Il tempo è algido, pietrificato. Rancidi latrati di vendetta si stagliano fra le ombre e orride sensazioni restano sospese nell’aria immobile, pronte a schiantarsi contro Prometeo: una catena di umiliazioni logora il titano che tuttavia non si inchina alla tirannia del superno Zeus. L’azione dei personaggi si svolge in un ambiente scenografico in continua trasformazione e la recitazione è frammista al canto e alla danza. La tragedia sarà contestualizzata alla difficile realtà d’oggi giorno, provata dalla pandemia COVID-19 mantenendo la classicità con l’inserimento della recitazione in metrica puramente greca, in distici elegiaci e trimetri giambici.
Il tempo è algido, pietrificato. Rancidi latrati di vendetta si stagliano fra le ombre e orride sensazioni restano sospese nell’aria immobile, pronte a schiantarsi contro Prometeo: una catena di umiliazioni logora il titano che tuttavia non si inchina alla tirannia del superno Zeus. L’azione dei personaggi si svolge in un ambiente scenografico in continua trasformazione e la recitazione è frammista al canto e alla danza. La tragedia sarà contestualizzata alla difficile realtà d’oggi giorno, provata dalla pandemia COVID-19 mantenendo la classicità con l’inserimento della recitazione in metrica puramente greca, in distici elegiaci e trimetri giambici.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024