A TEATRO E FUORI ABBONAMENTO)
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25 / € 15
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20 / € 13
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18 / € 10
Loggione - € 20 / €15 / € 9

Abbonamenti Prosa/ Comico/Famiglie a Teatro - Condizioni
Prelazione alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
La prelazione abbonamenti, riservata ai possessori dell’abbonamento alla passata Stagione Teatrale 2023/2024, avverrà dal 7 al 13 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Nuovi Abbonamenti alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
I nuovi abbonamenti per la Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci dal 14 al 27 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

L’acquisto di abbonamenti ridotti è riservato agli spettatori under 35, previa esibizione di documento di riconoscimento, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’abbonamento è valido solo per il turno di riferimento, è nominativo e può essere ceduto ad altre persone, pertanto, l’abbonamento a tariffa ridotta può essere ceduto solo a persone aventi i medesimi requisiti.

Vendita Biglietti della Stagione Teatrale 2024/2025
La vendita dei biglietti delle rassegne prosa, comico, danza, famiglie a teatro e contemporaneo sarà attiva al botteghino del Teatro dal 5 novembre (ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria (due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00).

La vendita on line e nei punti vendita Vivaticket dei biglietti singoli degli spettacoli in stagione partirà il 6 novembre su www.teatropubblicopugliese.it

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura Giovani e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani e studenti e ai docenti titolari del bonus aventi diritto.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di prosa è riservato agli spettatori under 35, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna comico è riservato agli spettatori under 20.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di contemporaneo è riservato agli spettatori under 35, agli abbonati delle rassegne della Stagione, alle Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio e limitatamente alla programmazione di danza anche ad allievi e docenti delle scuole di danza di Barletta e provincia.

I biglietti Last Minute al costo di €15,00 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci un’ora prima del sipario per gli ordini di posti disponibili e non è applicabile allo spettacolo di Capodanno e alla stagione musicale.

Orario Spettacoli
Feriali: Porta ore 20.00 Sipario ore 20.30
Festivi: Porta ore 18.00 Sipario ore 18.30

Spettacolo di Capodanno del 31 dicembre 2024: porta ore 21.00 - sipario ore 21.30

A spettacolo iniziato è precluso l’ingresso ai posti di platea ed è vietato l’uso dei telefoni cellulari.

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PROSA
  • 11
    aprile
    venerdì 11 aprile 2025
    H: 20:30
  • 12
    aprile
    sabato 12 aprile 2025
    H: 20:30
  • 13
    aprile
    domenica 13 aprile 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Curci - Barletta
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
Nest Napoli Est Teatro / Diana Oris
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino
PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA
una commedia di Vincenzo Salemme
e con Stefano Miglio, Viviana Cangiano, Cristel Checca, Dolores Gianoli, Alessandra Mantice
scene Luigi Ferrigno / costumi Chiara Aversano/ disegno luci Paco Summonte / sound designer Italo Buonsenso / coreografie Chiara Alborino
regia GIUSEPPE MIALE DI MAURO

Descrizione

Ermanno e Giuditta Bellavista sono i proprietari di una pasticceria annessa alla loro casa. Con loro vive la madre, sofferente di diabete e pressione alta. Ermanno ha una relazione in segreto con Romina, la quale è stanca di dover parlare con lui di nascosto e vuole che si decida a parlarne con la famiglia. Anche Giuditta ha una relazione segreta con Aldo, pasticcere alle dipendenze dei Bellavista, che però non ama la non bella Giuditta ma mira alla sua ricchezza. Intanto si scopre che Ermanno tre mesi prima, ha subito un intervento di trapianto agli occhi, questi vennero prelevati da Carmine, un senzatetto che dopo un incidente automobilistico entra in coma. Creduto però morto, venne deciso di prelevargli gli occhi e trapiantarli ad Ermanno. Così, una volta svegliato dal coma, Carmine si ritrova cieco. Carmine riesce a raggiungere la pasticceria di Ermanno, rivelandogli che sono 3 mesi che non possiede più gli occhi, e che il prof. Rubelli, che ha eseguito l’intervento, è implicato nel gioco d’azzardo e nel traffico illecito di organi. Carmine decide di rimanere nella pasticceria di Ermanno, dicendo che ora egli dovrà guardare la vita per lui.

INFO E CONTATTI
PROSA

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it
COSTI E INFO
Stagione teatrale di Barletta 2024/2025

PROSA
COSTO ABBONAMENTI
(9 spettacoli + 1 danza a scelta + 1 contemporaneo a scelta)
Turno A-B-C / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 266 / € 238
Palchi II – III Ord. Centrale - € 239 / € 211
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 211 / € 193
Loggione - € 148 / € 139
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacoli di Prosa in Abbonamento
Intero / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 30 / € 27
Palchi II – III Ord. Centrale - € 27 / € 24
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 24 / € 21
Loggione - € 15
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacolo di Capodanno
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 70
Palchi II – III Ord. Centrale - € 65
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 60
Loggione - € 50

DANZA
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, allievi e insegnanti di scuole di danza, FF.OO e FF.AA. in servizio

CONTEMPORANEO
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

COMICO
COSTO ABBONAMENTI (4 spettacoli)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 120
Palchi II – III Ord. Centrale - € 108
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 96
Loggione - € 52

Costo Biglietti COMICO
Intero / Ridotto (Under 20)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18
Loggione - € 15

FAMIGLIE A TEATRO
COSTO ABBONAMENTI (2 spettacoli)
Adulto + Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 45 / € 30 / € 20
Loggione e palchi laterali - € 35 / € 25 /€ 15

Costo dei biglietti spettacolo IL PICCOLO PRINCIPE
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 23 / € 18 / € 9
Loggione e palchi laterali - € 17 / € 13 / € 7

Costo biglietti per lo spettacolo IL CLOWN DEI CLOWN (FAMIGLIE A TEATRO E FUORI ABBONAMENTO)
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25 / € 15
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20 / € 13
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18 / € 10
Loggione - € 20 / €15 / € 9

Abbonamenti Prosa/ Comico/Famiglie a Teatro - Condizioni
Prelazione alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
La prelazione abbonamenti, riservata ai possessori dell’abbonamento alla passata Stagione Teatrale 2023/2024, avverrà dal 7 al 13 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Nuovi Abbonamenti alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
I nuovi abbonamenti per la Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci dal 14 al 27 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

L’acquisto di abbonamenti ridotti è riservato agli spettatori under 35, previa esibizione di documento di riconoscimento, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’abbonamento è valido solo per il turno di riferimento, è nominativo e può essere ceduto ad altre persone, pertanto, l’abbonamento a tariffa ridotta può essere ceduto solo a persone aventi i medesimi requisiti.

Vendita Biglietti della Stagione Teatrale 2024/2025
La vendita dei biglietti delle rassegne prosa, comico, danza, famiglie a teatro e contemporaneo sarà attiva al botteghino del Teatro dal 5 novembre (ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria (due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00).

La vendita on line e nei punti vendita Vivaticket dei biglietti singoli degli spettacoli in stagione partirà il 6 novembre su www.teatropubblicopugliese.it

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura Giovani e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani e studenti e ai docenti titolari del bonus aventi diritto.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di prosa è riservato agli spettatori under 35, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna comico è riservato agli spettatori under 20.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di contemporaneo è riservato agli spettatori under 35, agli abbonati delle rassegne della Stagione, alle Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio e limitatamente alla programmazione di danza anche ad allievi e docenti delle scuole di danza di Barletta e provincia.

I biglietti Last Minute al costo di €15,00 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci un’ora prima del sipario per gli ordini di posti disponibili e non è applicabile allo spettacolo di Capodanno e alla stagione musicale.

Orario Spettacoli
Feriali: Porta ore 20.00 Sipario ore 20.30
Festivi: Porta ore 18.00 Sipario ore 18.30

Spettacolo di Capodanno del 31 dicembre 2024: porta ore 21.00 - sipario ore 21.30

A spettacolo iniziato è precluso l’ingresso ai posti di platea ed è vietato l’uso dei telefoni cellulari.

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 

Condividi sui social: